messi luis enrique

MESSI MALE - COSA SUCCEDE A LEO? UNA “STRANA MALINCONIA” O UN DOLORE MUSCOLARE? SENZA I SUOI GOL, IL BARÇA E’ ANDATO IN CRISI: 3 SCONFITTE IN 4 PARTITE - ELIMINATI DALLA CHAMPIONS, I BLAUGRANA RISCHIANO DI PERDERE ANCHE LA LIGA - LUIS ENRIQUE TORNA SUL BANCO DEGLI IMPUTATI

MESSI 3MESSI 3

Carlos Passerini per il “Corriere della Sera”

 

Qualunque cosa sia, «una strana malinconia» come sostiene Ramon Besa su El Pais oppure più terra terra un dolore muscolare che dura da un mese come ha buttato lì Radio Cadena Cope , è roba contagiosa. Testa o gambe, cambia niente: si ammala Messi, si ammala il Barça.

 

Fra le molte disamine sulla disfatta dell’altra sera nei quarti di Champions spicca un dato che racconta molto, se non tutto: per la Pulce un solo assist e nemmeno lo straccio di un gol nelle sette partite che negli ultimi dieci anni sono costate l’eliminazione (Liverpool 2007, Manchester United 2008, Inter 2010, Chelsea 2012, Bayern 2013, Atletico 2014 e 2016: in tutto 1442 minuti, praticamente 24 ore). È l’altra faccia della grandezza, la condanna per niente dolce dell’essere irripetibili: se sparisce il più forte, spariscono tutti.

MESSI 1MESSI 1

 

Ed è significativo che per «tutti» s’intenda gente come Suarez e Neymar, due fuoriclasse che al Calderòn sono ricaduti nei vecchi rispettivi vizi, con l’uruguagio che ha fatto a cazzotti con mezzo Atletico — il suo amico Godin è tornato a casa con un occhio nero — e il brasiliano perso dentro al dribbling ossessivo compulsivo, adolescenziale, quasi come se fosse entrato nella macchina del tempo e tornato il ragazzino del Santos.

 

In questo senso è del tutto naturale che il primo accusato sia Luis Enrique, incapace di escogitare un piano B quando sbiella quello A, il «prendete e segnatene tutti» della premiatissima ditta MSN. Frustrato e sfiduciato, questo Barcellona non ha nulla da spartire con quello che prima dell’infausta pausa per le nazionali aveva piazzato la striscia spaventosa di 39 risultati utili consecutivi. Poi è arrivato il Clasico, il primo segno della crisi acuitasi drammaticamente mercoledì.

MESSI 2MESSI 2

 

Tre sconfitte in quattro partite non sono casualità, non a questo livello, non per il Barcellona, qualunque sia la versione. A proposito: la versione riveduta e corretta del tiki-taka, la «2.0» come l’hanno ribattezzata molti commentatori, funziona al contrario. In maniera cioè deleteria: possesso palla eterno e inutile (72%), una miriade di passaggini (precisamente 616 quelli riusciti, contro i 118 dei Colchoneros), ma poca corsa (gli sgherri dei Simeone si sono fatti 12 chilometri più dei blaugrana, 114,578 contro 102,578) e soprattutto pochi tiri in porta, tiri seri. L’unico a salvarsi, più o meno, è stato Iniesta.

 

Certo, manca un rigore. Il fallo di mano di Gabi al 91’ era in area, ma gli unici a mettere in croce l’arbitro Rizzoli sono stati tifosi e quotidiani catalani («vergognoso» ha titolato Sport , che ha sintetizzato così lo psicodramma: «Eliminati da un furto»). Dallo spogliatoio invece non una parola, e anche questo può essere letto come un termometro del momento, della serietà della crisi. «Non siamo usciti per colpa dell’arbitro» ha tagliato corto Jordi Alba. Niente alibi, insomma. Roba da perdenti.

 

MESSIMESSI

Anche perché ammettere la crisi è il primo passo per provare a uscirne. Ci sono innanzi tutto da gestire i 3 punti di vantaggio (76 contro 73, un mese fa erano 8) nelle ultime 6 giornate di Liga, più prepararsi al meglio per la finale di Copa del Rey del 22 maggio contro il Siviglia di Emery. Che, perché il destino ci vede benissimo, si giocherà di nuovo nel maledetto Calderòn.

 

Chissà se per allora la cura studiata dal dottor Giuliano Poser da Sacile, Pordenone, avrà rimesso in piedi Messi. Oltre a curargli la dieta, pare infatti che ora si occupi anche dei muscoli e di quel problema di cui sopra, che lo affliggerebbe da un mese circa: già, proprio le cinque partite nelle quali non l’ha buttata dentro, astinenza che non si verificava addirittura dal 2010. Nelle stesse cinque, Cristiano Ronaldo ne ha fatti cinque. Perché la nemesi di ognuno di noi è fatta così: quando cadi, mica ti aspetta.

 

MESSI LUIS ENRIQUEMESSI LUIS ENRIQUE

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME