MI PORTI UN KENTRIDGE A FIRENZE – PERFOMANCE DI ART MULTIPLEX DI UNO TRA I PIU’ GRANDI ARTISTI CONTEMPORANEI: PUPAZZI, ATTORI, MUSICA E ANIMAZIONE, SU UN TESTO DI ALFRED JARRY

Laura Zangarini per “Il Corriere della Sera”

 

william kentridge al maxxiwilliam kentridge al maxxi

Sognava di fare il rivoluzionario. «Ma papà non ne sarebbe stato felice». Eppure sulle barricate William Kentridge, 59 anni, sudafricano, ci è salito lo stesso, armato di una matita a carboncino con cui è diventato uno dei più famosi artisti dell’arte contemporanea internazionale.

 

"Ubu and the Truth Commission" di Kentridge

Opere, disegni di cupa bellezza («Il mio lavoro — sostiene — è stato influenzato da artisti come Goya, Max Beckmann, Gogol») che, spiega, «a volte prendono vita e diventano film animati, altre fanno da quinta ad attori e cantanti, diventando pezzi di teatro o opere».

 

Dieci di questi brevi cortometraggi, di cui quattro presentati in prima mondiale, sono la piattaforma su cui poggerà Paper Music, un «ciné-concert» che Kentridge ha realizzato con il compositore Philip Miller, nei cui spartiti musica classica e suoni digitali si intrecciano.

 

"Ubu and the Truth Commission" di Kentridge

L’evento, in prima assoluta, aprirà domani e venerdì al Museo del Bargello la rassegna «Firenze Suona Contemporaneo» (in novembre, sempre a Firenze, il Teatro La Pergola proporrà invece «Ubu and the Truth Commission»: lo spettacolo, considerato tra i capolavori di Kentridge, unisce pupazzi, performance di attori, musica e animazione, ed è basato sia sul testo di Alfred Jarry che sull’archivio storico delle audizioni davanti alla Commissione per la verità e la riconciliazione del Sudafrica istituita nel 1996): una «retrospettiva» dei primi cortometraggi di Kentridge, per i quali Miller ha riscritto la musica per piano e due voci (quella della cantante e performer australiana Joanna Dudley e di Ann Masina).

 

"Ubu and the Truth Commission" di Kentridge

«Una suite di nuove composizioni e film — spiega l’artista —, un piccolo ciclo di canzoni con cui io e Phil continuiamo il percorso di esplorazione, iniziato vent’anni fa con il primo film realizzato insieme (Felix in Exile , 1994), della relazione tra immagine e suono». «C’è un rapporto tra la colonna sonora di un film e le emozioni trasmesse allo spettatore, un rapporto che ha a che fare con il ritmo: un inseguimento sarà accompagnato da una musica adrenalinica, una scena d’amore dal fraseggio di un violino. Il suono “trasforma” ciò che si vede, un processo che definirei “ascoltare le immagini e guardare la musica”».

 

I suoi disegni hanno spesso a che vedere con temi come l’apartheid, il razzismo, l’emarginazione sociale. Pensa che l’artista abbia il dovere etico della denuncia? «No. Piuttosto, sono d’accordo con Gabriel Marquez, che sosteneva: “il dovere rivoluzionario di uno scrittore è scrivere bene”». È vero che voleva fare l’attore? «In realtà volevo studiare ingegneria. Poi ho deciso che avrei fatto il barricadero, ma avrei reso infelice mio padre — ride —. Così ho provato con l’arte, ma sentivo di non avere il diritto di essere un “artista”».

"Ubu and the Truth Commission" di Kentridge

 

Eppure quella sembra essere la sua strada. Terminati gli studi a Johannesburg, si iscrive ai corsi di mimo e teatro a Parigi: «Speravo di diventare un attore». Invece? «Ero pessimo, così sono tornato a fare l’artista». L’esperienza di attore ha avuto una qualche influenza sul suo lavoro? «I miei disegni prendono vita da un’energia che parte dalla pancia, attraversa le spalle, percorre le braccia e termina con il movimento delle dita sulla carta. È la mano a guidare il cervello, non viceversa».

 

Per pochi minuti di girato lavora mesi interi… «A lavoro finito fotografo il disegno e poi ne cancello una parte. Lo ridisegno, lo fotografo nuovamente e così via finché l’animazione non è completata». Tracce delle parti cancellate sono spesso ancora visibili allo spettatore, come frammenti lasciati dal tempo che passa.

"Ubu and the Truth Commission" di Kentridge

 

Un racconto capace di farsi opera, come per le coreografie create per Lulu di Alban Berg in scena nel 2015 al Met di New York. «Mi sono ispirato all’espressionismo tedesco e al cinema di Weimar, tra cui Il vaso di Pandora di Pabst. Ci lavoro da due anni — ride —, ma c’è ancora tanto da fare».

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…