gaetano micciche'

“LA LEGA E’ PRIVA DI REGOLE, OGNI VOLTA USCIVO DALLE ASSEMBLEE CON MAL DI TESTA VIOLENTI” – L’EX PRESIDENTE DI LEGA DI SERIE A, GAETANO MICCICHÈ: “ALLE ASSEMBLEE URLAVANO E SI INSULTAVANO TUTTI. LA RESPONSABILITÀ DI VENDERE I DIRITTI TELEVISIVI, FAR ENTRARE O MENO I FONDI DI PRIVATE EQUITY O RIFORMARE I CAMPIONATI DOVREBBE ESSERE DI ESCLUSIVA COMPETENZA DELLE BIG" – E SUL CASO PREZIOSI…

Daniele Dallera,Monica Colombo per il "Corriere della Sera"

 

de siervo miccichè

È reduce da notti insonni ma non tradisce segni di stanchezza. «Ho puntato la sveglia per seguire i successi olimpici di Pechino. Non mi sono perso l'argento di Sofia Goggia, ho fatto il tifo per lei». Gaetano Miccichè, al lavoro nel luminoso ufficio che si affaccia sulla Scala, pur essendosi dimesso dalla presidenza della Lega di serie A nel novembre del 2019, non smette di interessarsi allo sport.

 

Certo, un conto è applaudire le medaglie degli atleti azzurri e commentarle all'alba con Giovanni Malagò («ci conosciamo da tanti anni, siamo molto amici anche se ci incontriamo purtroppo raramente»), un altro è rivangare i veleni e i contrasti dei venti mesi in cui fu alla guida del consesso più litigioso d'Italia.

 

miccichè cairo

Ma Miccichè vola alto, è un atteggiamento che non gli appartiene. Confida il Chairman della Divisione IMI Corporate&Investment Banking di Intesa Sanpaolo, l'uomo che nel 2021 ha guidato l'operazione di assorbimento di Ubi nel pianeta del Gruppo Intesa: «Se ripenso a quel periodo della Lega serie A, il mio sentimento è ambivalente. Umanamente è stata una fase splendida della mia vita professionale: ho avuto l'opportunità di conoscere gruppi di lavoro, rappresentanti venti realtà territoriali differenti, ciascuna con la propria storia sportiva. Ho cercato di fornire il mio contributo in maniera onesta, partendo dalla consapevolezza maturata in cinquant' anni di carriera: nelle aziende ci sono comportamenti standard da seguire, avere bilanci in ordine, una governance chiara, deleghe definite». Elementi che non sembrano essere i tratti caratteristici di un club di A.

 

malagò miccichè

«Ecco perché devo confessare che, oltre all'entusiasmo, l'esperienza mi ha procurato grande fatica. È un ambiente che manca totalmente di regole». Fra colpi bassi, interessi di bottega e ripicche la Confindustria del pallone, dopo aver ripudiato anche Paolo Dal Pino, è di nuovo alla ricerca di un presidente.

 

L'avventura di Miccichè alla guida della A inizia dopo uno scambio di messaggi con il numero uno del Coni: «Anche durante le Olimpiadi invernali in Corea del 2018 mi complimentavo in tempo reale per i risultati; tornato Malagò in Italia ci vedemmo a pranzo a Milano».

 

La missione Lega ha un avvio promettente: «Il giorno in cui mi elessero all'unanimità, Malagò alle 7 di sera mi chiamò per invitarmi a raggiungere i presidenti che mi aspettavano».

 

Durante il mandato Miccichè si ritrova a gestire il caso Mediapro e favorisce l'ingresso di Dazn fra i broadcaster che trasmettono il campionato: la vendita dei diritti tv 2018-2021 si attesta sui 973 milioni di euro. Dirige con autorevolezza le assemblee, tanto che le delibere vengono tutte approvate all'unanimità finché le dichiarazioni di Enrico Preziosi al sito Business Insider mettono in dubbio la correttezza della procedura di elezione avvenuta nel marzo del 2018 e che, secondo statuto, sarebbe dovuta avvenire a scrutinio segreto e invece fu per acclamazione.

 

gravina miccichè

«Rimasi stupito perché Preziosi di persona mai aveva pronunciato una sola parola di insoddisfazione nei miei confronti». È l'inizio della fine. La procura della Repubblica acquisisce le schede riposte in cassaforte dal giudice Mastrandrea, e anche la procura federale apre un'inchiesta. «Gravina mi disse che per legittimare il mio incarico i club avrebbero dovuto a distanza di oltre un anno e mezzo ripetere la votazione. Lo considerai inaccettabile, peraltro sulle schede 19 voti erano per Micciché e sulla restante c'era la scritta "Va bene" accanto al mio nome cancellato».

 

Qual è dunque la medicina per guarire il mondo del pallone?

miccichè e giorgetti foto mezzelani gmt

«Condivido il ragionamento di Gabriele Gravina sullo statuto e le maggioranze. Vedete, l'anomalia della Lega è che club con fatturati, stadi e seguito diversi fra loro hanno gli stessi diritti. Ma la responsabilità di vendere i diritti televisivi, far entrare o meno i fondi di private equity - strategia che peraltro approvo in pieno -, o riformare i campionati dovrebbe essere di esclusiva competenza delle big.

 

Le regole fondamentali devono essere delegate alle società di maggiori dimensioni in modo tale da riconoscere un beneficio economico maggiore alle medie e piccole società. L'assemblea si dovrebbe riunire una volta l'anno e negli altri casi delegare al consiglio le altre decisioni».

 

preziosi

Resta da capire perché, dopo la lunga permanenza di Maurizio Beretta, manager di successo non hanno resistito più di due anni nei corridoi di via Rosellini. «Non si sopravvive perché non vengono assegnati mandati chiari e non c'è un azionista di riferimento. Uscivo da ogni assemblea con un mal di testa violento: non era facile dirigere le riunioni tra presidenti che urlavano, altri che pensavano ai fatti propri e altri ancora che si scambiavano insulti. Però, se un sistema non funziona, chi lo rappresenta maggiormente e penso ai grandi club, ha più responsabilità degli altri».

miccichègaetano miccichègaetano miccichèmiccichè e malagò foto mezzelani gmt07

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…