berlusconi milan 9

1. IL MILAN PASSA AI CINESI: AD ACQUISTARE IL CLUB ROSSONERO NON È STATA LA CORDATA RAPPRESENTATA DA GANCIKOFF E GALATIOTO NÉ IL GRUPPO FOSUN, MA UNA CORDATA DI INVESTITORI GUIDATA DAL MANAGER YONGHONG LI CHE VERSA 740MILIONI PER ACQUISTARE 99% DEL CLUB 2. È LA FINE DI UN CICLO CHE HA VISTO BERLUSCONI AL TIMONE PER TRENT’ANNI DURANTE I QUALI IL MILAN HA CONQUISTATO 28 TROFEI

Da “gazzetta.it”

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

 

Dopo trent'anni Silvio Berlusconi ha venduto il Milan. Accordo raggiunto tra Fininvest, proprietaria del 99,93% delle quote del club rossonero, e una cordata d'investitori cinesi che versano 740 milioni (compresi i 220 milioni di debiti) per acquistare tutte le azioni in mano alla holding della famiglia Berlusconi. Adesso le parti sono attese a Villa Certosa per la firma del preliminare, poi entro fine anno ci sarà il closing.

 

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

IL COLPO DI SCENA — Una firma non senza un colpo di scena: perché ad acquistare non è stata la cordata rappresentata da Gancikoff e Galatioto né il gruppo Fosun (alle spalle del quale c'è il super procuratore portoghese Jorge Mendes), ma un nuovo gruppo orientale rappresentato dal manager Yonghong Li.

 

ECCO CHI SONO — Da oggi il controllo del Milan passa nelle mani della Sino-Europe Investment Management Changxing. Si tratta di una società veicolo creata per l'operazione all'interno della quale ci sono, tra gli altri, Haixia Capital (il fondo di stato cinese per lo sviluppo e gli investimenti) nonché Yonghong Li, manager che ha condotto la trattativa. Non si conoscono ancora i nomi degli altri investitori che fanno parte del veicolo.

BERLUSCONI A MILANELLOBERLUSCONI A MILANELLO

 

GLI INVESTIMENTI — Berlusconi ha ottenuto che fossero inserite nel contratto precise clausole che assicurassero gli investimenti necessari per riportare subito il Milan a essere competitivo a livello europeo. "Con l'accordo - si legge nella nota ufficiale - gli acquirenti si impegnano a compiere importanti interventi di ricapitalizzazione e rafforzamento patrimoniale e finanziario, per un ammontare complessivo di 350 milioni di euro nell'arco di tre anni, di cui 100 milioni da versare al momento del closing".

 

L'ACCELERATA — Dopo lo stallo delle operazioni con il gruppo Gancikoff-Galatioso, la trattativa ha avuto un'accelerazione nelle ultime settimane. Un'operazione alla quale hanno lavorato le banca Lazard, Bnp Paribas e Rothschild, oltre agli studi legali Gianni Origoni, Grippo, Cappelli&partners nonché lo studio Chiomenti.

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

 

 

2. CALCIO SHOW, TROFEI E POTERE, 30 ANNI MILAN BERLUSCONI

Da “ansa.it”

 

Correva il 1986 e il Milan stava per chiudere  bottega. Libri in tribunale, crac societario e sportivo per la gestione di Giussy Farina. Ma il 20 febbraio a sorpresa Silvio Berlusconi acquista il club e invece che a fine corsa, il Milan si avvia a diventare una delle squadre più titolate al mondo. L'era berlusconiana in casa Milan ha un bilancio positivo: 8 scudetti, 5 Coppe Campioni/Champions e 3 Mondiali per club. E inoltre 6 Supercoppe nazionali e 5 europee, e una Coppa Italia.

 

L'inventore della tv privata non ha solo comprato il Milan, ma ha cambiato il calcio. Sono gli anni della Milano da bere. Nasce lo stile Milan. Campagne acquisti faraoniche, caccia ai nomi famosi, Berlusconi arriva in elicottero al campo d'allenamento. Un lungo elenco di campioni passa per Milanello a partire dai primi olandesi, Gullit e Van Basten, poi Rijkaard, Ibrahimovic e Thiago Silva, Kakà e Ronaldinho, solo per citare i più famosi, oltre ai 'capitani' storici Baresi e Maldini.

 

La gestione champagne del club rossonero suscita attese e curiosità: nel 1986 c'era in panchina un mostro sacro come Liedholm. L'anno dopo arriva lo sconosciuto Arrigo Sacchi. Scelta azzardata, il tecnico parmense rivoluziona il Milan, inventa una filosofia di gioco basata sul pressing asfissiante, che farà scuola anche altrove, e porta a casa, fra 1987-1991,

 

capello berlusconicapello berlusconi

2 Coppe Campioni, 1 Supercoppa Europea, 2 Coppe Intercontinentali e 1 scudetto. Milan vetrina internazionale e passerella per il cavaliere, che nel 1994 si butta in politica, crea Forza Italia, vince le elezioni, fa il premier, e affida il club nelle mani fidate di Silvano Ramaccioni, Ariedo Braida e soprattutto Adriano Galliani.

 

In panchina si alternano Capello (4 scudetti, 1 Supercoppa Europea e 1 Coppa Campioni nel 1991-96), Zaccheroni (1998-01, scudetto al primo anno), Ancelotti (1 scudetto, 2 Champions, 2 Supercoppe europee, 1 Supercoppa italiana e 1 Mondiale per club fra il 2001-09). Allegri è l'ultimo a raccogliere titoli (scudetto 2011 e Supercoppa italiana 2012) e il primo dei tre esonerati dal 2014, oltre agli esordienti Seedorf e Inzaghi.

 

Con Mihajlovic il feeling non è nato, si vedrà. Ma non è più il Milan delle spese folli (i 64 mld di lire per Lentini nel '92 o i 31 mln di euro per Nesta nel 2002), dei capitani storici Baresi e Maldini, e dei palloni d'oro, da Van Basten a Weah, da Papin a Baggio, da Shevchenko a Ronaldinho, acquisto sbandierato dal leader di Forza Italia prima delle elezioni del 2008.

berlusconiberlusconi

 

L'ultimo pallone d'oro rossonero è Kakà, la sua cessione nel 2009 segna la svolta: fin li' Berlusconi ripiana sempre, poi diventa impossibile resistere alle tentazioni. Così partono Ibrahimovic e Thiago Silva, mentre in società iniziano frizioni fra Barbara Berlusconi e Adriano Galliani.

 

Il presidente, 80 anni a settembre, nel 2013 nomina anche la figlia ad e vicepresidente, nasce il Milan a due teste, che non può più dipendere da Fininvest. Barbara realizza Casa Milan e punta sullo stadio di proprietà ma il padre stoppa il progetto, mentre si cercano soci, soprattutto a Oriente. La trattativa con Bee Taechaubol non decolla, ora c'e' quella con i cinesi ancora in corso. Ma la decisione è definitiva: dopo 30 anni, basta Milan.

 

 

 

berlusconi milan 8berlusconi milan 8berlusconi gallianiberlusconi gallianiberlusconi 7berlusconi 7berlusconi galliani 7berlusconi galliani 7ancelotti gallianiancelotti gallianiBERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILANancelotti baresiancelotti baresibarbara berlusconibarbara berlusconiMILAN FIORENTINA BARBARA BERLUSCONIMILAN FIORENTINA BARBARA BERLUSCONIMILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILANSILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILANBERLUSCONI NEL CLUB FORZA SILVIO DI MILANOBERLUSCONI NEL CLUB FORZA SILVIO DI MILANOberlusconi sacchiberlusconi sacchi

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…