milinkovic savic

MILINKOVIC-SAVIC, FRATELLI CHE FANNO SFRACELLI – IL LAZIALE SERGEJ FA GOLA AL PSG PRONTO AD OFFRIRE 170 MILIONI – IL GRANATA VANJA CON I SUOI MIRACOLI CONTRO LA ROMA HA CONQUISTATO PURE TOTTI: “AMMAZZA CHE PARATE...” – IL TORO SI COCCOLA ANCHE IL BABY SIMONE EDERA CHE SEGNA SEMPRE ALL’OLIMPICO…

Giampiero Timossi per il Corriere della Sera

 

MILINKOVIC

Il gigante e la pulce si muovono all' alba, nel centro di Torino, tra piazza San Carlo e piazza Castello. La pulce, in realtà, è un bulldog francese, un cane dal corpo minuscolo, il muso battagliero e il pelo grigio. Il gigante si chiama Vanja Milinkovic-Savic, compirà 21 anni il 20 febbraio: portiere serbo, alto 2 metri e 2 centimetri, pesa 92 chili.

 

Con Salvatore Sirigu il Torino pensava di aver trovato una sicurezza tra i pali, non sbagliava. Ora ne ha due. Vanja, l' altro Milinkovic-Savic, due sere fa, all' Olimpico, contro la Roma in Coppa Italia, ha eguagliato un record: 10 parate in 90 minuti: per questo ha meritato il voto più alto in pagella. «La più difficile? Quella su Perotti, nella ripresa, sul primo palo», dice lui. Quando Vanja ha parato il rigore a Edin Dzeko, si è fatta festa in campo, ma anche a casa, pure in un appartamento romano.

 

Davanti alla tv, per seguire Roma-Torino era seduto l' altro Milinkovic-Savic, Sergej, il fratello, quello per il momento più famoso, centrocampista della Lazio, obiettivo mai troppo nascosto della Juventus che verrà. Il laziale ha filmato una decisa esultanza dopo la parata del fratello, l' ha postata sulle storie di Instagram al grido «vai così», rigorosamente in lingua serba.

milinkovic savic torino

 

Sergej è nato due anni prima di Vanja, sempre a febbraio, il 27. Per la famiglia Milinkovic era giugno il mese dell' amore, per mamma Milijana, nazionale serba di pallacanestro e babbo Nikola, calciatore, attaccante.

 

Vanja nasce a Ourense, in Galizia, perché è qui che giocava papà. Sergej a Lleida, in Catalogna, per la stessa ragione. Entrambi sembravano destinati a seguire le orme di mamma, sul parquet. Poi hanno preferito il mestiere di papà. Jana, la sorella più piccola, ha 11 anni e ha fatto di testa sua: è una ginnasta, specialità anelli.

 

Nel 2017, il 31 gennaio, il portiere è stato acquistato dal Torino per 2,6 milioni di euro, versati nelle casse del Lechia Danzica. È rimasto fino a giugno in Polonia, in prestito.

Ha esordito con i granata il 29 settembre, contro il Carpi.

 

Colpendo una traversa, su punizione, da 30 metri. «Grande Vanja, calcia lui perché nessuno di noi ha un tiro così forte», racconta Lorenzo De Silvestri, uno dei compagni più esperti.

milinkovic savic

 

«Certo, era tutto previsto, anche le contromisure in difesa», aveva spiegato Mihajlovic. In tribuna ad applaudirlo c' era anche l' altro Milinkovic-Savic. Poi sono andati a cena insieme. Sergej ha fatto i complimenti a Vanja, che ha offerto la cena. Gli elogi sono arrivati anche due sere fa, all' Olimpico. «Ammazza che parate...», si è letto sul labiale di Francesco Totti.

Già, ora il Torino ha due portieri. E Vanja? Ha un contratto fino al 2021, un gran futuro e un piccolo bulldog francese .

 

 

2. IL BABY EDERA

 

 

Michele Mazzeo per Libero Quotidiano

 

milinkovic savic toro

La bestia nera della Roma calcistica ha un nome e un cognome: Simone Edera. Sì perché l' attaccante classe '97 del Torino, che con il suo gol ha contribuito all' eliminazione della squadra di Eusebio Di Francesco dalla Coppa Italia, sembra aver un conto apero con le squadre padrone di casa all' Olimpico.

 

Il 20enne entrato nel settore giovanile del Toro a soli 7 anni (quando venne scoperto dagli osservatori granata mentre giocava nel campetto dell' oratorio torinese Valdocco), l' 11 dicembre in campionato aveva già punito la Lazio, segnando il 3-1 (la sua prima marcatura in serie A) con un sinistro a giro dal limite, una prodezza che aveva chiuso definitivamente i giochi permettendo ai piemontesi di uscire con i tre punti dall' Olimpico.

 

Il legame di Edera con lo stadio della Capitale non si esaurisce però qua.

inzaghi milinkovic

È lì che il 20 aprile 2016 ha esordito in serie A, mandato in campo dall' allora tecnico granata Giampiero Ventura al posto di Alessandro Gazzi nei minuti di recupero alla ricerca del disperato pareggio contro la Roma di Luciano Spalletti in vantaggio per 3-2. Ma la sua fama di "ammazza-romane" comincia addirittura l' anno precedente quando nella finale del Campionato Primavera, giocata a Chiavari, è lui a realizzare il rigore decisivo contro la Lazio (anche quella volta sulla panchina biancoceleste sedeva Simone Inzaghi) consegnando lo scudetto di categoria al Torino.

 

Un trend che dunque ha poi confermato anche quest' anno tra i professionisti risultando ancora determinante per il club granata. Adesso però il futuro del 20enne potrebbe anche essere lontano dalla sua Torino poiché il Napoli, qualora non dovesse chiudere con Ciciretti del Benevento, vorrebbe puntare proprio su di lui già a gennaio come vice-Callejon.

 

edera

E pensare che Simone quest' anno non doveva nemmeno far parte della rosa di Sinisa Mihajlovic, dato che la società, dopo le non brillantissime esperienze in serie C con Venezia e Parma durante la scorsa stagione, aveva deciso di mandare nuovamente in prestito l' esterno offensivo dal dribbling facile e dal tiro preciso. Serviva farlo maturare, ma piuttosto che nelle serie minori è stato deciso che rimanesse invece in prima squadra: Mihajlovic, senza conoscerlo a fondo ma intravedendo in lui delle potenzialità, lo ha aggregato alla prima squadra nel ritiro estivo di Bormio per sostituire nelle esercitazioni tattiche i tanti attaccanti infortunati: «Nessun prestito. Lui resta con noi, può conquistarsi un posto». Detto, fatto, Sinisa così convinto che ha deciso di trattenerlo in rosa dando, col senno di poi, alle sue ex squadre da calciatore Roma e Lazio un grande dispiacere.

 

Il suo agente Beppe Galli conferma: «Edera tecnicamente non ha nulla da imparare, aveva bisogno di crescere perché cambia la mentalità quando passi in prima squadra - ha dichiarato a Radio Crc -. Mihajlovic gli sta facendo fare un percorso ottimo e sta avendo una crescita graduale. L' unica cosa certa al momento è che Giuntoli lo stima, ma non lo ha mai chiesto. Lo conosce da tempo e ne apprezza le qualità tecniche».

edera

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...