mondiali grecia egitto arabia saudita mohammed bin salman kyriakos mitsotakis abdel fattah al-sisi

UN MONDIALE PER TRE - ARABIA SAUDITA, EGITTO E GRECIA PREPARANO LA LORO CANDIDATURA CONGIUNTA PER ORGANIZZARE IL MONDIALE 2030 - LO SPORT SERVE A RIAD PER "RIPULIRE" L'IMMAGINE DEL PAESE E DEL PRINCIPE BIN SALMAN, CHE VUOLE APRIRE IL SUO REGNO AGLI EVENTI INTERNAZIONALI  (MA NON ALLA PARITÀ DI GENERE, LA LIBERTÀ DI PAROLA E IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI) - COS'HANNO IN COMUNE TRE PAESI? SE I LEGAMI TRA EGITTO E ARABIA SAUDITA SONO NOTI, LA GRECIA...

Estratto dell'articolo di Simona Verrazzo per “il Messaggero”

 

coppa del mondo

Mondiali di calcio spalmati su tre continenti tra Grecia, Egitto e Arabia Saudita. Non è fantacalcio al livello globale, ma la candidatura che sta sempre più prendendo corpo in vista dell'edizione 2030. […]  secondo quanto risulta a Il Messaggero la Fifa, l'organizzazione che riunisce le federazioni di calcio di tutto il mondo, non esclude questa ipotesi.

 

[…] Mondiali e Olimpiadi, Expo e Gran Premi diventano il biglietto da visita con cui le potenze, vecchie e nuove, si presentano sulla scena internazionale. Si è appena concluso l'Expo di Dubai, il primo in un paese arabo, dove stanno per aprirsi (a novembre) i Mondiali del Qatar, pure questi i primi in un paese arabo. A febbraio Pechino ha ospitato le Olimpiadi invernali, unica città a centrare la doppietta dopo i Giochi invernali del 2008.

MOHAMMED BIN SALMAN E Abdel Fattah al-Sisi

 

IL TREND

[...] Il trend della Fifa è partito esattamente vent' anni fa, con i Mondiali del 2002, in Corea del Sud e Giappone, in cui si è sperimentata la gestione di coppia dell'evento. Da allora, anche per altre manifestazioni, è stato copiato con un doppio obiettivo: da un lato coinvolgere il maggior numero di paesi possibili (vedi gli Europei tra Polonia e Ucraina nel 2012, una vita fa visto cosa sta succedendo adesso) e dall'altro dividere i costi sempre più alti per costruire infrastrutture e impianti sportivi.

 

[…]  Grandi eventi, soprattutto sportivi, che fanno da volano per rafforzare relazioni diplomatiche e va da sé anche economiche. Il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, ha incontrato nella capitale del Qatar, Doha, il presidente della Fifa, Gianni Infantino.

 

FACCIA A FACCIA

MOHAMMED BIN SALMAN E Kyriakos Mitsotakis IN GRECIA

[…] E se i legami tra Egitto e Arabia Saudita sono, nello scacchiere mediorientale, ben noti, per capire la presenza della Grecia si può andare proprio alla visita ad Atene del principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, il cui frutto, oltre a interscambi per un miliardo di dollari, è stata l'istituzione delle Settimane Culturali tra i due paesi. Da tempo l'Arabia Saudita punta a ospitare i Mondiali di calcio maschili, mossa con cui Salman vuole mostrare, fuori dai propri confini, il cammino di apertura del suo regno (anche se per la parità di genere, la libertà di parola e il rispetto dei diritti umani la strada è ancora lunga, a Riad come in Qatar). […]

MOHAMMED BIN SALMAN E Kyriakos Mitsotakis IN GRECIA mohammed bin salman mohammed bin salman mohammed bin salmanMOHAMMED BIN SALMAN E Kyriakos Mitsotakis IN GRECIA MOHAMMED BIN SALMAN E Abdel Fattah al-Sisi

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…