jan fabre teatro argentina

MORE IS MORE - 2015, ARTE NEL NOME DELL’ECCESSO - LA BIENNALE DI ENWEZOR - MOUNT OLYMPUS 24H DI JAN FABRE - L’ETÀ DELL’ANGOSCIA - JUAN MUNOZ ALL’HANGAR BICOCCA PIRELLI - BARUCHELLO A LONDRA - LA GRANDE MADRE BY GIONI - ADRIÀN VILLAR ROJAS A TORINO

Alessandra Mammì per

http://mammi.blogautore.espresso.repubblica.it/2015/12/28/2015-lanno-del-more-is-more/

okwui enwezorl x okwui enwezorl x

 

Ci sono cose che non si dimenticano. Cose che svelano lo spirito dei tempi.  Mostre che penetrano nei sogni, artisti che sanno costruire nuovi simboli. Ecco due o tre cose che hanno dato un volto all'eccessivo 2015.

 

La biennale di Okwui Enwezor (maggio) il direttore più politicamente corretto che c’è (a meno che Alejandro Aravena a fine maggio con la sua Architettura non gli strappi lo scettro). Mostra che ha diviso e confuso.

 

padiglione italia biennale arte 2015 20padiglione italia biennale arte 2015 20

Tra il “Capitale” di Marx letto ogni giorno come un breviario o un libro mistico; tra opere di ex ragazzi anni Settanta ancora arrabbiati; tra molta blackness e bei video; tra un omaggio a un cineasta di genio (vedi opera omnia di Harun Farocki in una sequenza di schermi) e la sala di apertura dedicata a Fabio Mauri; tra la scoperta o riscoperta di  tanti, meno noti ma bravi artisti dell’avanguardia newyorkese rimasti ai margini del mercato (e dunque della storia)…. è stata una bella avventura.

 

biennale arte japan veneziabiennale arte japan venezia

Più che messa in scena del pensiero di Marx, riflessione sulla presenza del comunismo nel nostro immaginario e sulla sua potenza creativa, evocativa, artistica e letteraria nel corso del Novecento. In tempi di neo-liberismo inquinato e decadente, una vera boccata d’ossigeno.

 

Mount Olympus 24H di Jan Fabre (ottobre). Ventiquattr’ore vere e tutte di fila, con qualche pausa in mezzo come si usava tra i greci agli albori del teatro, perché su quello si è esercitata la potenza d’immaginazione  e costruzione di questo titanico, rubensiano ed eccessivo artista che non ha mai neanche per un minuto della sua vita preso in considerazione la pace del “less is more” razional-minimalista.

JAN FABREJAN FABRE

 

Così nelle nostre analgesiche esistenze il “More is more” di Jan Fabre entra come un pugno improvviso. Le 24 ore per chi le ha vissute (testimonio per 16) sono penetrate sotto la pelle e nei sogni. Medea, Antigone, Agamennone, Elettra… gli dei, gli eroi, le vittime… l’orrore, la bellezza, i corpi perfetti e quelli imperfetti… i muscoli, il sangue,  il sudore… la danza, la musica, il canto… le nebbie, il buio, le luci.Un ipnotico e incalzante delirio onirico che raggiunge il profondo, sommuove, commuove e spaventa. Provare per credere.

jan fabre teatro argentinajan fabre teatro argentina

 

Ci saranno altre repliche nell’anno a venire:

30/01/2016 Antwerpse Kleppers, Toneelhuis, Anversa

05/03/2016 Teatro Central Siviglia

21/05/2016 WienerFestwochen Vienna,

24/09/2016 Kaaitheater, Bruxelles

jan fabre jan fabre

Val pena mettersi in viaggio come molti ragazzi giunti da tante parti d’Italia e d’Europa per bivaccare al teatro Argentina di Roma come fossero sul Monte Olimpo.

 

L’età dell’Angoscia. Musei Capitolini Roma (giugno-settembre). Non una mostra archeologica, ma una mostra politica. E non solo il passato (per la precisione III secolo) , ma L’ETERNO presente. Come eravamo o come siamo? Conflitti e migrazioni di popoli, la crisi che battezza il secolo come quello del “Ferro arrugginito”  in caduta libera dall’ "Impero dell’oro" di Marco Aurelio; l’incertezza politica; le guerre di religione e la frenetica speculazione edilizia nella capitale dell’Impero che risponde con compulsivo grandeur agli scricchiolii nelle sue periferie. Imperversano le religioni esoteriche, si moltiplicano stregoni e indovini, culti mitraici e conversioni all’unica religione che avrebbe vinto su tutte: il cristianesimo.

 

MUSEI CAPITOLINI MUSEI CAPITOLINI

 Nella totale incertezza sociale ed economica agli oracoli sono poste sempre più  domande come «mi ridurrò a mendicare?», «avrò il mio salario?»…L’angoscia trasformata in mostra aggredisce fin dalla prima sala. Già nei ritratti di imperatori, notabili, militari con figli e mogli che accolgono il visitatore. Complimenti alla ritrattistica romana che nel suo immenso talento non ci risparmia rughe problematiche e occhiaie profonde di antenati in equilibrio sull’abisso.

Mentre l’Impero scricchiola sui confini e porta la guerra in casa …..

juan munozjuan munoz

 

Hangar Bicocca Pirelli. Ovvero il luogo delle mostre più belle 2015. Più intelligenti. Più sorprendenti. Vien voglia di prendere il passaporto per entrare all’Hangar tanto si è immersi in una realtà di profilo internazionale che non segue mai i sentieri più ovvii ma  costruisce con gli artisti (o per gli artisti) le installazioni che da sole equivalgono a una saggistica. Quindi non vien che da ringraziare per aver restituito ad Juan Munoz la potente malinconia, il senso di umanità, la struggente qualità scultorea e compositiva che con pezzi singoli e abbandonati in mostre collettive rischiava di essere fraintesa.

 

conversation piece munozconversation piece munoz

E ringraziare di nuovo adesso per quell’ora e quaranta di proiezioni, film, musica immagini che racchiudono l'intero ciclo di “Hypothehis”: opera totale di Philippe Parreno che totale non sarebbe senza la collaborazione fattiva del musicista  Nicolas Becker, del curatore Andrea Lissoni, del collega Liam Gillick più il serio investimento di questa istituzione nella vera cultura  visiva.

MUNOZ HANGAR BICOCCA 2MUNOZ HANGAR BICOCCA 2

 

Gianfranco Baruchello. Un esempio per tutti noi. Non solo un maestro, un intellettuale, un grande artista, un uomo di eccezionale cultura etc… non solo un saggio che ha saputo aspettare così tanti anni che gli venisse riconosciuto in patria il suo vero valore senza rancori o lamenti, perché sapeva che sarebbero stati un freno a mano e non valeva la pena di perder tempo…ma un uomo che è incuriosito da tutto/ da tutti e dal lavoro di altri artisti anche molto lontani da lui, cercando ogni volta di registrare quel che di stimolante ha visto o ascoltato.

MUNOZ HANGAR BICOCCAMUNOZ HANGAR BICOCCA

 

Le sue conversazioni poi sono sempre sorprendenti, sorrette da nessi logici fuori dal seminato e dall’ovvio. Omaggio dunque a Baruchello che a Londra in ottobre in una personale ha portato tutte opere nuove, sgobbando un anno intero, perché  lui ha sempre qualcosa di nuovo da dire.

 

Omaggio a Baruchello che al Macro di Roma nell'ambito del progetto espositivo "L’Albero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte", ideato e curato da Achille Bonito Oliva, ha costruito un’oasi di pensiero. Una quercia giovane e una radice vecchia; un letto, luogo del sogno, del riposo e della riflessione; alcuni monitor, immagini in movimento, sollecitazioni ulteriori da cui partire per immaginare/pensare; un comodino con piccole boccette che contengono essenze/parole derivate dai sogni.

 hans ulrich obrist e gianfranco-baruchello hans ulrich obrist e gianfranco-baruchello

 

Il pubblico è invitato a lasciare indicazioni per partecipare a questo laboratorio dell’immaginazione. “Come la quercia” l’ha intitolata. E le querce non si spostano. E tantomeno si smontano (il 10 gennaio prossimo) come una qualsiasi mostra.  Che il museo, lo stato, il comune, la provincia o tutti insieme si diano da fare perché  quella quercia resti lì. Non è solo un’opera di Baruchello è un albero cosmico e appartiene a tutti.

alberto grifi e baruchelloalberto grifi e baruchello

 

La Grande Madre. Dove il curatore della mostra diventò padre il giorno dell'inaugurazione. Proprio così: Massimiliano Gioni la conferenza stampa l'ha fece via Skype, con le occhiaie del caso e l'aria stralunata di chi non sa ancora bene cosa gli è successo. Eppure di parti e neonati ne aveva visti parecchi in quel paio di anni in cui ha lavorato alla più grande e intelligente mostra sull'iconografia non solo della Madre ma del corpo della donna, dell'idea di maternità, del potere del maschio ma anche della sua impotenza di fronte al "mistero della vita" .

 

Massimiliano Gioni con opera di BaruchelloMassimiliano Gioni con opera di Baruchello

Attraversando le lotte femministe, gli ambigui sentimenti delle artiste surrealiste, l'approdo a maternità post-umane e concettuali,tra video e foto, disegni, dipinti e performance, ai confini di un mondo dove la scienza sta rivoluzionando l'unicità del concepimento e della gravidanza,  la "Grande nutriente e cannibalica Madre" del nostro immaginario ha preso corpo in una delle sue più complete manifestazioni. Ce la ricorderemo a lungo.

la grande madre, mostra di gioni la grande madre, mostra di gioni

 

Adriàn Villar Rojas  E a chiudere questo anno tormentato, contorto, drammatico e barocco, un anno eccessivo in tutto nel conflitto, nella tragedia, nel collasso del clima e della storia; a condensare in un’immagine la veglia e l’incubo, l’utopia e la distopia le paure che ci volteggiano intorno e che prendono inevitabilmente corpo nelle opere e nelle mostre, non poteva essere che lui. Argentino dal corpo minuto e gli occhi grandi, coreografo o impresario di una bottega dell’arte eterna.

 

big mother  thumb[2]big mother thumb[2]

Uno scultore (chissà se è giusta la definizione) dell’immaginario collettivo dove la natura e, i micro e macro-organismi, la putrefazione e il monumento, tutto trova una collocazione nell’universo parallelo che chiamiamo arte.

villar rojas sandrettovillar rojas sandretto

 

Lì tra le primitive pietre che han rotolato fin nell' indimenticabile mostra della Fondazione Sandretto a Torino o di fronte al bestiario che ha fatto emergere dal Bosforo per la Biennale di Istanbul, Villar Roja ha strappato un sipario, sfuggendo alla dittatura della ragione e riconsegnandoci la meraviglia. More is more, anche qui…  è l’estetica di un anno che si è chiuso ovunque nel nome dell’eccesso.

 

 

 

 

villar rojas villar rojas villar rojas  sandretto   obrist villar rojas sandretto obrist adrian villar rojas, fondazione sandretto re rebaudengo, torino 8adrian villar rojas, fondazione sandretto re rebaudengo, torino 8VILLAR ROJASVILLAR ROJASadrian villar rojas fondazione sandretto re rebaudengo torino 7 480x360adrian villar rojas fondazione sandretto re rebaudengo torino 7 480x360villar rojas 3villar rojas 3adrian villar rojas. rinascimento 2015 installation view 17adrian villar rojas. rinascimento 2015 installation view 17adrian villar rojas rinascimento opening alla fondazione sandretto re rebaudengo torino 2015 foto giorgio perottinoadrian villar rojas rinascimento opening alla fondazione sandretto re rebaudengo torino 2015 foto giorgio perottinovillar rojas 9villar rojas 9VILLAR ROJASVILLAR ROJASadrian villar rojas, fondazione sandretto re rebaudengo, torino 0adrian villar rojas, fondazione sandretto re rebaudengo, torino 0

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)