orinatoio

L’ORINATOIO DI DUCHAMP, 100 ANNI DOPO - IL MONDO DELLA CULTURA CELEBRA IL CENTENARIO DI “FONTANA”, UNA DELLE PIÙ DIROMPENTI PROVOCAZIONI DEL MONDO DELL’ARTE, CON UNA MOSTRA A FILADELFIA – RIELLO: "DUCHAMP STA ALL'ARTE CONTEMPORANEA COME MARX STA AL SOCIALISMO. UN FETICCIO CULTURALE DA ESIBIRE MA FORSE POCO CAPITO..."

Antonio Riello per Dagospia

ORINATOIOORINATOIO

 

DUCHAMP sta all'Arte Contemporanea come MARX sta al Socialismo. Niente può essere come prima dopo un personaggio così. Indispensabile, fondamentale e citatissimo. Ma forse poco capito e certamente ancora meno amato. Una specie di feticcio culturale da esibire.

 

Il fatto interessante è che "Marcel Duchamp" sulla piattaforma di ricerca Google fa attualmente circa 494.000 risultati. Mentre "Jack Vettriano" (il famigerato pittore americano) circa 539.000. "Jeff Koons" ne fa 487.000 comunque. Insomma: il popolo del Web (noi !) sembra più interessato al   "commercial-banal-Kitsch" che alle invenzioni Duchampiane.

 

Marcel Duchamo era troppo intelligente e intellettualmente sofisticato (e anche troppo poco commerciale) per il nostro mondo così superficiale.

 

Ma forse lui lo sapeva e proprio per questo, tra le sue mirabolanti e misteriose visioni, ci ha lasciato anche il suo "orinatoio". Una eredità che funziona come una  bella metafora per la nostra sciatta "semplicità".  Dio salvi Duchamp e il suo orinatoio !

 

ANTONIO RIELLOANTONIO RIELLO

 

 

2. COMPIE CENTO ANNI L'ORINATOIO DI DUCHAMP

Da www.ansa.it

 

Cento anni fa provoco' una delle piu' dirompenti controversie del mondo dell'arte. Per celebrare il centenario di "Fontana", il leggendario orinatoio "ready-made" di Marcel Duchamp, il Philadelphia Museum of Arts ha organizzato una mostra in cui l'intera operazione montata dall'artista e dai suoi migliori amici newyorchesi viene messa in luce come un episodio centrale nella storia dell'avanguardia.

 

    Duchamp era arrivato negli Usa nel 1915. Due anni dopo in un negozio di articoli per il bagno acquistò un comune orinatoio modello Bedfordshire, ruotò di novanta gradi l'oggetto e vi scrisse "R. Mutt 1917" per poi presentarlo a una mostra organizzata a New York dalla Society of Independent Artists di cui era membro fondatore.

MARCEL DUCHAMPMARCEL DUCHAMP

 

"Fontana" venne respinta dagli organizzatori scatenando le dimissioni dell'artista e un feroce dibattito culturale: "Cento anni artisti e critici discussero se fosse arte o beffa, ma e' innegabile che la designazione di ready-made cambio' il corso dell'arte moderna ed e' importante tornare a considerarne la sua importanza e la sua rilevanza al passaggi del sui primo secolo", ha detto il direttore del museo americano Timothy Rub.

 

    La mostra, che aprirà' i battenti il primo aprile, colloca il "ready-made" nel contesto del gruppo di amici che aiutarono Duchamp a organizzare la beffa e che includono il fotografo Alfred Stieglitz, il collezionista Walter Arensberg e la scrittrice e artista Beatrice Wood. Dopo esser stato respinto dalla Society of Independent Artists, l'artista aveva portato l'orinatoio da Stieglitz, che lo aveva fotografato per la rivista di avanguardia "The Blind Man".

 

Nel numero di maggio la Wood aveva interpretato in editoriale il pensiero di Duchamp: "Se Mr Mutt ha ha fatto la fontana con le sue mani o no, non ha imprtanza. l'importante e che lo ha scelto. Ha preso un oggetto di ordinaria natura, posizionato in modo che il suo significato d'uso scomparisse grazie al nuovo titolo e punto di visita e creato un nuovo modo di pensare". La "Fontana" originale e' stata persa o distrutta.

 

marcel duchamp a bruit secretmarcel duchamp a bruit secret

Nella mostra e' documentata dalla foto di Stieglitz e da una replica, la prima delle 14 copie a grandezza naturale, firmate e datate "R. Mutt 1917" da Duchamp a partire dal 1950. Dopo la debacle, vera o voluta, Duchamp prosegui con le provocazioni: di due anni dopo l'altro "ready-made" L.H.O.O.Q., la Monna Lisa con baffi e pizzetto.

ORINATOIO DUCHAMPORINATOIO DUCHAMPMarcel DuchampMarcel Duchampduchampduchamp

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…