dovizioso migno pasini

MUGELLO MADE IN ITALY – ASPETTAVAMO ROSSI E INVECE TRIONFA LA “ROSSA” DI DOVIZIOSO CHE COMPLETA IL TRIPLETE AZZURRO – IL PILOTA DELLA DUCATI SI AFFIANCA A MIGNO E PASINI VINCITORI IN MOTO 3 E MOTO 2 – ERA DAL 2008 CHE NON SI VEDEVANO 3 ITALIANI SUL GRADINO PIU' ALTO DEL PODIO IN TUTTE E 3 LE CATEGORIE – ROSSI CHIUDE AL QUARTO POSTO

DOVIZIOSODOVIZIOSO

Massimo Brizzi per gazzetta.it

 

Il triplete fallito dalla Juve nel calcio, riesce all’Italia delle due ruote: il merito è di Andrea Dovizioso, che chiude il cerchio tricolore del Mugello affiancandosi a Migno e Pasini, vincitori in Moto3 e Moto2, nella parata patriotica della pista toscana. Dopo 9 anni il circuito di Scarperia parla solo italiano, non accadeva dal tris Corsi-Simoncelli-Rossi del 2008, e regala al mondo l’impresa di Dovizioso: un'impresa con la 'I' maiuscola, di certo la più bella in carriera.

 

È del Dovi il lampo, rosso, che incendia le colline del Mugello e incenerisce i rivali: il forlivese si impone con la Ducati nel GP d’Italia precedendo un tonico Vinales e un eccellente Petrucci, terzo con la Ducati Pramac, dopo una gara dura e serrata, che vede Rossi al 4° posto.

 

DOVIZIOSODOVIZIOSO

DUCATI IN FESTA — Vittoria preziosa per la scuderia di Borgo Panigale, che non s’imponeva sulla pista di casa dal 2009 con Stoner, e che dopo un inizio di stagione non così brillante come era lecito attendersi – 2 podi in cinque gare -, rialza la testa in un appuntamento in cui era chiamata a essere protagonista. La vittoria premia Dovizioso, terzo in prova, pure debilitato nella notte prima della corsa per un’intossicazione alimentare, ma bravissimo a sfruttare la cavalleria desmodromica per andare a raccogliere la corona di alloro.

 

Non solo applicazione e motore nel trionfo del forlivese: c’è anche tanta grinta e voglia di emergere. Forse anche di riscattarsi, visto che il suo compagno, il pluridecorato e pagato Lorenzo è solo 8°, dopo un bell'avvio, ma preceduto anche dall'altra Desmosedici di Bautista (5°) e davanti a Pirro, 9°.

 

DOVIZIOSODOVIZIOSO

ROSSI — Rossi, arrivato al Mugello, prima in dubbio, poi dolorante e titubante sulla sua tenuta alla distanza, ha lottato come un leone nelle prime fasi, poi è scivolato gradualmente all'indietro, forse per un inevitabile crollo fisico. Il suo 4° posto gli fa perdere ulteriore terreno da Vinales, che va a +30, ma, considerate le premesse il suo week end resta positivo. Davanti a lui, in classifica, però ora c'è Dovizioso, primo inseguitore di Maverick a 26 punti di distacco: una bel viatico per il forlivese e una grande iniezione di speranza per le ambizioni della casa di Borgo Panigale.

 

HONDA A TERRA — Evaporata la Honda: Marquez è solo 6°, mai in gara, e quello che alla vigilia era il suo uomo di punta, Pedrosa, si sdraia all'ultima tornata in un attacco forse eccessivo a Crutchlow, trascinato nella sabbia di conseguenza. A Tokyo devono rimboccarsi le maniche perché la Yamaha vola e la Ducati è in crescita.

 

HAYDEN OMAGGIOHAYDEN OMAGGIO

LA GARA — Le Ducati partono con le medie, scelta anche da Marquez all'anteriore, mentre Rossi e Vinales puntano sulla doppia mescola dura. Lo scatto al via è di Rossi che guida il gruppo, con Vinales, Lorenzo - grande avvio il suo -, Dovizioso e Marquez. Due giri e Jorge sale in cattedra e ingaggia un bel duello con Vale: motore e pieghe, un mix da brividi in cui si inseriscono pure Vinales e Dovizioso. Gruppo serrato, duelli ravvicinati, con palpitazioni a raffica sopratutto nella staccata della prima curva. Vinales va in testa, ma Dovizioso è una freccia avvelenata alle sue calcagna, mentre Petrucci risale (4°) e Lorenzo retrocede (6°).

 

A metà gara il quartetto Vinales-Dovizioso-Rossi-Petrucci scava un piccolo solco e a 10 giri dalla fine è il Dovi a prendersi il comando, con Petrucci, eccellente, che si incolla al suo codone. Rossi è fuori dai giochi, un'incertezza del ternano riporta Vinales secondo: mancano pochi giri, ma non sono abbastanza per poter insidiare Dovizioso. È il suo giorno, quello della gloria e del triplete dell'Italia.

ROSSIROSSI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…