77 museo di roma in trastevere

1977, UNA STORIA DI QUARANT’ANNI FA - AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE IN MOSTRA LE SPLENDIDE FOTOGRAFIE DI TANO D'AMICO E I LAVORI DELL’ARTISTA PABLO ECHAURREN TRA ARTE, POLITICA E IDEOLOGIA - IMMORTALATE ASSEMBLEE, OCCUPAZIONI, SLOGAN, CORTEI, MANGANELLI E P38 CHE SCANDIRONO UN ANNO CRUCIALE

Stefano Caselli per Il Fatto Quotidiano

 

TANO D AMICO

Più della bellezza, il mondo lo salva chi non si prende sul serio. E infatti il mondo non si salva affatto. Vien da far pensieri così uscendo dal museo di Roma in Trastevere dopo aver visto "'77, una Storia di quarant' anni fa", mostra allestita con gli scatti del fotografo Tano D' Amico e i lavori dell' artista Pablo Echaurren (oltre al documentario Indiani metropolitani scritto da Claudia Salaris e diretto da Antonella Sgambati). Il contrasto - almeno negli occhi di chi quegli anni non li ha vissuti in prima persona - è a tratti evidente.

 

PABLO ECHAURREN

Le foto di D' Amico (alcune celeberrime) restituiscono il volto dei Settanta come ancora percepito nel sentire comune: assemblee e sorrisi, occupazioni e desideri, slogan e cortei, ma anche - e soprattutto - lacrimogeni, volti incappucciati, manganelli e P38 : il piombo che su quegli anni è rimasto impresso fin dal nome che comunemente si dà loro.

 

COPERTINA DISEGNATA DA PABLO ECHAURREN

Gli inchiostri su carta in perfetto equilibrio tra Dada e Futurismo di Echaurren (per intenderci, l' artista che ha disegnato la copertina di Porci con le ali di Rocco e Antonia, il libro cult del 1977), sono la giusta interpunzione alla rappresentazione fotografica della realtà e ci riconsegnano la più irripetibile esperienza del '77, l' anno in cui "i giorni valgono mesi e i mesi anni": l' esplosione creativa (e perdente) degli "indiani metropolitani", di quella cultura per una volta davvero "contro" che fece del '77 rispetto al '68 "il rumore contro lo spartito, Godere invece che Potere, Dromedario invece che Operaio".

 

mostra tano d amico 77 4

Quella di Echaurren è la parte fresca del racconto, anche se - com' è inevitabile che sia - i visitatori sono altrettanto attratti dalle straordinarie immagini di D' Amico. Fresco perché lo sberleffo (soprattutto l' autosberleffo) non passa mai di moda, a differenza delle ideologie obbligatorie. Vale ieri e vale oggi, per qualsiasi cosa. È una storia di estetica vera contro un' estetica di maniera, di fogli ciclostilati autoprodotti dagli Indiani (Oask?!, Abat/Jour, Wam) che si prendevano gioco degli slogan del movimento ricamando mondi surreali giocando con la parola scritta.

 

mostra 77 tano d amico

Storie strepitose, come il volantino dall' improbabile layout con su scritto "Libertà per i compagni arrestati per aver diffuso questo volantino" distribuito ai militanti in piazza Navona: "Ma lo hai letto? - racconta Echaurren - chiedevamo ai compagni a cui lo davamo e che esprimevano convinta solidarietà. Lo stiamo distribuendo noi, ti pare che ci abbiano arrestato? Nulla, non c' era verso di farglielo capire". Oppure il capolavoro della fanzine Il complotto di Zurigo: "Nell' Aula Magna della Sapienza c' era assemblea per protestare contro la chiusura di radio Alice a Bologna.

 

mostra 77 tano d amico 5

Convincemmo tutti a solidarizzare anche con i compagni di Zurigo ingiustamente espulsi dal Cabaret Voltaire. Funzionò". Il Cabaret Voltaire fu il locale culla del movimento dadaista tra il 1916 e il 1917. Il 1977 - questo 1977 - morì sul fare dell' autunno e fu sepolto definitivamente nel 1978. Echaurren, nel maggio di quell' anno, è un redattore de Il Male. Aldo Moro è prigioniero delle Br, che diffondono la prima, celebre foto.

 

mostra 77 tano d amico 3

Il giornale satirico, facendo il verso a uno spot allora in voga, la pubblica accompagnata dalla didascalia: "Scusate, abitualmente vesto Marzotto": "Mi ribellai - ancora Echaurren - perché quella foto era il frutto di cinque uomini morti. Mi risposero che la satira non ha confini: vero, dissi io, allora datemi una striscia per fare satira su un qualunque compagno morto. Immaginate la reazione Eravamo contro il carcere, gli eserciti e la pena di morte. Le Brigate Rosse erano tutto questo. Le Brigate Rosse hanno ucciso il movimento".

mostra 77 tano d amico mostra 77 tano d amico 2DISEGNO DI PABLO ECHAURREN PER LOTTA CONTINUAPABLO ECHAURREN TANO D AMICO 2DISEGNO DI PABLO ECHAURREN PER LOTTA CONTINUA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…