diawara

NAPOLI, DAL TORMENTO ALL'ESTASI - DIAWARA ALL'ULTIMO RESPIRO TIENE VIVE LE SPERANZE SCUDETTO - MERTENS SI FA PARARE UN RIGORE DA SORRENTINO, POI IL CHIEVO VA IN VANTAGGIO CON STEPINSKI. NEL FINALE ARRIVA IL PARI DI MILIK E IL GOL VITTORIA CHE TIENE SARRI A MENO 4 DA ALLEGRI – INSIGNE, BECCATO DA UNA PARTE DEL PUBBLICO, REAGISCE AI FISCHI -  VIDEO

Davide Palliggiano per www.corrieredellosport.it

 

diawara

Dall'incubo all'estasi nel giro di pochi attimi. Il Napoli vede prima svanire ogni speranza del sogno scudetto quando sbaglia un rigore con Mertens e poi va sotto con il Chievo (gol di Stepinski), quindi la ribalta nel finale grazie a Milik (89') e soprattutto con il primo gol in Serie A di Diawara, che fa esplodere il San Paolo al 93'. La squadra di Sarri vince 2-1 e resta a -4 dalla Juventus. La lotta scudetto è più che mai viva, con lo scontro diretto tra due giornate che ci dirà molto, se non tutto, su chi vincerà il titolo.

 

TONELLI DAL 1' - Sarri deve fare a meno degli squalificati Albiol e Jorginho e li sostituisce con Tonelli e Diawara. Nel Chievo, Maran si affida all'ex Giaccherini a supporto di Inglese, di proprietà del Napoli ma in prestito ai veronesi, e Meggiorini.

 

BUNKER CHIEVO - Il copione della partita è da subito quello previsto. Il Napoli fa la partita, il Chievo punta a difendersi con tutti i suoi uomini. L'unica, vera, occasione che riesce a creare la squadra di Sarri è al 16', quando Insigne vede il solito movimento di Callejon sul secondo palo e lo serve a un metro dalla porta: lo spagnolo, però, spreca calciando alto.

 

milik

POCA QUALITA' - Dietro gli azzurri non rischiano mai: Meggiorini fatica, Giaccherini non riesce a far ripartire l'azione e Inglese resta assolutamente isolato. Tonelli e Koulibaly controllano senza problemi, ma i problemi degli azzurri sono in avanti, dove Mertens non riesce a dare qualità alla manovra offensiva e allora Hamsik prova a far tutto da solo in un paio di occasioni, ma senza far male. Il belga, invece, calcia per la prima volta in porta al 45', ma di sinistro e debolmente.

 

MERTENS SBAGLIA IL RIGORE - Nel secondo tempo le emozioni non mancano affatto e sono di quelle forti. Il Napoli potrebbe andare in vantaggio al 49', quando Depaoli trattiene Mertens in area di rigore, ma senza essere ammonito da Manganiello, che non se la sente di comminargli il secondo giallo. Dal dischetto, però, il belga si fa parare la conclusione da Sorrentino, al terzo rigore parato in stagione.

 

sarri

STEPINSKI, LA DOCCIA GELATA - Maran toglie un deludente Meggiorini per inserire Stepinski al 53'. La mossa sarà più che mai azzeccata, perché il polacco prima salva sulla linea un colpo di testa, poi segna il gol del vantaggio al 73'. La frittata la combinano Koulibaly e soprattutto Tonelli, che si fa soffiare palla da Giaccherini sulla trequarti: ne nasce un contropiede poi finalizzato con un gran destro all'incrocio dal polacco.

 

MILIK, POI DIAWARA - Il Napoli si ritrova sotto, a -7 dalla Juve, e con un modulo super offensivo con Milik e Zielinski in campo insieme a Insigne, Mertens e Callejon. Nel finale è assedio puro: Tonelli prova a farsi perdonare, ma di testa, su corner, colpisce la traversa. Insigne, che comincia a beccarsi con parte del pubblico per alcune giocate sbagliate, ci prova con il suo classico tiro a giro, sui cui Sorrentino vola (81'). Il Napoli sfiora il gol anche con Zielinski e Callejon, ma il pari arriva soltanto all'89':

 

Insigne pennella un lancio dalla trequarti per la testa di Milik, che sfugge ai due centrali del Chievo e batte Sorrentino. Il San Paolo spinge e il polacco ha anche l'occasione per il 2-1, sempre di testa. Sorrentino, però, si oppone da campione. Cosa che però non può fare al 93', quando il gol vittoria arriva da Amadou Diawara, al primo gol in A, con un destro a giro che fa esplodere il San Paolo. La lotta scudetto non è finita.

 

insigne

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…