CHI LAVORA NELL’ARTE, METTILO DA PARTE - NEL LIBRO DELLO STORICO DELL’ARTE ALVAR GONZALEZ PALACIOS, “PERSONA E MASCHERA”, VENGONO SBERTUCCIATI RANCORI, SOSPETTI E MESCHINITÀ DI GALLERISTI, ANTIQUARI E STUDIOSI D’ARTE

Paolo Mauri per “la Repubblica”

 

L’arte scatena la libido del possesso anche solo mentale e coinvolge collezionisti, direttori dei musei, antiquari e naturalmente storici dell’arte in un alternarsi di passioni e di sospetti, di maldicenze, di odi dichiarati e talvolta di generose donazioni.

 

Un bel soggetto per uno psicoanalista in vena di avventure. Intanto Alvar González-Palacios, cubano di nascita, ma poi esule in Europa all’avvento di Castro, ha allestito un proprio personale museo delle cere intitolato Persona e maschera (Archinto) che appunto allinea collezionisti, antiquari e storici dell’arte visti da vicino nella lunga carriera dell’autore che è un po’ tutte e tre le cose insieme.

 

PERSONA E MASCHERA - LIBRO DI ALVAR GONZALEZ PALACIOS PERSONA E MASCHERA - LIBRO DI ALVAR GONZALEZ PALACIOS

Roberto Longhi, dopo aver insegnato a Bologna (dove ebbe tra gli allievi Pasolini) era sceso a Firenze e lì avrebbe regnato per molti anni, evitando per tanto tempo di rendere visita a Bernard Berenson che coltivava la propria leggenda ai Tatti. Longhi, racconta González-Palacios, «era sirena crudele e angelo custode a giorni alterni: poteva risultare adorabile, affettuoso, comprensivo, ma subito dopo diventava gelido, distante, indifferente».

 

Sempre a Longhi si torna parlando di Federico Zeri. Longhi confessava di nutrire per Zeri una grande diffidenza, anche se ne ammetteva l’ingegno. Per lui usava gli aggettivi «folle, mostruoso, isterico». Ma, conclude l’autore, quasi a pareggiare il conto, «Zeri non era un uomo intelligente, era un uomo geniale».

 

Ruggiva come un leone e distribuiva epiteti per tenere a bada i suoi amici e nemici. Seminava dovunque barzellette oscene. Quando nel ‘92 all’improvviso morì Giulio Carlo Argan gli telefonai la sera tardi per avere una sua reazione per il giornale, proprio perché sapevo benissimo che i due non si prendevano. «Beh, che c’è?» chiese dopo aver brontolato per l’ora inopportuna. «È morto Argan». «Pace all’anima sua» fu il commento e buttò giù il telefono.

 

ALVAR GONZALEZ PALACIOS ALVAR GONZALEZ PALACIOS

Argan lo si incontrava qualche volta a cena a casa di Giuliano Briganti. Da un po’ di tempo avevano deposto le armi, impugnate per ragioni di cattedra essendo Argan allievo di Venturi e Briganti di Longhi. Argan era un commensale spiritoso, faceva il verso a Toesca di cui era stato assistente. Alvar González- Palacios resta affascinato dalla sua finezza, anche se spesso non condivide le sue posizioni.

 

Persona e maschera si apre con il ritratto di Berenson ed è giocoforza ricordare che una volta Berenson chiese a Longhi: ma lei come fa a vivere con un genio? E il riferimento era a sua moglie, Anna Banti, scrittrice, anche di cose d’arte, e direttrice di Paragone nella serie letteraria. Alvar González-Palacios è stato un po’ dappertutto: i profili qui raccolti sono 68 e molti riguardano studiosi o grandi collezionisti stranieri. John Pope-Hennessy è quasi un personaggio da romanzo, un classico eccentrico inglese.

 

VITTORIO SGARBI DE PALACIOSVITTORIO SGARBI DE PALACIOS

Dirigeva il Victoria § Albert Museum e se invitava qualcuno a pranzo nella sua casa gelida, questo durava 45 minuti esatti e poi si veniva congedati «senza troppe cerimonie seppure con un bonbon». Il direttore doveva tornare al lavoro. A lui si deve uno dei pochi giudizi equilibrati su Longhi (come si vede si torna sempre lì) i cui scritti gli sembrano «freschi, stimolanti e persino scioccanti». Pope-Hennessy chiude la sua vita a Firenze ed è lì che González-Palacios lo aveva ritrovato dopo che tra di loro c’era stato un periodo di freddo.

Con Mario Praz i contatti si fecero quasi quotidiani quando l’autore si stabilì a Roma.

 

Era il 1971, ma la conoscenza era avvenuta anni prima a ridosso della pubblicazione de La filosofia dell’arredamento, uscita nel ‘64. Andarono poi insieme a vedere il film di Visconti Gruppo di famiglia in un interno dove il protagonista è un intellettuale raffinato interpretato da Burt Lancaster. Era Praz il modello? Così si diceva, ma il professore uscì scontento dalla proiezione: il film gli sembrava insincero e i quadri che si vedevano erano falsi. Per stizza fece pagare la cena al suo giovane accompagnatore.

ALVAR GONZALEZ PALACIOSALVAR GONZALEZ PALACIOS

 

Tra i grandi estimatori di Praz c’è da sempre Arbasino cui l’autore dedica un ritratto quasi complice. Chi meglio di Arbasino riesce a cogliere l’evolversi del gusto? «Non parla mai di date, di influssi, di stile o di pennellate… fa una cosa che molti non sanno fare. Sa capire quel che genera un fenomeno importante».

 

I ritratti sono allineati in ordine anagrafico, ma non si va oltre il ‘36, data di nascita dell’autore e anche di Pierre Rosenberg e Fabrizio Lemme. E dopo, nulla da segnalare? Ma anche prima qualche buco inevitabile c’è: Brandi viene citato solo una volta e tra i nemici di Zeri… Il ballo dei sapienti in cui si ritrova il lettore è insieme un esercizio mondano e una lezione di stile. Maschere e persone. Ma persona in latino vuol dire anche maschera, dunque il gioco si fa sottile e il libro, spesso pettegolo (non è un difetto), dà molto da pensare.

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…