plusvalenze juventus

I CONTI NON TORNANO - NEL MIRINO DELLA PROCURA DI TORINO CI SONO DIVERSE OPERAZIONI DELLA JUVENTUS "A SOMMA ZERO" - ROVELLA DEL GENOA È STATO ACQUISTATO PER 18 MILIONI IN CAMBIO DI PORTANOVA (10 MILIONI) E PETRELLI (8 MILIONI), MA ALMENO LUI GIOCA IN SERIE A: CI SONO ANCHE MOLTI CALCIATORI PAGATI MILIONI E CHE SONO SCOMPARSI IN SERIE C - ECCO ALCUNE DELLE OPERAZIONI SOTTO LA LENTE D’INGRANDIMENTO…

Salvatore Riggio per www.corriere.it

pavel nedved, andrea agnelli, maurizio arrivabene e federico cherubini

 

La Juventus è finita nel mirino della procura di Torino che indaga sulle plusvalenze sospette – effettuate dal club bianconero – per 282 milioni di euro in tre anni, con l’ipotesi principale di reato di falso in bilancio. 

 

Oltre alle ben note operazioni come Danilo in bianconero dal Manchester City per 37 milioni di euro – con gli inglesi che presero Cancelo per 65 – e quelle che hanno portato Pjanic al Barcellona per 60 milioni in cambio di Arthur passato alla Juventus per 72 milioni, nel mirino della Procura ci sono anche i cosiddetti scambi «a specchio» che terminano «a somma zero». In sostanza, operazioni nelle quali non girano soldi. 

marley ake

 

Come ad esempio l’acquisto dal Marsiglia del 20enne Aké per otto milioni di euro, in cambio della cessione alla stessa cifra di Heubang, 19enne nato a Torino da genitori camerunensi, cresciuto nel vivaio Juventus.

 

Rovella

Nel mirino dei pm anche le trattative effettuate in scadenza di contratto come l’acquisto dal Genoa di Rovella (18 milioni di euro) con cessione ai rossoblù di Portanova (10 milioni) e di Petrelli (otto milioni per lui che oggi gioca nell’Ascoli in Serie B). 

nicolo rovella1

 

Tra tutte queste operazioni coinvolte, forse Rovella rappresenta la madre di tutti gli «scambi a specchio». Nato il 4 dicembre 2001 a Segrate, alle porte di Milano, è un centrocampista che in serie A ha già totalizzato 36 presenze (40 in totale con i Grifoni).

 

Leonardo Mancuso

All’interno di queste operazioni di mercato finite nel mirino della Procura, anche il passaggio di Leonardo Mancuso all’Empoli per 4,5 milioni di euro. Tra l’altro il giocatore è andato anche a segno nella vittoria dei toscani all’Allianz Stadium: 1-0 il 28 agosto scorso.

leonardo mancuso 3

 

Si tratta di un attaccante nato a Milano il 26 maggio 1992 e cresciuto nelle giovanili del Milan. In bianconero non ha mai collezionato una presenza. Acquistato dalla Juventus nel gennaio 2018, venne lasciato in prestito al Pescara e poi ceduto all’Empoli nel 2019.

 

Erasmo Mulé , il più pagato in C

erasmo mule 2

In tutto questo sistema di trasferimenti sospetti per la Procura, ci sono anche alcuni giocatori spostati per la squadra Under 23, che milita in serie C. È il caso di Erasmo Mulè, difensore centrale classe 2003 che la Juventus aveva acquistato per l’Under 23 appunto nell’agosto 2019 per 3,2 milioni di euro dal Trapani. 

 

Il più pagato fra quelli che oggi militano in serie C. Oggi il difensore gioca nel Cesena. Ma non è il solo. Giulio Parodi è stato ceduto alla Pro Vercelli, serie C, per 1,32 milioni di euro. 

eric lanini 2

 

Curioso invece il caso di Eric Lanini, attaccante nato nel 1994, che dopo una vita in prestito in giro per l’Italia dopo essere cresciuto nel vivaio juventino, a gennaio 2020, fu ceduto al Parma per quasi tre milioni di euro e che ora, dopo un altro lungo girovagare tra Como e Novara, è alla Reggiana, sempre in C. 

 

Altro nome da segnalare quello di Leonardo Loria, portiere del 1999, passato a settembre del 2020 dalla Juventus U23 al Pisa prima di trasferirsi al Monopoli dove milita attualmente.

felix correia 1

 

Correia e Taboada: le due operazioni col City

Curioso il caso di Felix Correia che passò dal Manchester City alla Juventus per 10,5 milioni di euro. Attaccante portoghese nato nel 2001, oggi gioca nel Parma in B. 

 

Inoltre, nel mirino della Procura c’è anche Moreno Taboada, dalla Juventus al City per 10 milioni di euro e che attualmente indossa la maglia del Girona, nella seconda divisione spagnola.

erik gerbi 3

 

Erik Gerbi nella serie B in Romania

Infine, un altro caso curioso è quello di Erik Gerbi, che gioca nella SSU Politehnica Timisoara, club che disputa il campionato di serie B in Romania: l’attaccante, nato a Ivrea nel 2000, nel settembre 2020 passò alla Sampdoria per 1,3 milioni di euro. Non è finita qui. 

 

Tra le operazioni sospette anche quella che ha portato Matheus Pereira dalla Juve al Barcellona B per quasi otto milioni e Daouda Peeters, adesso allo Standard Liegi in Belgio dopo il trasferimento dalla Sampdoria alla Juventus per quattro milioni. 

 

Infine, tra i giocatori poco noti ci sono Giacomo Vrioni, che dopo il passaggio alla Juventus dalla Sampdoria per quasi quattro milioni di euro nel gennaio 2020, oggi milita al Wsg Tirol in Austria. In Svizzera, al Lugano, ci sono Kevin Monzialo e Christopher Lungoyi e Kaly Sene al Grassoppher.

 

 

erasmo mule 3moreno taboada 3franco daryl tongya heubangkaly sene 1nicolo rovella3giacomo vrioni nicolo rovella2kevin monzialo moreno taboada 2manolo portanova alla juve 1elia petrelli 5leonardo loria 1leonardo loria 2matheus pereira 2giulio parodi 1moreno taboada 1daouda peeters 1eric lanini 1eric lanini 3erik gerbi 1christopher lungoyi leonardo mancuso 1daouda peeters 2elia petrellikaly sene 2erasmo mule 1erik gerbi 2giulio parodi 2leonardo mancuso 2manolo portanova

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…