pecco bagnaia domizia castagnini

NEL PRIMO MONDIALE SENZA VALENTINO ROSSI IN PISTA, UN ITALIANO, PECCO BAGNAIA, PUO’ LAUREARSI CAMPIONE DEL MONDO DELLA MOTO GP – DOPO IL TERZO POSTO IN AUSTRALIA IL PIEMONTESE DELLA DUCATI SI RITROVA CON 14 PUNTI DI VANTAGGIO SU FABIO QUARTARARO E 27 SU ALEIX ESPARGARO: PUÒ VINCERE IL TITOLO GIA' IN MALESIA DOMENICA 23 OTTOBRE - "E' STATA UNA GARA DI GESTIONE, SONO CONTENTO PER LA CLASSIFICA. ESSERE PRIMI È IMPORTANTE, MA NON VOGLIO ANCORA GONGOLARMI"…

Da ansa.it

 

pecco bagnaia

Il ritorno alla vittoria della Suzuki con Alex Rins e soprattutto il podio luccicante di Francesco, detto 'Pecco', Bagnaia, che gli vale la leadership del Mondiale a solo due gare dal termine della stagione 2022.

 

Il Gran Premio d'Australia della MotoGp risveglia dolcemente l'Italia delle due ruote dal lungo letargo cominciato con il lento addio di Valentino Rossi, grazie alla gara bella e intelligente del pilota torinese che non forza la sua Ducati per la vittoria, ma si accontenta di un terzo posto che lo lancia in testa alla classifica con 14 punti di vantaggio sull'ormai ex leader Fabio Quartararo.

PECCO BAGNAIA DOMIZIA CASTAGNINI 34

 

 

Campione del mondo francese caduto a 17 giri dal traguardo mentre cercava di rimontare qualche posizione in una corsa sul fantastico circuito di Philip Island cominciata male e finita peggio per lui. Ottimo secondo Marc Marquez sulla via del pieno recupero con la sua Honda. Quarto un super Bezzecchi, nominato rookie dell'anno e quinto Enea Bastianini, entrambi su Ducati non ufficiali. Sesto il fratello di Rossi, Luca Marini, mentre è solo nona l'Aprilia di Aleix Espargaró, terzo incomodo per il titolo, che ha ora 27 punti da recuperare su Bagnaia nella classifica piloti.

PECCO BAGNAIA DOMIZIA CASTAGNINI

 

Nella suggestiva e lontana terra dei pinguini, Bagnaia fa un gran passo avanti nella corsa per il titolo portando a termine una rimonta record per la top class della MotoGp: prima di 'Pecco' nessun pilota era riuscito a portarsi in testa al Mondiale partendo da un gap di 91 punti (dopo il Sachsenring). In precedenza Rainey andò in testa nella gara finale del 1992 partendo da un gap di -65 (favorito dall'infortunio di Doohan) e Rossi nel 2006 andò in testa alla penultima gara partendo da -51.

 

Una gara coraggiosa e accorta allo stesso tempo per il torinese della Ducati che approfitta delle difficoltà di Quartararo fin dall'inizio: il francese della Yamaha prima incappa in un dritto che lo fa precipitare fuori dalla zona punti, poi cade all'11° giro alla curva 2 quando stava cercando di risalire. A quel punto Bagnaia, avvertito dai box dell'uscita di scena del campione del mondo, non si scompone e lotta davanti con Rins, Marquez e Bezzecchi mostrando carattere e freddezza. Il 25enne piemontese cede la prima posizione solo all'ultimo giro, non cercando di forzare inutilmente forte dell'esperienza maturata con le cadute dello scorso anno e si accontenta di un podio che vale oro per il Mondiale.

 

PECCA BAGNAIA DOMIZIA CASTAGNINI 45

"Sapevo che avrei sofferto, abbiamo corso con la media davanti perchè con la hard non avevo il feeling e gli ultimi 6 giri la gomma era distrutta, perdevo in percorrenza. Sapevo mi avrebbero attaccato - spiega Bagnaia che domenica prossima a Sepang in Malesia potrebbe già laurearsi campione del mondo - la mia gara è cambiata quando ho letto che Fabio (Quartararo, ndr) era out. Ho accettato anche un podio, mentre prima volevo vincere. Siamo riusciti a dare carico alla gomma davanti, prima non ci riuscivo e perdevo molto a causa del vento. Nelle Libere 4 con una piccola modifica siamo riusciti a risolvere il problema.

 

E' stato un bilanciamento positivo, anche se nel finale mi ha pregiudicato la possibilità di attaccare. E' stata una gara di gestione - conclude il nuovo leader del Mondiale raggiante e comprensibilmente felice a fine gara - direi da 12 su 10. Volevo spingere, ma sapevo che avrei perso. Mi sono preso cura delle gomme, ma l'ho distrutta. Il gruppo era folto, mi aspettavo un ritmo più veloce ma forse non avrei chiuso la gara. Sono contento per la classifica, non troppo per la gara. Essere primi è importante, ma non voglio ancora gongolarmi".

francesco bagnaia vince al gp di misano 14francesco bagnaia vince al gp di misano 1pecco bagnaia

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…