piero della francesca campigli

MA PIERO DELLA FRANCESCA DOVE STA? - NON BASTA IL NOME PER FARE “LA MOSTRA”: SU CIRCA 190 OPERE, QUELLE DI PIERO SONO TRE, PIÙ UN QUARTO PEZZO ANCORA NON DEL TUTTO ATTRIBUITO

Claudia Colasanti per il “Fatto Quotidiano”

 

PIERO DELLA FRANCESCA 2PIERO DELLA FRANCESCA 2

La simpatica invenzione lessicale di Renzi - gufi - di recente assegnata a coloro che si limitano ad annotare, non solo in Rete, ma su carta - qualcosa che non funzioni o che potrebbe rappresentare un insidioso inganno - fa rientrare nella categoria anche chi si occupa della chiacchierata, ma nella realtà lateralissima, "cultura italiana", quella che si blatera avrebbe dovuto o ancora dovrebbe (ma poi non succede mai) salvare il nostro magnifico - e stracolmo di bellezze (!) - Paese.
 

Talvolta, anche per gli ottimisti (poi costretti a "ingufalirsi"), nulla è pianificato, anzi: come ogni anno si aspetta con speranza la "grande mostra": l' anno passato si trattava dell' impeccabile e completa rassegna su Giovanni Boldini, quest' anno si attendeva - con trepidazione - l' annunciato e immenso Piero della Francesca, sempre a Forlì, presso il bel Complesso dei Musei di San Domenico.
 

PIERO DELLA FRANCESCA 4PIERO DELLA FRANCESCA 4

Si trattava di un' ingenuità, o forse di un miraggio: Piero della Francesca (Borgo Sansepolcro, 1416-1492), tra i pittori più emblematici, in seguito svalutato e rivalutato più volte, del Rinascimento Italiano, produsse poche tavole e dipinti - meno ancora di Caravaggio - molti risucchiati dai musei esteri, e per conoscerlo la prima cosa da fare è recarsi nei luoghi del suo fare, quelli dei suoi strepitosi affreschi: ad Arezzo nella Cappella Maggiore di San Francesco dove affrescò le Storie della Vera Croce (1452), a Rimini, nel Tempio Malatestiano (1451) e a Monterchi, nella Cappella del Cimitero per la folgorante Madonna del Parto (1460).
 

Come accadde per Caravaggio alle Scuderie romane qualche anno fa, la possibilità di radunarli, almeno sulla carta, pareva fattibile seppur ardua, visto che la mostra si intitola Piero della Francesca.
 

PIERO DELLA FRANCESCA 1PIERO DELLA FRANCESCA 1

Dipinti emblematici si trovano a Brera, agli Uffizi e a Urbino (anche senza fonti non è difficile capire che nessuno, neanche italiano, ha voluto prestarli). Invece. In tutto, su circa 190 opere, quelle di Piero sono tre (il più importante è una parte del Polittico della Misericordia, 1448, in prestito da Sansepolcro), più un quarto pezzo ancora non del tutto attribuito.
 

Il sottotitolo della mostra, magari in calcio d' angolo, avrebbe forse dovuto sostituire il titolo, poiché assai più aderente alla realtà: Indagine su un mito. Da qui comincia il vero viaggio di una mostra molto interessante e da vedere, ma tutta costruita sugli infiniti rimandi che la sua pittura ha scaturito nei secoli, con salti epocali incrociati, similitudini e particolari essenziali, copie ed epigoni, ma priva quasi totalmente dell' oggetto da cui l' indagine proviene.
 

Il primo girone, quello dei coetanei, riguarda tele meravigliose di Beato Angelico, Paolo Uccello, Filippo Lippi e Andrea del Castagno. Poi i successivi Francesco del Cossa, Luca Signorelli, Melozzo da Forlì e Giovanni Bellini.
 

PIERO DELLA FRANCESCA 3PIERO DELLA FRANCESCA 3

Poi il lungo viaggio nella pittura si spinge oltre, riemergendo dopo secoli d' oblio, e torna con i Macchiaioli e la riscoperta da parte di alcuni inglesi. Arriva anche al Novecento, con la staticità di Seraut e l' azzardo di Balthus e Hopper. Un intero piano è dedicato agli italiani del Novecento, i quali erano indubbiamente impostati su un severo registro architettonico e simbolico, ma sta in ogni visitatore verificare se l' indagine porti a risultati certi.
 

Carrà, Casorati, Morandi, Donghi (tre pezzi favolosi), De Chirico, Campigli, Funi, Ferrazzi. La mostra c' è, e ci sono decine di tele di valore e bellezza infinita. Resta, con pazienza, da interpretare i segni che le congiungono verso il grande, misterioso e magnetico - forse perduto - ma senza dubbio assente: Piero della Francesca.

PIERO DELLA FRANCESCA CAMPIGLIPIERO DELLA FRANCESCA CAMPIGLIPIERO DELLA FRANCESCAPIERO DELLA FRANCESCACAMPIGLICAMPIGLI

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...