suora sportiva

OLIMPIADI IN VATICANO! - PROPOSTA CLAMOROSA PER ROMA 2024: IL TIRO DELL’ARCO IN PIAZZA SAN PIETRO! - IL CARDINALE MARTINS: “ASSOLUTAMENTE FATTIBILE” – ALTRO CAMPO DI GARE: I GIARDINI VATICANI A CASTEL GANDOLFO

Fulvio Bianchi per “la Repubblica

 

Cardinale 
José 
Martins 
Cardinale José Martins

Roma cala l’asso: nel 2024 le gare di tiro con l’arco, se il Cio dovesse davvero assegnarci le XXXIII Olimpiadi estive, si terranno in Vaticano. In piazza San Pietro. Il Coni ha deciso, con entusiasmo e commozione. La proposta è venuta dal cardinale Josè Saraiva Martins, ex calciatore nelle giovanili del Benfica: «È una cosa assolutamente fattibile, si tratta solo di un problema culturale. Le questioni logistiche si risolvono: è arrivato il momento per il Vaticano di scendere in gioco».

 

«Il Vaticano è dentro Roma, sarebbe una grande idea» ha detto Giovanni Malagò che proprio domani sarà in Piazza San Pietro, con molti campioni, per la Messa di Natale e l’incontro con Papa Francesco. Probabile che il n.1 dello sport italiano possa accennare al Santo Padre su questa clamorosa ipotesi che ha riscosso già il consenso del “Times”. L’autorevole quotidiano britannico infatti ha titolato: «Il Papa sportivo offre San Pietro per le gare olimpiche».

SUORA SPORTIVASUORA SPORTIVA

 

Un’altra ipotesi ventilata è quella di utilizzare i Giardini Vaticani a Castel Gandolfo per le gare olimpiche. Ma al Coni preferiscono Piazza San Pietro. «Lì non ci sarebbero problemi di accesso e nemmeno di vento: per il tiro con l’arco quindi sarebbe l’ideale rispetto ad altre discipline. Il Papa avrebbe una bellissima vista. E poi quale altra città al mondo può giocarsi una carta simile?», sostengono dal Foro Italico.

 

La Piazza può contenere, secondo alcune stime, circa 200.000 persone: non ci sarebbe problema quindi per allestire le tribune e il campo per il tiro con l’arco, sport olimpico da Parigi 1900. L’Italia ha vinto due ori, due argenti e tre bronzi: la nazione leader è la Sud Corea.

 

I membri Cio, salvo poche eccezioni, potrebbero essere entusiasti di questa scelta e votare per Roma. Le polemiche politiche sulla candidatura italiana, polemiche che peraltro si stanno già affievolendo, andrebbero subito a scomparire. E chissà che il Papa fra dieci anni non possa affacciarsi dalla sua finestra a benedire gli atleti?

katerpillar malago  foto mezzelani gmt034katerpillar malago foto mezzelani gmt034

 

Insomma, Roma 2024 adesso ha una... freccia in più da giocarsi e anche per il Vaticano ospitare i Giochi olimpici 2024 sarebbe un importante trampolino di lancio per il Giubileo dell’anno successivo. Malagò intervistato da “Un giorno da pecora” ha scherzato: «Ho letto che il presidente della Roma Pallotta voleva fare qualcosa al Colosseo. Certo si potrebbe fare qualcosa per le Olimpiadi nell’area simbolo del mondo. Cosa si può fare? Mah, ad esempio il tiro con l’arco. E la lotta greco romana...».

Marco 
galiazzo 
Marco galiazzo

 

Mancano solo i leoni: ma Malagò sa benissimo che un’alleanza con il Vaticano potrebbe cambiare le carte in tavola. Per vincere d’altronde non basta il dossier: Rio aveva il peggiore eppure il Cio gli ha dato i Giochi del 2016. Ci vogliono tanti fattori, dalla credibilità del Paese al prestigio dei dirigenti sportivi e un lavoro attento di lobby. Bisogna conoscere i membri Cio che votano, i loro hobby, e quelli delle mogli che a volte sanno essere decisive.

 

Michele 
Frangilli 
Michele Frangilli

Le rivali, comunque, non dovrebbero mancare. «Noi ci saremo»: scendono in campo gli Stati Uniti e sfidano Roma 2024. Lacittà sarà comunicata però solo a gennaio ma Los Angeles dovrebbe avere la meglio su Boston, Washington e San Francisco. Costi previsti intorno ai 7 miliardi di dollari, più le infrastrutture: per Roma meno.

 

Da decidere anche i ruoli nel prossimo comitato promotore: Silvio Berlusconi vorrebbe alla presidenza Franco Frattini, maestro di sci, già titolare della Farnesina, ora consigliere di Stato e presidente del Collegio di Garanzia del Coni. Ma serve il via libera di Renzi. Restano in piedi intanto le candidature (eccellenti) di Luca di Montezemolo e Andrea Guerra.

Mauro 
nespoli 
Mauro nespoli

TIRO CON L'ARCOTIRO CON L'ARCO

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…