nicola bartolini

TANTO PER CAMBIARE, ABBIAMO VINTO ANCHE NELLA GINNASTICA ARTISTICA - PRIMO ORO MONDIALE PER L'ITALIA NEL CORPO LIBERO AI MONDIALI IN GIAPPONE: MERITO DI NICOLA BARTOLINI, SARDO CLASSE 1996, EX GIOVANE IDOLO PER IL REALITY PASSATO SU MTV "VITE PARALLELE" - L'AMORE PER IL TRAP, I TATUAGGI, GLI INFORTUNI ALLA SPALLA E LE DUE OLIMPIADI SALTATE: "HO TIRATO FUORI GLI ARTIGLI AL MOMENTO GIUSTO. NON CI CREDO. ORA MI DEVONO FARE UNA STATUA"

Giulia Zonca per "La Stampa"

 

nicola bartolini 8

Per fare il pioniere le mappe servono e Nicola Bartolini ha un intero corpo inciso con le direzioni. Quando volteggia, fa ruotare tutta la sua vita, quando si ferma, immobile, all'uscita del triplo twist, poggia su un punto cardinale che si è disegnato addosso.

 

È il primo oro mondiale nel corpo libero della ginnastica artistica italiana e arriva dopo un'estate di risultati mai visti che lui ha mancato. Non era alle Olimpiadi di Tokyo, ma è in Giappone che si prende il riscatto. Nasce nell'anno in cui Jury Cechi tocca l'oro ai Giochi di Atlanta, 1996 ed è un predestinato che smette in fretta di seguire i passi programmati.

 

nicola bartolini 7

Talento junior, se ne va di casa, Quartu Sant'Elena, in Sardegna, a 12 anni per traslocare nella terra della ginnastica nostrana, in Lombardia e lì diventa il giovane idolo di un fortunato reality passato su Mtv: «Vite Parallele».

 

Trova le ragazzine a chiedere l'autografo fuori dalla palestra: «Era elettrizzante, è durato poco, finita la serie la ginnastica è tornata a essere materia per intimi». Non è così che si perde, non è la notorietà a stralunarlo, però quando il fisico lo molla quella popolarità precoce gli torna su.

 

nicola bartolini 6

Non la digerisce, non la smaltisce e con una spalla scassata che gli toglie la possibilità di sognare Rio 2016 decide praticamente di smettere. A quel punto i tatuaggi sono già abbondanti. C'è l'occhio di sua madre che vigila impresso sul braccio e vari teschi e forme.

 

Non tutto ha un significato, anche se ogni aggiunta corrisponde a un desiderio legato a un preciso pezzo di strada, la sua lo riporta sul tappeto di una palestra, a Salerno, dove si convince di restare semplicemente attaccato alle passioni di un tempo e invece si riscopre atleta.

 

nicola bartolini 5

Ricostruito, torna a Milano dove vive a 900 metri dal posto in cui si allena, dove si fidanza, dove tutto sembra perfetto e invece si fa di nuovo male. Sempre la spalla e altri incubi solo che non c'è più nessuna intenzione di mollare, neanche quando Tokyo sfugge nonostante il bronzo europeo, il terzo della carriera.

 

Ormai sulla schiena ci sono 52 centimetri di inchiostro, un puzzle legato a «Saw, l'enigmista» pieno di indizi, sulla pancia un fumetto che gli è costato ore di pena e sul collo la scritta «unlucky», la sfortuna srotolata e privata di ogni potere e infatti è primo per 33 millesimi davanti al giapponese Minami.

 

nicola bartolini 4

Ai Mondiali, con lui parte una dinastia che porterà il suo nome, è il solo azzurro ad aver vinto nel corpo libero: «È stato un lungo percorso ma ho tirato fuori gli artigli al momento giusto. Non ci credo. Ora mi devono fare una statua».

 

nicola bartolini 3

La specialità, a questo livello, aveva visto solo il bronzo di Franco Menichelli, nel 1966, mentre è di Chechi, agli anelli di Losanna, nel 1997, l'ultima vittoria. Nel giorno di Bartolini, che detesta gli anelli e si fa chiamare Bartoleddu in omaggio alla sua terra, c'è l'argento al volteggio di Asia D'Amato (più l'argento e il bronzo di Lodadio e Maresca agli anelli), anche qui un podio inedito al femminile. Ed è proprio tutto nuovo, soprattutto Bartolini che somiglia più al Bart dei Simpson che a un ginnasta come ce lo si immagina.

 

nicola bartolini 2

A 25 anni trova il risultato importante e cambia stile al suo sport: negli esercizi è un concentrato di eleganza, appena atterra è un rapper, anche se poi si perde nei testi più melodici di Salvo, suo cantante, meglio, paroliere preferito e si carica con il dub elettronico.

 

In un'intervista web registrata a marzo, si immaginava un futuro «lontano dall'Italia che non aiuta i giovani» e in effetti è difficile dargli torto, ma da quando gli hanno appoggiato il tricolore sulle spalle forse avrà voglia di far sventolare quella bandiera ancora qui. Pure dopo la ginnastica. Dipende dalla rotta che gli detterà la sua pelle.

 

nicola bartolini 15nicola bartolini 14nicola bartolini 11nicola bartolini 12nicola bartolini 9nicola bartolini 1nicola bartolini 10nicola bartolini 13nicola bartolini 16

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...