PALLONE CRIMINALE - MINACCE, BOTTE E SCAMBI DI ARMI: QUANDO IL CALCIO E’ “COSA LORO”

Vincenzo Iurillo per "Il Fattoquotidiano"

La criminalità organizzata sa che non c'è strumento migliore del calcio per costruirsi un legame duraturo con la popolazione. Se il grande imprenditore alla Berlusconi, alla Cragnotti, alla Tanzi, decide di investire nella proprietà di una squadra senza quasi mai guadagnarci è perché si aspetta ritorni di altro tipo: pubblicità, opportunità di mercato, nuovi rapporti.

Il fine che muove le mafie è esattamente lo stesso". Lo ha affermato il giudice di Cassazione Raffaele Cantone, già sostituto procuratore della Dda di Napoli. Cantone è stato il pm che ha sgominato i vertici del clan dei Casalesi, ha fatto condannare "Sandokan" Francesco Schiavone all'ergastolo, e sui rapporti tra mafie e pallone ha scritto un libro col giornalista Gianluca Di Feo, Football Clan.

Il testo cita anche il caso dell'Albanova, la squadra di Casal di Principe sequestrata nel dicembre 1995 e finita al centro di diverse pagine dell'ordinanza Spartacus, processo reso celebre da Roberto Saviano. La squadra si trovava al secondo posto del girone C della serie C2 e stava per spiccare il volo nel calcio che conta.

Il presidente, Mario Natale, era uno degli uomini di fiducia degli Schiavone; il vice presidente, Sebastiano Ferraro, due anni dopo finirà in galera per associazione camorristica. Secondo alcune leggende "Sandokan" andava a vedersi le partite anche da latitante. Era la "sua" squadra. La foraggiava di denaro, era lo strumento per trasmettere messaggi precisi sul territorio. Dopo il sequestro l'Albanova tornerà nel buio dei campionati minori.

È una storia esemplare di come le mafie rafforzano il loro potere grazie al calcio. Conquistando i ruoli dirigenziali dei club, aizzando le frange estreme del tifo organizzato. O entrambe le cose. Castellammare di Stabia (Napoli), 30 marzo 2009. La Juve Stabia, oggi in B, arranca nei bassifondi di Lega Pro (la ex serie C). Di ritorno da Pistoia dopo la sesta sconfitta consecutiva, i calciatori sono attesi da un centinaio di ultras. Alcuni di loro salgono sul pullman e li costringono a denudarsi delle divise sociali: "Siete indegni di questi colori". Schiaffi, sputi, cinghiate, i giocatori restano in mutande.

Il giorno dopo, al Romeo Menti, sulla panchina della Juve Stabia compaiono undici manifesti funebri e altrettanti lumini. La Dda di Napoli ha messo sotto inchiesta tra gli altri il direttore generale della Juve Stabia dell'epoca, Roberto Amodio, terzino dell'Avellino in Serie A negli anni '80. Amodio è accusato di essere il mandante delle minacce e di essersi avvalso del clan D'Alessandro.

Deve rispondere di concorso in associazione camorristica. Il Riesame scrive che la vicenda "si inserisce in un distorto modo di intendere il rapporto tra squadre di calcio e tifoserie più o meno organizzate, divenuto ormai costante nella realtà sociale degli ultimi anni". Alla fine non si capisce dove finisce la criminalità e dove comincia il calcio.

Un dossier di Libera ha censito 30 clan mafiosi coinvolti nelle principali inchieste sul pallone corrotto. In Calabria un pentito, Luigi Bonaventura, già reggente della cosca dei Vrenna, ha raccontato dell'influenza della 'ndrangheta sul Crotone e sul calcio locale. Bonaventura ha affermato che la promozione del Crotone in C2 avvenne tramite una partita comprata con 500mila euro e una fornitura di kalashnikov alla "famiglia" che controllava la squadra avversaria.

Qualche anno dopo, sempre secondo il pentito, lo spareggio per la promozione in C1 col Benevento fu preceduto da un'aggressione ai calciatori avversari: "Li prendemmo a sberle". Nel 2011 un'inchiesta dell'antimafia calabrese culminò nel sequestro dell'Interpiana e del Sapri, squadre di serie D ritenute appendici del clan Pesce di Rosarno.

A Brindisi un delinquente si è finto un addetto alla lettura del contatore dell'acqua, è entrato nella casa del calciatore Fabio Moscelli, Football Brindisi 1912, Seconda Divisione, e ha minacciato la moglie: "Dì a tuo marito che quest'anno è meglio che arrivi la promozione, sennò ne andranno di mezzo i vostri figli". E l'ha colpita in faccia con un pezzo di legno.

 

DERBY SALERNITANA-NOCERINADERBY SALERNITANA-NOCERINADERBY SALERNITANA-NOCERINADERBY SALERNITANA-NOCERINADERBY SALERNITANA-NOCERINADERBY SALERNITANA-NOCERINARoberto Saviano roberto saviano e fabio fazio

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…