nesta bonucci

PAROLA ALLA DIFESA – DA NESTA A BONUCCI: QUANDO IL COLPO DI MERCATO E’ NEL PACCHETTO ARRETRATO – MONTELLA: “LEO E’ CON SERGIO RAMOS IL MIGLIORE DIFENSORE DEL MONDO” (MA CAPELLO LA PENSA DIVERSAMENTE) – FOLLIA CITY: 60 MILIONI DI EURO PER IL TERZINO WALKER CHE DIVENTA IL DIFENSORE PIU’ PAGATO AL MONDO

Francesco Persili per Dagospia

BONUCCIBONUCCI

“Nesta? Non si può, è impossibile”. Dopo aver chiuso la porta la porta all’arrivo del capitano della Lazio per tutta l’estate 2002, Berlusconi staccò, alla fine di quella sessione di mercato, un assegno di 30,5 milioni di euro per l’allora 26enne difensore romano. Nesta è stato il centrale italiano più pagato di sempre fino all’operazione da 42 milioni di euro che ha portato dalla Juve al Milan Bonucci.

“E’ il miglior difensore al mondo con Sergio Ramos”. Montella è al settimo cielo: “Per me è un sogno poterlo allenare”. Il difensore ex Juve è stato l’oggetto del desiderio di molti guru della panchina. “Uno dei miei calciatori preferiti”, ha sempre dichiarato Guardiola. Per non parlare di Conte che lo avrebbe voluto al Chelsea dopo aver ri-costruito intorno a lui, Barzagli, Chiellini e Buffon la Juve e la Nazionale eliminata agli Europei solo ai rigori dalla Germania. Unica voce fuori dal coro, Fabio Capello che prima della finale di Champions Juve-Real ha detto: “Leo è bravo con i piedi ma non il migliore a difendere”.

Alessandro NestaAlessandro Nesta

Ai tempi del Bari Bonucci era meno considerato del suo compagno di reparto Ranocchia, adesso è una garanzia tecnica, un faro emozionale, al punto che con 7,5 milioni di euro di ingaggio all’anno è diventato il calciatore più pagato della serie A. I grandi difensori sono sempre più rari e vengono acquistati (e retribuiti) a peso d’oro. Un segno dei tempi, e un riconoscimento per chi come Bonucci ha saputo spostare più avanti i confini del libero, cioè di quel giocatore che corregge e rende pulito il lavoro di tutti, come scrive Mario Sconcerti nel suo libro “Storia delle Idee del calcio”.

BONUCCI CHIELLINI BARZAGLIBONUCCI CHIELLINI BARZAGLI

Parola alla difesa. C’è stato un tempo in cui l’Italia era una fucina di centrali. Le squadre venivano edificate a partire dal regista difensivo. Il punto di partenza fu Gaetano Scirea che per tocco e visione di gioco avrebbe potuto giocare tranquillamente a metà campo. Prima della rivoluzione sacchiana che esaltò Baresi, Costacurta e l’universale Paolo Maldini, toccò a Liedholm arretrare un centrocampista, Agostino Di Bartolomei, per avere maggiore qualità in fase di costruzione. Osvaldo Bagnoli, l’artefice negli anni ‘80 dell’impresa scudetto del Verona aveva un libero, Tricella, che sapeva impostare l’azione come un regista. Un Bonucci ante-litteram, insomma.

cannavarocannavaro

Negli ultimi anni è toccato ai “cagnacci” della BBC (Bonucci, Barzagli e Chiellini) riportare in auge la scuola italiana. Con tanti saluti a quelli che lamentavano la mancanza di grandi talenti difensivi. Eppure l’ultimo italiano a vincere il Pallone d’Oro è stato un difensore centrale, Fabio Cannavaro, pagato "appena" 23 milioni di euro dall'Inter nel 2002 e capace quattri anni più tardi di trascinare l’Italia sul tetto del mondo. Un trionfo nel segno dei difensori: di quel successo si ricorda, infatti, non solo lo strapotere tecnico e agonistico del capitano azzurro ma anche l’exploit di Materazzi e lo stato di grazia di Fabio Grosso.

Sergio RamosSergio Ramos

Difensori col vizio del gol. Sergio Ramos, colonna difensiva del Real campione d’Europa, non ha fatto mistero di ambire al premio di "France Football". “Non lo vedo come una follia. Ho vinto molto nella mia carriera”. E segnato gol decisivi. “La cultura del nostro gioco è cambiata: chi potrebbe fare dei nomi di centrali a cui piace davvero difendere?”, si chiede nella sua autobiografia Sir Alex Ferguson che aveva puntato forte su un calciatore dalla spiccata personalità e molto abile nei passaggi: Gerard Piquè. Strappato al Barcellona per 180mila euro, il manager del Manchester United fu poi costretto ad arrendersi alla voglia del calciatore di tornare in Catalogna.

SHAKIRA PIQUE'SHAKIRA PIQUE'

L’operazione portò ai Red Devils “solo” 8 milioni di euro. Chi è riuscito a realizzare con la compravendita dei difensori plusvalenze principesche è stato il Milan con Thiago Silva preso a 10 milioni e rivenduto al Psg a 45 milioni e l’ex ds della Roma Walter Sabatini che ha messo a posto i bilanci grazie alle cessioni di Marquinhos (comprato a 5,70 e rivenduto a 31 mln), Benatia (acquistato a 13 e ceduto al Bayern per 28 milioni di euro) e Romagnoli (cresciuto nel vivaio giallorosso e andato al Milan per 25 mln). Chi ha l’occhio lungo punta sui giovani. Solo 6 mesi fa l’ad bianconero Marotta si è assicurato l’erede di Bonucci, Mattia Caldara versando nelle casse dell’Atalanta 15 milioni di euro più eventuali 4 di bonus. Il Milan ha, invece, messo le mani su un altro gioiello della squadra di Gasperini, Conti, per la non modica cifra di 27 milioni di euro.

WALKERWALKER

Siamo distanti, in ogni caso, dalle follie della Premier. Il City ha speso 60 milioni di euro per il laterale destro del Tottenham Kyle Walker. Un investimento monstre che rende il 27enne nazionale inglese il difensore più pagato della storia. Superato anche Stones, l’ex centrale dell’Everton che la scorsa estate finì alla corte di Guardiola per 55 milioni. E non finisce qui perché il City ha messo nel mirino il difensore del Monaco Mendy. I nuovi colpi di mercato si fanno nel pacchetto arretrato. Da De Vrij a Manolas, da Koulibaly a Papastathopulos fino a Javi Martinez, centrale del Bayern, è caccia aperta ai campioni della retroguardia. Perché gli attacchi faranno pure vendere i biglietti ma le difese continuano a far vincere i campionati.

PAPU GOMEZ CALDARAPAPU GOMEZ CALDARALEONARDO BONUCCI AL MILANLEONARDO BONUCCI AL MILANPAOLO MALDINIPAOLO MALDINI

 

marco materazzimarco materazziGUARDIOLA STONESGUARDIOLA STONESALLEGRI E BONUCCIALLEGRI E BONUCCIagostino di bartolomei 1agostino di bartolomei 1BONUCCI AL MILANBONUCCI AL MILANscireascireaSERGIO RAMOSSERGIO RAMOSpilar rubio moglie di sergio ramospilar rubio moglie di sergio ramostricella 4tricella 4FASSONE E BONUCCIFASSONE E BONUCCIsergio ramos sergio ramos BONUCCI E ALLEGRIBONUCCI E ALLEGRI

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...