calcio pedofilia

PEDOFILI NEL PALLONE - 526 MINORENNI ABUSATI, ECCO IL PIU' GRANDE SCANDALO DEL CALCIO INGLESE - MOLTI CLUB RAGGIUNGONO UN ACCORDO CON LE VITTIME PER EVITARE DENUNCE - “IN ITALIA TANTA OMERTÀ. PIÙ CONTROLLI PER CHI ALLENA I NOSTRI FIGLI” - LA STORIA DI IAN ACKLEY: “CREDEVO NEL COACH, MI HA VIOLENTATO PER OLTRE 3 ANNI”

CALCIO E PEDOFILIACALCIO E PEDOFILIA

Emanuele Giulianelli e Arianna Rivelli per il Corriere della Sera

 

I numeri prima di tutto: 248 squadre coinvolte (dalla Premier League agli amatori), 184 potenziali pedofili identificati, 1.016 chiamate di denuncia alle autorità, 526 vittime dai 4 ai 20 anni (il 97% maschi).

 

Ecco di cosa parliamo quando parliamo del «più grande scandalo che ha investito il calcio nel Regno Unito», per dirla con Greg Clarke, presidente della Federazione inglese.

 

Un fenomeno incredibilmente esteso, anche grazie a una serie di sottovalutazioni sulle quali l' Inghilterra oggi si interroga. Non esistendo obbligo di denuncia (così come in Italia), nella maggior parte dei casi i club hanno raggiunto accordi privati con le vittime senza dare pubblicità allo scandalo.

 

Un po' quello che è accaduto nei casi di pedofilia nella Chiesa Usa. L' ex calciatore Gary Johnson ha rivelato che il Chelsea lo ha pagato 50 mila sterline per chiudere la sua vicenda. Il dibattito è aperto. Il gruppo Mandate Now ha raccolto 200 mila firme, consegnate a Downing Street perché venga introdotto l' obbligo di denuncia in certe attività che riguardano i bambini. La materia è delicata, il rischio delazioni alto.

GARY JOHNSONGARY JOHNSON

 

Dino Nocivelli è un avvocato trentenne, associato presso il Bolt Burdon Kemp di Londra che ha seguito la maggior parte dei casi di abusi sessuali sui minori. Il vaso di Pandora è stato rotto da Andy Woodward, ex calciatore professionista che, in dieci anni di carriera, ha indossato le maglie di Crewe Alexandra, Bury e Sheffield United: il 16 novembre 2016 ha raccontato al Guardian di aver subito abusi sessuali da parte dell' allenatore Barry Bennell al Crewe Alexandra. Ha rotto l' omertà, è partita la valanga.

 

«Molti altri sono stati spinti a parlare - spiega Nocivelli -. Il mio cliente Ian Ackley ha iniziato a scrivere alla FA e alla Fifa per raccontare quello che aveva subito dallo stesso Bennell».

 

Non con grandi risultati: la Federazione inglese gli ha risposto con due righe sbrigative: «Finora non è stato legalmente possibile effettuare una nostra analisi interna». «Ora la FA farà la propria indagine, pagherà una campagna di protezione dei minori, ma è un po' tardi. La maggior parte degli allenatori che hanno commesso abusi sono stati ritenuti idonei, seguivano i ragazzi per grandi club, come City e Chelsea».

GARY JOHNSON 1GARY JOHNSON 1

 

E in Italia? «Perché dovrebbe essere diversa dagli altri Paesi? Manca qualcuno che trovi la forza di denunciare», la conclusione di Nocivelli. I dati sono scarsi, inadeguati a descrivere un fenomeno che resta per lo più sommerso. I casi più recenti parlano di un allenatore di una squadra del Tortonese, Tonino Marci, arrestato con l' accusa di aver abusato di minori per trent' anni, suicida in carcere, e di un presidente di un club dilettantistico di calcio arrestato a Cremona.

 

Secondo l' Istat in Italia nel 2014 ci sono state 494 denunce per atti sessuali con minorenne. Da gennaio a dicembre 2015, i casi di pedofilia gestiti da Telefono Azzurro sono stati 241 (in crescita). «Le segnalazioni che riceviamo - spiega il presidente di Telefono Azzurro Ernesto Caffo, neuropsichiatra infantile - sono la punta del fenomeno: i bambini vittime non parlano, hanno paura dello stigma. A una certa età poi l' allenatore conta più dei genitori, decide se giochi o no, regala o toglie la felicità».

 

Continua Nocivelli: «L' ambiente maschilista del calcio non aiuta. E secondo i nostri dati ci vogliono almeno vent' anni perché un bambino abusato parli». Non solo: «Le società anche in Italia vogliono tutelare il loro "buon nome" e spesso non denunciano - conferma Massimiliano Frassi, presidente dell' associazione Prometeo -, non accade solo nel calcio: io, per esempio, ho gestito casi nel karate, non sempre con grande collaborazione».

 

GREG CLARKEGREG CLARKE

Cosa fanno le società per prevenire? La chiave è migliorare la qualità di chi è a contatto con i bambini. Il presidente Carlo Tavecchio vuole imporre alle oltre 60 mila squadre iscritte alla Figc di avere un allenatore dotato di patentino, il che dovrebbe garantire una certa selezione.

 

«Per ottenerlo si studiano varie materie, la psicologia, la comunicazione con i giovani - spiega Renzo Ulivieri, presidente Associazione allenatori -. Noi per evitare guai diciamo all' allenatore di non restare mai da solo con i ragazzi». Ma non basta per Caffo e Frassi: «Oggi non c' è una valutazione psicologica sul tecnico, possono persino essere assunte persone con precedenti o già condannate in primo grado».

 

2. CREDEVO NEL COACH, MI HA VIOLENTATO PER OLTRE TRE ANNI

IAN ACKLEYIAN ACKLEY

 

Dal Corriere della Sera

 

Ian Ackley oggi ha 48 anni, è sposato, ha quattro figli e una vita normale. È uno degli ex calciatori che ha deciso di raccontare la sua storia fatta di tre anni e mezzo di abusi subiti in silenzio, per paura di non essere creduto e buttare al vento il sogno di diventare un professionista.

 

«Tutto comincia all' inizio degli anni Ottanta - racconta Ian al telefono -, quando gioco per una squadra locale nell' Inghilterra del Nordovest. Barry Bennell assiste alle partite e m' invita a sostenere il provino con i White Knowl che lui allena. Lo supero ed entro a far parte della squadra». Bennell chiede subito ai genitori di Ackley, che ha 11 anni, di lasciarlo dormire a casa sua il venerdì sera. Si sarebbe riposato meglio in vista della partita, è la scusa che usa.

 

CALCIO GIOVANILECALCIO GIOVANILE

«Da lì si passa ai weekend - racconta Ian - e molto rapidamente mi trovo a dormire da lui anche i giorni di scuola e a trascorrere insieme alcune vacanze. Mi porta anche a dei campus estivi di allenamento in Galles e in Spagna. Durante tutto quel periodo, per tre anni e mezzo, Bennell abusa di me continuamente, per più di 500 volte».

 

Il tecnico sembra in grado di aprire le porte giuste ad Ackley: il sabato mattina lo porta ad allenarsi con il Manchester City. «Ma non vengo ammesso». Provini e abusi, il programma continua fino a quando Ian compie 14 anni. «Bennell allenava solo ragazzi fino a quell' età. A quel punto smetto finalmente di giocare per lui».

 

Calcio 
giovanile 
Calcio giovanile

L' incubo sembra finito. Ian è in una squadra dei dintorni di Manchester, quando arriva la chiamata dello United. La vita può svoltare. «Sto per firmare un contratto da professionista con i Red Devils, quando, in un incidente stradale, muore mio fratello. Sono un giovane uomo arrabbiato, che ha subito in silenzio indicibili abusi e che ha appena perso suo fratello: un giorno insulto pesantemente l' arbitro e prendo una squalifica di 6 mesi. Sono disperato: non posso nemmeno allenarmi. Chiedo ai miei genitori un consiglio e loro, ignari, mi suggeriscono di rivolgermi a Bennell».

 

Ian per avere un' altra chance si rivolge ancora al suo aguzzino che lo indirizza verso il Rochdale Football Club. «Tutto ciò che volevo era diventare un calciatore professionista: Bennell mi fa ottenere un contratto di un anno senza aspettare la fine della squalifica. Ma a Rochdale c' è un ragazzo che aveva giocato insieme a me nei White Knowl per Bennell, senza essere vittima di abusi; racconta a tutti i suoi sospetti su di me.

Gli altri compagni e l' allenatore iniziano a deridermi e umiliarmi. L' allenatore sotto la doccia si insapona e simula di masturbarsi sopra la mia testa. Una volta, in inverno, lanciano i miei scarpini fuori, così si congelano. Dico basta. Vado dal manager, Vic Hallam, per dirgli che non voglio più rimanere. Carriera finita».

 

Calcio 
giovanile 
Calcio giovanile

Ma si chiude col calcio, non con il proprio dolore: Ackley entra in un tunnel fatto di depressione, di problemi a rapportarsi con il proprio corpo e con gli altri. Riesce a vincere la tentazione di farla finita grazie alla donna che è diventata sua moglie. Alla denuncia pubblica degli abusi subiti, arriva solo nel 1998: «Un ragazzo di 13 anni viene violentato da Bennell durante un tour calcistico negli Usa: torna a casa e racconta l' accaduto al padre, ufficiale di polizia. Iniziano a indagare ma non trovano testimoni. Qualcuno fa il mio nome alla polizia che mi contatta: a quel punto, parlo e racconto quanto mi è accaduto. Bennell viene arrestato».

 

Solo allora Ackley racconta tutto ai genitori: il padre da quel momento inizia a scrivere centinaia di lettere alla FA e alle squadre per chiedere giustizia per suo figlio.

«Non ho ancora avuto modo di parlare con alcuna di quelle squadre; ogni volta che io o mio padre abbiamo scritto, non hanno risposto. Solo dopo che il mio avvocato li ha contattati, il Manchester City ha deciso che mi incontrerà.

 

Ma so già come andrà: esalteranno il loro comportamento per tutelare i ragazzi. A me non interessa. So che la proprietà è cambiata, ma quando compri una squadra di calcio, compri anche la sua storia: i trofei e il marcio. Non essendoci per legge l' obbligo di denuncia, non posso fare causa ai rappresentanti del board dell' epoca.

 

L' unica cosa che posso fare è agire contro il club stesso. Faranno le loro indagini interne, ma se anche trovassero delle colpe non le perseguiranno». Berry Bennell è sotto processo per la quinta volta per abusi su minori, ma ha subito sempre pene irrisorie. «Siamo solo all' inizio dello scandalo, bisogna fare di più per tutelare i nostri figli».

PEDOFILIA CALCIOPEDOFILIA CALCIO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...