picasso francoise gilot

“PICASSO ERA UN MOSTRUOSO MISOGINO” – A 50 ANNI DALLA MORTE DEL GRANDE ARTISTA SPAGNOLO IL REGNO UNITO SI DIVIDE TRA CHI LO CELEBRA E CHI VORREBBE BUTTARE LA SUA ARTE NEL CESSO - IL MOTIVO? IL MODO IN CUI PICASSO TRATTAVA LE DONNE PER ALCUNI CRITICI POTREBBE ARRIVARE A OSCURARE PERSINO "GUERNICA": I TRADIMENTI, LA GELOSIA SFRENATA, LA SIGARETTA SPENTA IN VISO A FRANCOISE GILOT, L’UNICA DONNA CHE EBBE L’ARDIRE DI LASCIARLO, E…

Estratto dell'articolo di Emanuela Minucci per www.lastampa.it

 

picasso

A lanciare la prima pietra è stato il Guardian, ritrovandosi a criticare le celebrazioni per il cinquantenario della morte di Pablo Picasso così sovrabbondanti di adulazione. E se il genio spagnolo – spirato l'8 aprile del 1973, a Mougins, in Costa Azzurra – fosse appunto un artista da stigmatizzare più che celebrare? […]   L’accusa non resta sul generico, il Guardian li elenca: un mostruoso misogino, notoriamente crudele, usurpatore culturale, «vampiro, sociopatico, narcisista che si è lasciato dietro tradimenti e suicidi». A denunciare questi giganteschi difetti è il critico del quotidiano inglese, Adrian Searle.

 

Quindi apre ufficialmente il dibattito che certamente non resterà confinato oltre Manica. Chiedendo a esperti, critici e altri artisti: l'indicibile trattamento che PIcasso riservava alle donne possono oscurare capolavori come la Guernica? […]

 

PICASSO

no solo gli zerbini e le dee».  […] «Morirò senza avere mai amato», dichiarò un furioso Picasso a Françoise Gilot, l’unica donna che si sottrasse al massacro psicologico a cui l’artista sottopose tutte le sue conquiste femminili. Donne che furono fonte di ispirazione, legate, ognuna, ai successivi cambiamenti di stile, come rimarcò anche il mercante Kahnweiler: «Non ho mai visto un’arte così fanaticamente autobiografica. Non c’è figura femminile che non sia il ritratto dell’amata di quel momento».

 

Tutte le sue donne, tutte bistrattate

Picasso e Veronique Roque

Pablo Picasso nacque nel 1881 a Malaga e a 19 anni si trasferì a Parigi, dove il suo talento iniziò a sbocciare. In questo contesto conobbe la sua prima musa, Fernande Olivier. […] l’incubo della gelosia di Pablo venne subito a galla obbligando Fernande a posare in esclusiva per lui. Lei accettò e divenne ispirazione, lo segui per ben otto anni, attraversando il periodo rosa e cubista, oltre ad aiutarlo ad uscire dalla depressione del periodo blu. Fernande venne abbandonata nel 1912, senza scuse: in quegli anni si affacciava il successo e la vita di Picasso iniziava a cambiare. Fernande invece morì in totale povertà nel 1966 […]

 

francoise gilot e picasso 2

[…]  La seconda donna importante della sua vita arrivò nello stesso anno in cui lasciò Fernande, Marcelle Humbert, ribattezzata dal pittore Eva. […]  In quel periodo i suoi quadri parlano di un eros forte e con colori vivaci. Ma anche questa volta la storia finisce in modo tragico. La giovane Eva muore nel 1915 di tubercolosi. Pablo accusa il colpo e, nonostante tutto, durante la malattia di Eva si accompagna con altre donne.

 

francoise gilot e picasso 4

[…]  nel 1917 […] ebbe occasione di conoscere una ballerina russa, Olga Khokhlova, Pablo decise di ributtarsi in un rapporto complesso a due anni dalla scomparsa di Eva. L’anno successivo decise di sposarla e nel 1921 arrivò il primo figlio, Paulo.

 

La Khokhlova fu la donna che introdusse Picasso nell’alta società parigina, ma proprio questo fu motivo spesso di discussioni feroci […] Nel 1944 il pittore conobbe l’unica donna in grado di lasciarlo durante tutta la sua vita, si tratta di Francoise Gilot. Una giovane allieva ventiduenne quando lui ne aveva già sessantatré. Per Picasso sarà ancora una volta la sorgente per un nuovo impulso artistico. Da lei ebbe due figli, Claude nel 1947 e Paloma nel 1949. Anche con lei Picasso non mancò comportamenti crudeli e spesso distruttivi.

francoise gilot e picasso 1

 

Durante le gravidanze l’artista adorava e viziava la donna e poi appena dopo il parto era solito rifiutarla. Oltretutto pretendeva che si vestisse in modo castissimo per via della sua sconfinata gelosia, mentre lui amava intrattenersi con altre donne. Nel 1953 la giovane trovò finalmente il coraggio di lasciare il grande artista, e sarà l’unica a farlo, tanto da suscitare in lui una rabbia così accecante da renderlo capace di gesti impensabili come spegnergli una sigaretta sul volto.

francoise gilot 4PICASSO A ROMA CON OLGAfrancoise gilot 3GUERNICA PICASSOPICASSOpablo picasso con il figlio claudePICASSO A ROMAPICASSOPICASSOPICASSO 1958 1PICASSOPICASSOpicassopicasso gilles ehrmann 1952PICASSO CITROENpicassopablo picasso e lucia bosepablo picasso e francoise gilotPICASSO FEMME AU BERETfrancoise gilot e picasso

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...