PRANDELLI D’ITALIA: LA PICCOLA ITALIA MAZZIATA DAL BRASILE ED ESALTATA COME “EROICA” DALLA STAMPA

arco Ansaldo per "la Stampa"

L'Italia era venuta alla Confederations Cup per trovare le risposte nel gioco e le trova nel coraggio, o qualcosa di simile. Dall'epico successo sui terribili giapponesi all'eroica riscossa contro i maestri brasiliani, due partite in buona parte sbagliate sono state descritte quasi con il tono dei filmati Luce sulla guerra in Abissinia. L'impostazione non ci convince.

L'immagine della squadra che non molla mai è gratificante quando la si usa «una tantum», se diventa invece un'abitudine nasconde quanto c'è di difettoso al punto da dover sopperire con il cuore e con la buona volontà alle situazioni che in campo si mettono male. Di solito nel calcio i «coraggiosi» fanno simpatia ma alla fine vincono gli altri ed è quanto potrebbe succedere alla Nazionale nella Confederations Cup se nella prossima partita non troverà il modo di far prevalere il gioco e tenere di riserva il carattere. Non viceversa. Il punto più importante tuttavia non è questo.

Fin dal primo giorno sosteniamo che il torneo brasiliano vale come test per i Mondiali, non è fondamentale dove si arriva ma come si arriva: quale calcio si propone, quale impressione si lascia negli avversari, quali insegnamenti si ricevono sul Paese dove si andrà a giocarsi davvero qualcosa. L'avventura della Confederations serve a questo più che a conquistare una coppa che, chi l'ha vinta, ha fallito l'obiettivo l'anno dopo. L'aspetto su cui riflettere ci pare invece il buonismo rassegnato che circonda la squadra di Prandelli.

Se con Lippi gli azzurri avessero preso tre gol dai giapponesi tirando via la vittoria non con i denti ma con un'altra parte del corpo, sarebbero stati impallinati. E quando Valcareggi tornò da una finale di Coppa Rimet con quattro gol dal Brasile di Pelè e non di Neymar lo accolsero con i pomodori. Oggi invece i commenti sono molto più benevoli. Si guarda alla bontà della reazione piuttosto che alle mancanze per cui l'Italia ha concesso un'ora di dominio al Giappone e tutto il primo tempo al Brasile.

L'eccezione, perché i numeri non permettono di farne a meno, sono le critiche alla difesa per i troppi gol che prende ma diventa quasi una giustificazione alla sconfitta: signora mia, non ci sono più i difensori di una volta.

Saremmo felici se si trattasse di una vera rivoluzione del pensiero: il Paese che da sempre drammatizza i risultati ha imparato ad accettarli. Dubitiamo che sia così. Lo stesso Paese continua infatti a scannarsi per mesi per una sconfitta in campionato, dunque non ha mutato pelle. È cambiata invece la percezione della Nazionale. Un po' ci ha anestetizzato Prandelli, che quando lascerà la panchina, dovrebbero assumerlo al governo come «opinion maker».

Il ct è stato bravissimo a spostare i punti di vista dell'opinione pubblica. Ha creato un modello a 360 gradi. È andato senza difficoltà incontro al gusto che si stava affermando e alla voglia di cambiamento, come fa in politica il suo amico Renzi. A Prandelli si dà fiducia non solo quando i risultati sono dalla sua.

La Nazionale del dialogo, del rispetto etico, della partecipazione, dell'impegno quasi civile è diventata come la bandiera e la bandiera si rispetta sia quando gioca davvero il calcio diverso che persegue, sia quando dice di farlo ma affonda nell'inconsistenza. L'Italia prandelliana è l'Italia «tout court» che cerca la strada per evolversi ma spesso sbatte contro i propri limiti, che siano la pochezza di un terzino o il livello dello «spread». E, rassegnati alla difficoltà di restare grandi, ci si accontenta dello sforzo di provarci.

 

 

italia brasile CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE italia brasile fred de sciglio balotelli e kobe bryant brasile italia brasile

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…