ceferin

AVVISATE LA JUVE! IL PRESIDENTE UEFA CEFERIN TUONA: "BASTA CON I CLUB CON 84 GIOCATORI SOTTO CONTRATTO, CON TANTI PRESTITI" – POI FRENA SULLA VAR: C’E’ UN PO’ DI CONFUSIONE. NON SARA’ UTILIZZATA IN CHAMPIONS L’ANNO PROSSIMO”

ceferin

Fabio Licari per la Gazzetta dello Sport

 

«Non posso promettere che la Stella Rossa e la Steaua torneranno a vincere la Champions, non vendo sogni, però il calcio del futuro dovrà essere più equilibrato. Stiamo lavorando per questo». Non sono parole banali quelle con cui Aleksander Ceferin introduce il Congresso Uefa a Bratislava, ma il segnale che c' è una strategia nuova che non risparmia toni anticonvenzionali:

var

 

«La Var? Vedo ancora un po' di confusione, non sarà in Champions l' anno prossimo. Il fair play? Lo stiamo aggiornando, non è possibile che ci siano club con 84 giocatori sotto contratto, con tanti prestiti. I tornei? Ci vorrà più equilibrio competitivo». I risultati di questo percorso già iniziato, e ufficializzato ieri, dovrebbero vedersi tra un anno a Roma, il 7 febbraio 2019, al prossimo Congresso.

ceferin

 

VAR PIANO VA LONTANO Uno degli argomenti che allontana l' Uefa dalla Fifa è la Var. Gianni Infantino - che nel suo discorso ha parlato di «collaborazione» tra Nyon e Zurigo - ha lasciato intendere che in Russia la Var ci sarà. Ceferin invece frena: «Ve lo anticipo: niente Var nella Champions 2018-19. Non sono contrario, so che indietro non si torna, ma prima dobbiamo allenare arbitri e tifosi, soprattutto questi ultimi che spesso non sanno come funziona: è un problema.

var

Non dobbiamo aver fretta, ogni tanto vedo confusione». Naturalmente Infantino ha un altro punto di vista: «Dobbiamo decidere sui fatti, non sulle sensazioni, e i test dicono che l' accuratezza è al 99%.

 

Le critiche in Italia?

Una volta se si perdeva era colpa dell' arbitro, oggi della Var, fa parte della nostra tradizione». A favore della Var si schiera Karl-Heinz Rummenigge: «Molto onestamente, mi dispiace - ha detto il presidente del Comitato esecutivo del Bayern - Ho visto che in Bundesliga le decisioni arbitrali che vengono ora prese sono più corrette di quelle in passato. Sono convinto che un giorno il Var farà il suo ingresso in Champions League. È un modo positivo per aiutare gli arbitri».

 

CEFERIN

NUOVO FAIR PLAY La nuova Uefa passa anche per un nuovo fair play. Non una rivoluzione, ma un aggiornamento del sistema: «Il fair play 2.0 è cominciato e il futuro passa da qui. Mi chiedete di Psg, di Milan, ma non parlo di casi concreti: dobbiamo cambiare, non è possibile che un club abbia 80 giocatori in prestito. Servono misure sportive e anche leggi, e per questo collaboriamo con la Commissione Ue. Stiamo parlando con tutti i soggetti interessati.

E tra un anno, a Roma, lanceremo le nuove regole».

 

EUROPEO RICCO Come da indiscrezioni della vigilia, i premi dell' Europeo 2020 sono aumentati di 70 milioni rispetto a Francia 2016, e sono quasi il doppio rispetto a Polonia-Ucraina 2012: montepremi globale che da 301 schizza a 371 milioni, con un massimo di 34 milioni per chi solleva il trofeo (a patto di vincere le 3 gare del gruppo che valgono 4,5 milioni). Il minimo per chi partecipa è 9,3 milioni. L' Euro 2020, gara inaugurale a Roma, s' incrocia con la nascente Nations League: il 2 dicembre ci sarà il sorteggio dei 10 gruppi di qualificazione (passano le prime 2), il 1° dicembre 2019 il sorteggio della fase finale.

 

ceferin

BILANCIO «Per l' Uefa c' è stato un record di entrate, pur in un momento difficile», e non è tempo di «accumulare ricchezza, ma ridistribuirla», dice Ceferin il «socialista». Il fatturato 2016-17 è stato di 2,836 miliardi di euro (l' 82% da diritti tv), le spese 2,843, per un «rosso» di quasi 7 milioni che però non preoccupa l' Uefa, impegnata in una distribuzione che naturalmente è anche «elettorale». Il progetto «hat-trick» di distribuzione di fondi alle 55 federazioni prevede, per il 2020-24, 775 milioni (erano 600 nel precedente). A Roma sarà pure anno di elezioni, ma la posizione di Ceferin non è per ora in discussione. E il legame con l' Italia è sempre più solido: ieri, a Bratislava, c' erano Michele Uva, vicepresidente, Andrea Agnelli, membro in quota club, ed Evelina Christillin che in «quota rosa» rappresenta l' Uefa alla Fifa.

ceferin totti

 

andrea agnelliceferin

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...