PANCHINE DA BLINDARE – PRIMA DI RINNOVARE IL CONTRATTO CONTE E GARCIA CHIEDONO GARANZIE IN VISTA DELLA CHAMPIONS – LO JUVENTINO PRETENDE LA CONFERMA DI VIDAL E POGBA, IL FRANCESE DI TRIGORIA AVVERTE PALLOTTA: NO ALLE CESSIONI DI PJANIC E BENATIA

Timothy Ormezzano e Matteo Pinci per ‘La Repubblica'

Li separano 8 punti, li avvicina invece la fame di vincere. E, ancora di più, di poter contare su mezzi adeguati per riuscirci. Rudi Garcia e Antonio Conte hanno acceso il finale di un campionato destinato a chiudersi, per entrambe, stracciando ogni record della loro storia, recente e passata. Il romanista ha riscattato l'anno disastroso chiuso dalla coppa Italia persa con la Lazio grazie a una cavalcata seconda solo a quella inarrestabile dello juventino, a un passo dal tris scudetto e convinto di interrompere il digiuno europeo che dura a Torino dalla Champions ‘96.

Eppure, nonostante le affermazioni evidenti nel modesto recinto della serie A, entrambi tengono un occhio fisso sull'idea di un futuro all'estero. «Antonio ha svolto un gran lavoro - si confessa Marotta - ma abbiamo deciso di parlare del futuro soltanto dopo aver ottenuto qualcosa di grandissimo, scudetto e possibilmente Europa League».

La Juve insomma prende tempo, il suo tecnico nicchia: per la seconda primavera consecutiva, sul futuro di Conte a Torino non godono di grandi garanzie.
Semmai a chiederne è lui: dopo due titoli in bacheca e il terzo sul binario diretto a Porta Nuova, il tecnico per restare pretende la conferma di Vidal e Pogba, tentatissimo dal Real Madrid, ma anche un innesto di livello, un esterno come Cuadrado, Cerci o Candreva (intanto c'è l'accordo con Lulic, ora si dovrà "lottare" con Lotito), e magari un bomber internazionale - Mandzukic, Sanchez - che gli consenta di aggredire la Champions League, il vero obbiettivo della sua carriera, da raggiungere possibilmente a Torino.

Idee che coincidono con quelle di Garcia, che di fronte all'ipotesi di rinnovo pone da settimane risposte tutt'altro che diplomatiche: «Prima parleremo con Pallotta, voglio una Champions da protagonisti, non come al Lille». Lì dopo lo scudetto partirono i big Gervinho, Cabaye e Rami, la squadra uscì nella fase a gironi della coppa raccogliendo una sola vittoria, tre pari e due ko (con l'Inter).

Figuraccia che il francese non accetta di ripetere, per questo vuole acquisti mirati e la conferma di Benatia e Pjanic: il bosniaco è dispostissimo a resistere alla corte dei grandi club e dialoga con la Roma, da cui è in attesa di una risposta. Si parlerà anche di questo nel vertice in programma entro fine mese tra i dirigenti e il presidente Pallotta. In ballo c'è il prolungamento del contratto di Garcia, che non lascerà Roma quest'anno ma potrebbe farlo tra 12 mesi: incombe il Psg, che lo considera l'uomo ideale per sostituire il non più popolarissimo Blanc: ma gli occhi dei campioni di Francia si sono posati anche su Conte.

Tra gli spasimanti del bianconero c'è anche il Monaco, deciso a far fuori Ranieri. E il fratello di Conte, Daniele, ha aperto un locale a Montecarlo. In fondo, già a gennaio il tecnico bianconero si disse "non molto tranquillo" nel vedere Roma e Napoli protagoniste sul mercato. Lui smentì un invito alla società a non stare a guardare e si ammutolì per 3 mesi alla vigilia delle gare di campionato. Ritrovata in questi giorni la parola, Conte ha dribblato i quesiti sul suo futuro: «Ora è irrilevante, concentriamoci su campionato ed Europa League». Il successo europeo, in fondo, potrebbe essere il passepartout giusto per sedurre le grandi del continente, vedi l'esempio di Villas-Boas.

Ma la sua priorità resta vincere tutto sulla panchina bianconera. Per questo parlare di una possibile rottura è almeno prematuro, più probabile assistere al remake dello scorso anno, con stretta di mano mediatica per riparare al «non so se resto qui» del tecnico. E anche Garcia è pronto a cominciare la sua seconda annata romanista. Con Juve e Roma autorizzatissime a sperare nel più classico degli happy end.

 

GARCIA E CONTECONTE-GARCIAJUVENTS INTER MAZZARRI CONTE NAPOLI LAZIO BENITEZ REJA BECKHAM GIGGS SCHOLES BUTT E FRATELLI NEVILLE CON FERGUSON Claudio Ranieri

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...