TE LO DO IO IL MONDIALE – PROTESTE ANTIGOVERNATIVE, RISCHIO ATTENTATI, STADI IN RITARDO: LA FIGURACCIA PER IL BRASILE È DIETRO L’ANGOLO (MA DILMA NON SE LO PUÒ PERMETTERE NELL’ANNO DELLE ELEZIONI)

Enrico Currò per "La Repubblica"

Con passo abbastanza marziale, il generale Jamil Megid Junior, responsabile del ministero della difesa brasiliano per i grandi eventi, si è seduto al tavolo delle conferenze del blindatissimo resort di lusso scelto dalla Fifa per scongiurare il rischio che una recrudescenza delle proteste dello scorso giugno paralizzi il sorteggio del Mondiale.

Qui - con l'aiuto dello schermo gigante sul quale scorrevano le une dietro le altro immagini, sintesi grafiche e cifre del piano di sicurezza del governo - ha illustrato a mo' di Schwarzkopf lo spiegamento di forze da Desert Storm che i rischi connessi ad ogni evento sportivo planetario ormai impongono.

Tra una diapositiva sull'operazione Agata (contro i narcotrafficanti sbaragliati in Amazzonia), un'altra sul "Pacificador" (il controllo online degli incidenti), un'altra ancora sulla vigilanza aerea (divieto di avvicinarsi agli stadi un'ora prima e quattro ore dopo la partita e codici rossi, gialli e bianchi a seconda della distanza consentita dalle coste) e infine quella definitiva sul "Planejamento Estrategico de segurança para la Copa do Mundo 2014", si è capita benissimo una cosa: che il Brasile ha paura.

Delle proteste antigovernative dei 2 milioni di persone che stavano per interrompere la Confederations Cup. Dei potenziali attentati dei gruppi paramilitari, spesso finanziati in Sudamerica dai cartelli della droga. Del proprio immenso e incontrollabile territorio. Degli occhi del pianeta addosso per un mese intero, dall'inaugurazione del 12 giugno alla finale del 13 luglio. In una parola, di fare una figuraccia. E il governo di Dilma Rousseff, erede non saldissima di Lula, non se lo può permettere, nell'anno delle elezioni.

Per la sicurezza al Mondiale verranno spesi 1,9 miliardi di reais, pari a quasi 600 milioni di euro, distribuiti tra le varie voci: nuovi sistemi di equipaggiamento e nuove metodologie satellitari; simulazioni e addestramento; rafforzamento del controllo terrestre e aereo alle frontiere; costruzione di centri di coordinamento tra esercito, polizia e agenzie di sicurezza privata; difesa cibernetica, chimica, biologica, radioattiva, nucleare, delle basi navali, antiterrorismo, marittima, fluviale, aerospaziale e dello spazio aereo nazionale.

Il frastornante elenco è completato da un dato ancora parziale: saranno 1400 i soldati per ciascuna delle 12 città sede delle 64 partite. Molti, però, gireranno in borghese. «Non abbiamo interesse a creare tensioni». La precisazione nasce dall'evidenza che gli scontri di giugno siano stati inaspriti dal mancato dialogo coi manifestanti, dei quali anche papa Francesco, durante la sua visita a Rio, ha condiviso il contrasto alle diseguaglianze sociali.

Al sorteggio di domani è invitata la Rousseff, che risponderà a due domande preconfezionate e tranquillizzerà ovviamente tutti, come ha già provato a fare ieri il ministro dello sport Rebelo. «Non siamo il solo paese al mondo ad avere problemi». Ma resta il timore che gli attivisti di giugno a Salvador domani possano tentare di bloccare l'autostrada per Sauipe, cioè il sorteggio stesso. Ne discende la spropositata proporzione di forze dell'ordine attorno al resort: 3.900 per 5mila invitati.

C'è il sole e fa caldo, ma le nubi rimangono: sono in ritardo, ha ammesso Rebelo, i lavori per gli stadi di Cuiabà, Curitiba e soprattutto San Paolo. Entro la fine della settimana, coi primi risultati ufficiali della perizia sull'incidente mortale per due operai, si saprà se l'Itaquerao potrà essere pronto per marzo e per i rituali tre mesi di collaudo prima della partita inaugurale. «Noi siamo pronti », incalzano dalla capitale Brasilia, rivale dichiarata per il battesimo del Mondiale e della Seleçao.

 

IL PRESIDENTE DEL BRASILE DILMA ROUSSEFF IL PRESIDENTE DELLARGENTINA CRISTINA FERNANDEZ E IL PRESIDENTE BOLIVIANO EVO MORALES SULLA SPIAGGIA DI COPACABANA DILMA ROUSSEFF FOTOGRAFATA DA ROBERTO STUCKERT FILHO jpegPROTESTE A RIO DE JANEIRO proteste brasile LA GRU CADUTA CHE HA UCCISO DUE PERSONE NEI PRESSI DELLO STADIO DEI MONDIALI IN BRASILE brasile scontri stadio

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...