italia germania

QUANDO SI ALZA IL LIVELLO, L’ITALIA DI SPALLETTI (SENZA QUALITA’) EVAPORA – CONTRO LA GERMANIA PIU’ SCARSA DELLA STORIA GLI AZZURRI VANNO IN TILT: MANCA DIMARCO, POLITANO NON HA IL PASSO PER COPRIRE TUTTA LA FASCIA E FA RIMPIANGERE CAMBIASO, ROVELLA TROPPO SCHIACCIATO SUI DIFENSORI. RASPADORI DOVREBBE CREARE LAMPI DI IMPREVEDIBILITÀ: MA CE L’HA NEL REPERTORIO? I TEDESCHI HANNO IL CALCIATORE CHE MANCA A NOI, E CIOÈ MUSIALA, L’UOMO DEI COLPI A SORPRESA - SPALLETTI HA IL DOVERE DI PORTARCI AI MONDIALI MA HA UNA SQUADRA LOFFIA IN ATTACCO E SENZA PERSONALITA’ – PS: È STATO FISCHIATO L’INNO NAZIONALE TEDESCO (SÌ, E IL MANIFESTO DI VENTOTENE NON C’ENTRA: ERANO SOLO DEI SELVAGGI) - VIDEO

 

Fabrizio Roncone per corriere.it - Estratti

 

italia germania

L’arbitro ha appena fischiato la fine e viene da scrivere che la Germania vince e gioca con volontà comune, con insistenza, dentro il desiderio di essere percepita come una grande squadra (che, ancora, non è). Gli azzurri hanno invece smarrito una certa leggerezza di gioco, ed è evaporata quella sensazione di ritrovata personalità che, nelle ultime partite, era stato un segnale preciso, e prezioso.

 

(...)

 

Non è il momento di ricordare a Spalletti che ha il dovere di portarci ai Mondiali. Lo sa bene. E qualche appunto mentale se lo sarà preso anche lui.

 

...)  Sugli azzurri: è chiaro che, intanto, l’assenza di Dimarco è piuttosto evidente. Manca la sua corsa, il suo piede sinistro. Manca la potenzialità che ti avrebbe dato in fase offensiva con quei suoi cross dipinti, piuttosto che con certi gol inventati dal niente: e questa non è roba per Udogie, molto fisico, veloce, attento, ma sempre un po’ imbrigliato.

 

È la stessa sensazione che fornisce, dall’altra parte, Politano. Che, invece, è proprio un’ala destra molto classica, da accademia. Piccoletto, tecnico, tendente al dribbling stretto. Ma senza il passo per coprire tutta la fascia. Nostalgia di Cambiaso? Tanta.

italia germania

 

 

E poi altre due riflessioni. La prima riguarda Rovella. A Spalletti piace molto per la tigna. E va bene: sta lì che non molla mai niente. Però è sempre un po’ troppo schiacciato sulla linea dei nostri tre difensori. Possibile abbia pure il compito di coprire le uscite di Calafiori, che comunque è assai meno intraprendente di altre occasioni. Il risultato è che siamo parecchio macchinosi nelle uscite. Avremmo bisogno di più qualità nel palleggio. Tra l’altro, e questa è la seconda riflessione, in certi ingorghi a centrocampo ogni tanto spunta Raspadori, troppo basso. Mentre dovrebbe galleggiare sulla trequarti, per creare lampi di imprevedibilità: ma ce l’ha nel repertorio?

Detto tutto questo: siamo comunque avanti per 1-0. Il gol di Tonali, dopo nove minuti, è stato molto bello. Arrivato alla fine di un’azione piena di velocità e classe, in puro contropiede. Tonali — finora il migliore in campo — ci ha riprovato con una legnata al 29’. Kean, due minuti dopo, picchiando di collo pieno — forse troppo bene — al vertice dell’area piccola: con il portiere tedesco che ha fatto bene il suo lavoro.

 

italia germania

Volete sapere di Spalletti? Il ct si sbraccia per far salire i suoi. Ad un certo punto deve aver urlato qualcosa di tremendo a Politano, che ha incassato la testa, annuendo. Dettaglio: i tedeschi hanno il calciatore che manca a noi, e cioè Musiala. Testa alta, elegante, colpi a sorpresa. Dei nostri, quello che potrebbe ricordarlo un po’ è Maldini. Ma gli azzurri tornano dagli spogliatoi, e sono gli stessi. L’intervallo è volato tra pubblicità assordanti e Achille Lauro e quelli che cantavano a palla «Cuoricini». Il tempo di buttare un’occhiata giù sul prato e di vedere un pallone alto attraversare la nostra area e finire sulla testa di Kimmich. Di Lorenzo e Bastoni immobili come pastorelli al passaggio della cometa: 1-1.

 

(…)

italia germania foto lapresse 8

Tre minuti ed escono Politano e Rovella: entrano Bellanova e Ricci. Proviamo a dare un po’ di spinta e di idee a una squadra che comincia ad essere stanca e visibilmente confusa. Note rapide: nonostante tutto, Barella è solido, e Kean fa i movimenti giusti. Si scrive mentre qui accanto ragionano sui voti da dare nelle pagelle. Solo che la Germania segna di nuovo (ancora di testa, e stavolta è Goretzka, già tra i migliori). Abbassate i voti, ragazzi. A rivedere il gol tedesco sul piccolo schermo della tribuna stampa, tra l’altro, si nota che Goretzka salta praticamente da solo in mezzo al mischione degli azzurri.

italia germania foto lapresse 3

 

Ora proviamo ad attaccare. Sono entrati Maldini e Lucca. Anche se lo stadio è piuttosto mortificato. E attraversato da brutti pensieri. Questi siamo? Così giochiamo? Però: tiro teso di Maldini, e respinta del portiere. Poi squilla il cellulare a un collega: dalla redazione di un tigì vogliono sapere se davvero è stato fischiato l’inno nazionale tedesco (sì, e il Manifesto di Ventotene non c’entra: erano proprio solo dei selvaggi). Sulla prima pagina degli appunti c’è pure scritto che, pochi minuti prima dell’inizio, sul megaschermo è comparso il volto del mitico Bruno Pizzul, e abbiamo risentito rimbombare, per qualche istante, la sua voce. Però, caro Bruno, qui stasera non è stato tutto molto bello.

italia germania foto lapresse 7italia germania foto lapresse 2italia germania foto lapresse 5luciano spalletti foto lapresseitalia germaniaitalia germania foto lapresse 6

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME