nicola pietrangeli

QUELLA VOLTA CHE IN UNA CORSA DI MACCHINE FECI IL GESTO DELL'OMBRELLO A PANATTA – DONNE, BOLLORI E MOTORI DI NICOLA PIETRANGELI CHE RACCONTA LA SFIDA SU 4 RUOTE CON ADRIANO IN UNA CELEBRITY RACE A IMOLA NEL 1988: “VOLEVA SPERONARMI. MA PRESE UN CORDOLO, DANNEGGIÒ LA MACCHINA. SUPERANDOLO, DISSI: "TI LASCIO L'OFFSHORE', CIAO CIAO” - NEL 1959, MI PRESENTAI ALLA FINALE DEL ROLAND GARROS GUIDANDO UNA SUPERCAR. ERA DELLA PERSONA CHE MI SEDEVA ACCANTO: LA PIÙ FAMOSA SPOGLIARELLISTA DEL CRAZY HORSE” – QUEL SORPASSO IN FERRARI SULL’AURELIA

Estratto dell'articolo di Paolo Rossi per “la Repubblica – Motore”

 

NICOLA PIETRANGELI

Gli diedero una Vespa, quando vinse nel 1958 il campionato italiano. Ma il suo primo trofeo fu un pettine ottenuto dagli scarti di una bomba, a Tunisi, dopo un torneo di doppio vinto con il suo papà nel campo di concentramento.

 

Nicola Pietrangeli, classe 1933 (a settembre saranno novant'anni), è stato un re della racchetta ed è ancora il tennista italiano più titolato, con i suoi due trionfi Slam (due volte il Roland Garros, 1959 e 1960) e il record di presenze in Coppa Davis (164 partite). Ma la sua vita ha avuto molte diramazioni. essendo uomo curioso e intelligente. E il mondo dei motori non poteva certo mancare nel suo percorso di vita.

 

Donne e motori, no? Ma per lei possiamo coniare uno slogan tipo "racchette e motori'.

«No, no. Va benissimo così: donne e motori, perchè dobbiamo cambiare i detti popolari?».

 

Bene, il suo proverbiale senso dell'umorismo fortunatamente non viene mai meno.

«E se ci togliamo pure quello stiamo freschi... ....».

NICOLA PIETRANGELI

 

E allora: cosa ci racconta del suo rapporto con i motori? È ancora in essere?

«Accidenti, certo che sì. Altrimenti come potrei muovermi per Roma? Già faccio fatica a camminare...».

 

(...)

Mi scusi, ritorniamo alla Ferrari.

«Che è meglio. Beh, ne presi una. Mi pare fosse la 308, e mi giocò anche un brutto scherzo».

 

In che senso?

«Io sono sempre stato naif, no? Quindi la prendo e comincio a farci un giro. Credo di aver preso l'Aurelia per andare in direzione Orbetello, o giù di lì. A un certo punto incappo in un camion e io, su una Ferrari, posso mai perdere tempo dietro un camion? Scalo marcia, e sorpasso. Ma, durante la manovra, la Rossa mi balbetta. Fortunatamente dall'altra parte non arriva nessuno e ho il tempo di completare il sorpasso più lento della storia automobilistica».

 

Meno male. E poi?

NICOLA PIETRANGELI 45

«Telefono alla Samocar. E spiego la situazione: 'Ah, dottò, scusi. Qualche macchina, quando il livello del serbatoio della benzina è sotto la metà, potrebbe avere qualche problema.. L'avrei ammazzato, il meccanico».

 

E che ne ha fatto della Ferrari?

«Ah, ci andai a Montecarlo, dove poi la vendetti».

 

Comunque non era la prima volta che la vedevano, su una supercar.

«Di che parliamo?».

 

A Parigi fece un certo scalpore...

«Ah, ho capito. Con la Buick. Siamo nel 1959, mi presentai alla finale del Roland Garros guidandola. Ma non era mia. Era della persona che sedeva accanto: Candida, la più famosa spogliarellista del Crazy Horse.Ma forse guardavano più lei che la macchina, mi sa. Era una bella lotta».

 

(...)

Ma le è mai capitato di fare delle gare vere?

«Come no. una volta, mi pare fosse il1988: una Celebrity Race a Imola. Si guidavano delle Alfa Romeo 164. Indovina chi altri c'era?».

NICOLA PIETRANGELI

 

Un nome a caso?

«Adriano Panatta. Prima della gara mi diceva sempre: "Ti spiego io', "ti faccio io' "to dico io'. Tutto così. Facciamo le prove ed effettivamente lui fa tempi migliori dei miei. Poi le qualifiche, ed eccoci alla gara. C'erano tanti altri, anche piloti che avevano fatto la Formula 1 oltre che gli amatori della pista, ma in realtà la gara nella gara era tra me e Adriano. Dovevamo fare 12 giri della pista.

 

Si parte, va tutto bene. Nessuno sbatte in partenza ma, al 3° o 4° giro, vedo una macchina davanti a me con dei problemi, e mi sembra proprio la sua macchina: rallento, lo affianco e, perdonatemi ma quando ci vuole ci vuole, gli faccio il gesto dell'ombrello».

 

Ma come? Perché?

PANATTA NICOLA PIETRANGELI

«Nella curva prima del rettilineo, nel giro precedente, voleva speronarmi. Dalle tribune mi facevano cenni. Ma lui, nella manovra, prese un cordolo e danneggiò la macchina. "Ti lascio l'offshore', ciao ciao».

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...