
ALLE ORIGINI DEL MARDI GRAS - NEGLI ANNI VENTI LE REGINE DEL CARNEVALE DI NEW ORLEANS ERANO BIANCHE E RICCHISSIME - ECCO GLI SCATTI DI POPS WHITESELL, IL FOTOGRAFO ECCENTRICO CHE SVELAVA I MISTERI DEL FRENCH QUARTER
Il Mardi Gras è uno dei simboli di New Orleans. I Re e le Regine del Carnevale erano e sono eletti annualmente per presiedere le celebrazioni di marzo.
"Pops" Whitesell è il fotografo della Louisiana che sin dagli anni '20 li ha immortalati nelle immagini, oltre ad aver costruito attrezzature da solo, sperimentato nuovi metodi per stampare le foto e aver ritratto l'alta società della città e personaggi come Sinclair Lewis e Tennessee Williams.
Pops chiamava "casa" il 726 di Saint Peter Street, oggi residenza della Preservation Hall Jazz Band e luogo di culto della musica americana. Attraverso i suoi scatti si capisce il lusso di inizio ventesimo secolo e il mistero del French Quarter. Trasse ispirazione dai chiaroscuri di Rembrandt e Vermeer, lui che infatti era nato pittore e non fotografo.
Nel 1918 stabilì il suo studio nel vecchio quartiere degli schiavi a Saint Peter Street e visse una vita piuttosto eccentrica. Gran parte delle sue fotografie appartengono a collezioni private o sono conservate negli archivi della Tulane University.


