
RANIERI: FUGA PER LA VITTORIA! IL PARI NEL DERBY DI LONDRA TRA TOTTENHAM E ARSENAL MANDA IN ORBITA IL LEICESTER (PIU’ 5 SUGLI SPURS, PIU’ 8 SUI GUNNERS) - INCIDENTI A LONDRA - LA GALLERIA DEI CAPOLAVORI: LA MAGIA DI MAHREZ, IL GOL DI TACCO DI RAMSEY E LA RETE "ALLA DEL PIERO" DI KANE-VIDEO
1. IL GOL DI TACCO DI RAMSEY - VIDEO
IL GOL DI KANE - VIDEO
IL GOL DI MAHREZ - VIDEO
Francesco Persili per Dagospia
Alla fine ride Ranieri. Il due a due tra Tottenham e Arsenal manda in fuga il Leicester che espugna il campo del Watford grazie al capolavoro di Mahrez e si porta a più cinque sugli Spurs e a più otto sui Gunners.
Partono forte gli uomini di Ranieri, ci provano Vardy e Fuchs ma il Watford non ci sta a recitare il ruolo della vittima predestinata. Al decimo Ake pizzica la parte superiore della traversa. È una battaglia a Vicarage Road, l’equilibrio viene spezzato all’inizio della ripresa dal sinistro magico di Mahrez che realizza il suo 15esimo gol stagionale.
“Ranieri oh, oh”. I tifosi delle Volpi, in estasi, festeggiano sulle note di "Volare" col solito coro dedicato all’artefice della più bella storia del calcio europeo contemporaneo. Il Leicester conquista la settima vittoria nelle ultime dieci trasferte e continua a sognare il titolo. Dall'ultimo posto al primo in un anno: un exploit da lasciare Leic-esterrefatti.
La caccia alle “Volpi” prosegue. Quattro gol, colpi di scena a gogò, pioggia, nervi tesi e prodezze: il derby del nord di Londra in campo regala uno spettacolo da urlo. Dal magistrale colpo di tacco di Ramsey che gela White Harte Lane al meraviglioso destro a giro di Kane che agli esteti del calcio ha ricordato le traiettorie di Del Piero: Tottenham-Arsenal è stato il miglior spot possibile della Premier.
Una partita sempre in bilico, con una storia imprevedibile, tra capovolgimenti di fronte, svarioni (su tutti quelli di Gabriel), giocate sublimi e le parate salva-risultato del sostituto di Cech, Ospina, sul tocco da due passi di Lamela e su Kane nella ripresa.
Il secondo cartellino giallo rimediato da Coquelin ad inizio ripresa sembra la svolta della partita. L’Arsenal in dieci viene prima raggiunto da Alderwereild su assist di Lamela e poi superato: la magia di Kane porta avanti il Tottenham. Sembra finita ma i Gunners non mollano e agguantano il pareggio con un diagonale gioiello di Sanchez. Quella di Pochettino è la squadra più giovane del campionato. Ha pagato l'inesperienza? Fabio Capello, durante la telecronaca di "Fox Sports": "I giovani hanno spirito, determinazione però qualche volta si perdono..."
Epilogo velenoso con le polemiche di Wenger contro il direttore di gara. Prima della partita, invece, incidenti e scontri fuori dallo stadio, con la polizia costretta ad intervenire: un ferito e due arresti. Anche la Premier delle meraviglie ha il suo lato oscuro.