abramovich

ABRAMOVICH NEI GUAI: “HA STRETTO RAPPORTI CON LA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA”, LA SVIZZERA GLI NEGA LA RESIDENZA, LA POLIZIA SOSPETTA RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO – CHELSEA IN VENDITA: L'ATTUALE PROPRIETARIO DEL MONACO DMITRY RYBOLOVLEV SAREBBE INTERESSATO ALL'ACQUISTO DEL CLUB LONDINESE: ECCO QUANTO SERVE…

Dal Corriere della Sera

roman abramovich 3

 

Roman Abramovich rappresenta una minaccia alla sicurezza pubblica e un rischio alla reputazione elvetica: sono queste le ragioni con le quali è stato negato il diritto di residenza in Svizzera al proprietario del Chelsea. Per sette mesi Abramovich si era opposto alla pubblicazione del rapporto stilato dalla polizia svizzera.

 

Ma ieri, al termine di una lunga battaglia legale, l' editore di Zurigo Tamedia ha infine potuto rendere note le indiscrezioni di cui era venuto in possesso lo scorso febbraio, quando l' oligarca russo aveva visto respinta la sua richiesta di residenza nel Cantone di Valais.

 

Secondo Tamedia, Abramovich è sospettato dalle autorità di sicurezza elvetiche di «riciclaggio di denaro sporco e di avere stretti rapporti con la criminalità organizzata», da cui deriverebbe gran parte del patrimonio. Intanto il suo Chelsea, con Sarri al timone, torna in campo oggi in Coppa di Lega contro il Liverpool di Klopp.

RYBOLOVLEV

 

 

2. ABRAMOVICH VUOLE VENDERE IL CHELSEA

Marco Gentile per il Giornale

 

Roman Abramovich sarebbe stufo del Chelsea e avrebbe tutte le intenzioni di cedere il club.

 

Le indiscrezioni su questa notizia, ormai, sono molteplici con il patron russo disposto a cedere la società per circa 3,3 miliardi di euro. La cifra è davvero considerevole e pochissime persone al mondo potrebbero permettersi di acquistare il club londinese a quel prezzo davvero spaventoso. In questa ristretta cerchia di possibili acquirenti c'è sicuramente il russo Dmitry Rybolovlev, attuale patron del Monaco che qualche mese fa si era interessato anche all'acquisto del Milan prima che intervenisse in prima persona il fondo americano Elliott.

 

ROMAN ABRAMOVICH

Secondo i media francesi Dmitry Rybolovlev si sarebbe stancato del Monaco e avrebbe intenzione di rilevare il Chelsea anche perché da un punto di vista economico, la Premier League è il campionato più ricco per far fruttare gli investimenti. L'imprenditore 51enne russo ha un patrimonio da capogiro, visto che secondo l'autorevole Forbes, ammonta a circa 7 miliardi.

 

La situazione non è affatto semplice dato che Rybolovlev dovrà prima trovare un'acquirente, e non sarà difficile, disposto a investire sul Monaco, con americani ed emiri pronti a fare carte false per rilevare un club comunque di prestigio. Abramovich ha lanciato l'amo con Rybolovlev che ha già abboccato: chissà se si tratterà solo di un pourparler o si concretizzerà in una delle cessioni più onerose e clamorose della storia recente del calcio.

 

roman abramovich 1sofia e roman abramovichlo yacht di roman abramovich ABRAMOVICHAbramovich Dasha ZhukovaABRAMOVICHabramovichAbramovichROMAN ABRAMOVICHroman abramovich 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…