“LA SUA LINGUA È LA MIA DEBOLEZZA”: IL TWEET A LUCI ROSSE DI ICARDI SULLA LINGUA DI WANDA NARA - ROBERTA NOÈ DI SKY: “SUI CAZZI PIAZZATI, IL LANCIANO HA SEMPRE FATTO BENE”
1 - QUEL TWEET CHE DEBILITA MAURO ICARDI
Antonio Dipollina per "la Repubblica"
1 - La nebbia che cala su Reggio Emilia e rende assurda Sassuolo- Chievo ispira però Giovanni Scaramuzzino di Tutto il calcio. Che si scatena: «Provo a raccontarvi quello che succede in campo, ma ho la stessa attendibilità di un ricognitore aereo sopra le nuvole ma privo di sistema di ricognizione». E poi diventa lirico davvero: «Dalla nostra postazione, come se fossero fari di auto francesi degli anni Settanta, si distinguono solo le maglie gialle del Chievo».
2 - Stessa partita, stessa nebbia, nella telecronaca di Sky risulta un fuorionda sonoro attribuito, ma poi chissà , al quarto uomo di Sassuolo-Chievo che suonerebbe così: «Nun vedo una sega io, ragazzi».
3 - «.. Su boca es tan Sensual, me cautiva y me excita, no me canso de Besar.. Su lengua es mi debilidad.. ». (A un'ora dal fischio d'inizio di Inter-Parma, Mauro Icardi - teoricamente infortunato - dimostra di non sentire più di tanto la tensione della vigilia dei suoi compagni e twitta dichiarazioni alla celebre fidanzata Wanda Nara. Il clou è nel finale: "La sua lingua è la mia debolezza" e a occhio non si riferisce alla debilitazione causa infortunio).
4 - A Colantuono gira tutto il girabile nel dopopartita di Verona, causa torti arbitrali, e si vendica con l'inviata di Sky che gli chiede i motivi dell'arrabbiatura: «Non è difficile da capire, visto che era sul campo anche lei e aveva un monitor davanti» sibila acido. Appena le passa, mandi un mazzo di fiori, Colantuono, dia retta.
5 - Pomeriggio di quelli difficili, a Quelli che il calcio, con un pugno di partite di seconda fascia e relativo entusiasmo. Ma negli ultimi quaranta secondi di trasmissione la tinta di Sandro Giacobbe che canta live "Gli occhi verdi di tua madre" ripaga di tutte le amarezze.
6 - Bologna-Juve molto in anticipo, su Premium Calcio il bordocampista Nando Sanvito chiede con urgenza la linea e spiega: «Solo per segnalare che c'è uno striscione degli ultras che celebra i tortellini, vanto di questa città ». Già così è notevole, ma in telecronaca Pardo non resiste e aggiunge: «Qui a Bologna si celebra anche un'altra specialità che fa pure rima, ma non possiamo dirla». Cose che fanno bene al calcio.
7 - Sono in onda sia in radio che in tv da pochi giorni, ma fanno già impressione. Sono gli spot di una nota sambuca - sì, quella - pubblicizzati dalla voce di Mourinho, presente come testimonial trasparente e quindi invisibile. Ora come ora gli servirà anche per tirarsi su nel non brillantissimo momento del Chelsea.
2 - L'ANZIANO CERCI E QUELL'AZIONE CANCELLATA MA SOLO UN PO'
Elio Pirari per "la Stampa"
1 - Dopo aver giustificato gli errori di gioventù del Toro, Ventura esalta la strepitosa tenuta fisica di Cerci: «La nostra è una squadra giovane, El Kaddouri e Glik sono dei ragazzini e anche Cerci che sembra un vecchio ha solo 25 o 26 anni».
2 - C... piazzati. La Noè spazia nella realtà molto particolare e scivolosa della B: «Ricordiamo che sui c..., ehh, sui calci piazzati, il Lanciano ha sempre fatto bene».
3 - Strategie di testata. Grande raccoglimento a 90' serie B, Vincenzo D'Amico a Fusco: «Sabato vado a vedere Lanciano-Pescara». Pausa afasica in studio, in penombra Somma cerca il suo centro di gravità in un gratta e vinci, anche Fusco sembra poco ricettivo ma D'Amico non si perde d'animo: «Che c'è, vuoi andarci tu? Però dillo, che se ci vai tu non ci vado io».
4 - Dopolavoro Mundial. «Se il Mondiale non è un torneo di calcetto tra banche la Svizzera non può essere considerata testa di serie», Caressa.
5 - Angoli amari. Torino-Lazio, 38' pt, Hernanes tira in porta, il pallone (sfiorato da Moretti?) finisce sul fondo. Angolo? Onofri: «No, però ci poteva anche stare». 37' st, anche a Verona il dubbio si manifesta a due passi dalla bandierina, Nucera: «Ultimo tocca Toni? Angolo?». Causio: «Forse tocca l'altro». Il carismatico Barone convince Nucera: «Allora è una via di mezzo».
6 - Apparizioni. Delirio mistico di Geri De Rosa, oggetto di culto il terzino del Lanciano Mammarella: «Agli abruzzesi purtroppo mancherà il loro leader spirituale». Ps: la guida spirituale Mammarella mancherà per altre due settimane per aver ripetutamente rivolto (in pescarese verace) frasi ingiuriose all'arbitro.
7 - Sembra Satanik prima della pozione ma è solo un Gasperini molto, molto acido: «Ora purtroppo siamo ributtati nel calderone, è stata una giornata difficile da digerire, minimo dobbiamo aspettare qualche giorno».
8 - Natura matrigna. «Azione un po' cancellata dalla nebbia ma si vede lo stesso», Gianni Bezzi, inviato a Sassuolo-Chievo.







