malago bianchedi

ROMA 2024, GAME OVER - MALAGÒ IN LACRIME BLOCCA LA CANDIDATURA OLIMPICA E ATTACCA LA RAGGI: “IL NO AI GIOCHI PER MOTIVI IDEOLOGICI E DEMAGOGICI. DA IRRESPONSABILI RINUNCIARE A SOLDI E POSTI DI LAVORO'' - MA OCCHIO: L'EVENTUALE COMMISSARIAMENTO DEL CAMPIDOGLIO NEI PROSSIMI 3 MESI RIMETTEREBBE TUTTO IN DISCUSSIONE

malago 147 foto mezzelani gmt malago 147 foto mezzelani gmt

Da “repubblica.it”

Foto di Mezzelani - GMT

 

Si chiude definitivamente la porta per l'Olimpiade romana del 2024: "Questa mattina ho scritto al Ciola lettera con la quale interrompiamo il percorso di candidatura di Roma 2024". L'annuncio di Giovanni Malagò, presidente del Coni, arriva nel corso di una conferenza stampa al Foro Italico. L'Italia non ospiterà dunque la rassegna olimpica.

"Il Cio - ha aggiunto riferendosi alla lettera inviata a Losanna dal sindaco Virginia Raggi - riconosce come interlocutori istituzionali soltanto i comitati olimpici.Chiunque può scrivere al Cio, ma l'unica lettera che conta è quella del presidente del Comitato olimpico".

 

malago pancalli bianchedimalago pancalli bianchedi

Una scelta fatta a malincuore dal numero uno dello sport azzurro: "Ora dobbiamo rimarginare le ferite portate dall'ideologia e dalla demagogia" con un chiaro riferimento alla decisione del Movimento Cinque Stelle di osteggiare la candidatura di Roma. "E' da irresponsabili rinunciare ai soldi del Cio - ha attaccato Malagò - a 177mila posti di lavoro e a un aumento della ricchezza del 2,4% tra il 2017 e il 2023". Un rifiuto, quello dei pentastellati, che ha destato scetticismo anche nei cittadini della Capitale: "Anche Raggi è in possesso degli ultimi sondaggi che danno sempre più romani favorevoli rispetto ai contrari alla candidatura, non ce n'è stato uno che ha dato esito diverso" ha evidenziato il numero uno dello sport italiano.

diana bianchedi 8diana bianchedi 8

 

"TRE CANDIDATI PER LA GOVERNANCE" - Malagò ha inoltre provato a proporre dei candidati che potessero garantire un lecito svolgimento dell'organizzazione dei Giochi, senza riuscire però a ottenere udienza dai ricercati interlocutori: "Se avessi incontrato la sindaca Raggi le avrei detto che avrei fatto di tutto per portare le Olimpiadi a Roma in modo lecito. Nella mia testa avevo tre nomi che sarebbero stati la governance ideale. Ho provato anche a parlarne con Beppe Grillo, senza riuscirci".

 

malago 154 foto mezzelani gmt malago 154 foto mezzelani gmt

I tre nomi: "Nerio Alessandri come presidente, una persona senza interessi specifici nel mondo delle costruzioni e delle opere. A supervisionare e sorvegliare, a dare una patente di rispetto e credibilità internazionale, un amico d'infanzia dello stesso Grillo che è il senatore a vita e architetto Renzo Piano. E la terza persona che avrei messo è il generale Enrico Cataldi, procuratore generale dello sport".

 

malago 153 foto mezzelani gmt malago 153 foto mezzelani gmt

"FIGURACCIA INTERNAZIONALE" - "Vi rendete conto che figuraccia abbiamo fatto a livello internazionale? Io di fronte al Cio mi volevo sotterrare, ma loro mi hanno detto: 'Più di questo non potevi fare, lo sappiamo'. Da oggi il Comitato promotore è in liquidazione". Si commuove, Giovanni Malagò, vedendo sfumare il sogno olimpico. "Interrompere questo processo a undici mesi dalla scelta non è un record storico - ha aggiunto il numero uno dello sport italiano -

 

C'è un precedente molto triste e ve lo cito per capire quale danno sia stato arrecato allo sport italiano. Era il 4 aprile 1974, la città canadese di Vancouver si ritirò dalla corsa sei mesi prima dell'assegnazione dell'Olimpiade, lasciando all'americana Lake Placid la vittoria. Vancouver ha ottenuto i Giochi solo nel 2010, nel frattempo il Canada è riuscito ad avere due assegnazioni, Montreal e e Calgary, ma Vancouver ha pagato un prezzo scellerato".

antonello valentini 3antonello valentini 3

 

"DA OGGI PENSIAMO A NOI STESSI" - La vicenda lascerà non poche scorie nel Comitato Olimpico italiano, che nell'intenzione di Malagò tornerà a concentrarsi primariamente sulle prorpie strutture: "D'ora in avanti i nostri sforzi e interessi andranno esclusivamente sui nostri asset che a Roma sono il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti e il Parco del Foro Italico, un'area che il mondo ci invidia e sui quali la Coni Servizi da oltre un decennio ha investito e continuerà a farlo". Il no implica che il Comitato si impegni su investimenti strategici e prioritari:

 

malago 152 foto mezzelani gmt malago 152 foto mezzelani gmt

"Interrompendo il cammino di Roma 2024 - aggiunge Malagò - è chiaro ed evidente che anche il Coni e la Coni Servizi dovranno rimodulare e rimodellare i loro impegni e le loro strategie sia in termini di sviluppo organizzativo sia di impiantistica sportiva" anticipando alcuni lavori di ristrutturazione e ampliamento degli impianti già esistenti nel Parco del Foro Italico.

 

"Un obiettivo è realizzare la copertura del Centrale entro il 2019 - ha sottolineato - altrimenti c'è il rischio che l'Atp, modificando i criteri di accesso al Master 1000, dequalifichi il Torneo oppure ci chieda altra sede, col rischio concreto che gli Internazionali possano andare altrove. Inoltre nell'estate del 2017 l'avvio dei lavori di ristrutturazione dello Stadio Olimpico così come richiesto dall'Uefa per gli Europei 2020 fortemente voluti dalla Federcalcio e dal Coni"

 

MILANO PER RIAVVICINARE IL CIO -  "Ho deciso di candidare Milano per ospitare la sessione del Cio del 2019. E' la prima data utile visto che nel 2017 la sessione si terrà a Lima e nel 2018, anno olimpico, sarà a Pyeongchang". Lo ha detto Giovanni Malagò durante una conferenza stampa al Coni. "Credo - ha sottolineato - che la sessione del Cio del 2019 a Milano sia il nostro primo passo per riavvicinare l'Italia dopo questa inaccettabile interruzione di Roma 2024. Ne ho parlato col Governatore Maroni e col Sindaco Sala che si sono detti entusiasti'

malago 151 foto mezzelani gmt malago 151 foto mezzelani gmt

 

MALAGÒPOLI, L'INCREDIBILE RETE DI POTERE DI GIOVANNI MALAGÒ

Gianfrancesco Turano per “espresso.repubblica.it”

 

Se le relazioni si potessero quotare in Borsa, la Giovanni Malagò spa sarebbe di gran lunga la public company più capitalizzata del listino italiano. L’allievo Giovanni ha superato il maestro Gianni Letta, gran tessitore di politica e socio fra mille - sono circa duemila in verità - del circolo.

 

Tutto iniziò nel 1997 quando il figlio di Vincenzo Malagò, concessionario di auto di lusso, divenne presidente del Canottieri Aniene nello splendore dei suoi 38 anni. Già allora era stato ribattezzato Megalò da Susanna Agnelli, madre di Lupo Rattazzi, il socio principale di Malagò. L’autrice di "Vestivamo alla marinara" non sapeva quanto aveva ragione.

 

malago 150 foto mezzelani gmt malago 150 foto mezzelani gmt

All’Aniene, nome di un affluente del Tevere, sono affluiti tutti quelli che contano e che una volta erano elencati alla rubrica "generone romano". Ma l’Aniene, circolo "men only" nella tradizione britannica salvo le donne ammesse per meriti sportivi, ha sfondato da anni il confine claustrofobico del Raccordo Anulare per accogliere da ogni parte di Italia gli oligarchi di buona volontà, anche grazie agli accordi di reciprocità cioè ai patti federativi con altri circoli prestigiosi come il Tennis Club Bonacossa di Milano, La Mandria, il circolo degli Agnelli a Torino, o lo Yacht Club di Montecarlo, presieduto da Alberto di Monaco.

 

Il 2017 può essere l’anno dell’apoteosi in tre atti per Giovannino e per la Megalòpoli che gli ruota intorno. Fra pochi mesi cadranno i vent’anni della presidenza dell’Aniene, anche se lui ha annunciato che non si ricandiderà dopo lo choc del canottiere dell’Aniene Niccolò Mornati, positivo al doping prima di Rio. In maggio ci saranno le elezioni per la presidenza del Coni, poltrona conquistata dall’outsider Malagò nel febbraio 2013 e saldamente nella sua disponibilità anche per il quadriennio che si concluderà dopo i Giochi di Tokyo 2020. Ma il passaggio chiave è il 3 febbraio, appuntamento decisivo per la candidatura di Roma 2024 con la presentazione della fase tre del progetto al Comitato olimpico internazionale (Cio).

mario pescante franco carraromario pescante franco carraro

 

La fase 2 è stata presentata il 7 ottobre. L'11 ottobre Malagò ha annunciato l'interruzione della candidatura di Roma. Ma potrebbe essere una mossa tattica in attesa delle disgrazie del nemico.

 

Pensare che Malagò si ritiri dalla corsa contro Los Angeles, Parigi e Budapest perché lo vuole un sindaco a rischio di commissariamento per dissesto finanziario, nel caso Virginia Raggi, significa sottovalutare l’ambizione dell’uomo.

malago 146 foto mezzelani gmt malago 146 foto mezzelani gmt

 

Nella settimana appena passata, Malagò si è unito in Vaticano sotto l’egida di "Sport e Pace" con papa Francesco, con il segretario generale dell’Onu Ban Ki Moon e con l’amico Thomas Bach, presidente del Cio pronto a tutto pur di tenere in piedi la candidatura di Roma in uno dei momenti peggiori della storia dei Giochi.

 

Tokyo ha annunciato uno sforamento di budget a 30 miliardi di dollari per le Olimpiadi del 2020. Il numero uno dei comitati olimpici europei, l’irlandese Patrick Hickey, è stato arrestato per bagarinaggio a Rio il 18 agosto. In lizza per il 2024 potrebbe esserci un Dreamteam di leader politici formato da Donald Trump (Los Angeles), Marine Le Pen (Parigi) e Viktor Orbán (Budapest), tutti assertori delle muraglie anti-immigrati.

 

Roma, anche nella versione attuale romafaschifo.it, sarebbe in vantaggio come male minore. C’è da scommettere che Malagò se la giocherà fino in fondo, qualunque cosa dichiari pubblicamente, comunque vadano le cose nella giunta grillina. Fan ricambiato di Malagò, il premier Matteo Renzi non intende rinunciare a un’avventura sfuggita di mano persino ai giapponesi.

malago 145 foto mezzelani gmt malago 145 foto mezzelani gmt

 

Roma 2024 è stata stimata a 5,3 miliardi di euro. Dal conto mancano le infrastrutture, pari almeno al doppio. Se alla somma si applica il coefficiente medio elaborato da The Oxford Olympics Study (156 per cento di aumento dalle previsioni ai costi finali) si va molto vicino alle cifre di Tokyo e dunque oltre i record attuali di Londra 2012 (15 miliardi di dollari) e dei giochi invernali di Sochi (22 miliardi di dollari). 

malago 144 foto mezzelani gmt malago 144 foto mezzelani gmt salone d onore coni 5salone d onore coni 5malago 148 foto mezzelani gmt malago 148 foto mezzelani gmt luca pancalliluca pancallimalago 136 foto mezzelani gmt malago 136 foto mezzelani gmt malago 137 foto mezzelani gmt malago 137 foto mezzelani gmt malago 138 foto mezzelani gmt malago 138 foto mezzelani gmt luca pancalli 2luca pancalli 2malago 139 foto mezzelani gmt malago 139 foto mezzelani gmt diana bianchedidiana bianchediconferenza malago salone d onore coniconferenza malago salone d onore conimalago 140 foto mezzelani gmt malago 140 foto mezzelani gmt malago 141 foto mezzelani gmt malago 141 foto mezzelani gmt malago 142 foto mezzelani gmt malago 142 foto mezzelani gmt malago 143 foto mezzelani gmt malago 143 foto mezzelani gmt salone d onore coni conferenza malago parterresalone d onore coni conferenza malago parterremalago 149 foto mezzelani gmt malago 149 foto mezzelani gmt salone d onore conisalone d onore conisalone d'onore coni conferenza malago 8salone d'onore coni conferenza malago 8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…