ROSSI IS BACK - VALENTINO TRIONFA 18 ANNI DOPO LA PRIMA VITTORIA ED ENTRA NELLA STORIA: “NEGLI ULTIMI ANNI SONO SUCCESSE MOLTE COSE, NON TUTTE BELLE. MA OGGI MI SENTO PIÙ FORTE DI QUANDO VINCEVO 11 GARE A STAGIONE”

Matteo Aglio per “la Stampa

 

valentino rossi 5valentino rossi 5

A Valentino dopo il capolavoro a Misano – il numero 107 di una carriera quasi ventennale – è concesso tutto. Anche scherzare con i santi: «Quando sono salito sul gradino più alto del podio e ho visto i tifosi sotto di me, mi sono sentito come il Papa. Ero commosso», ha sorriso. La sua non è stata solo una vittoria, ma una prova di forza, un lampo di luce dopo una notte durata troppo a lungo.

 

Rossi non è un semplice pilota, ma il simbolo del motociclismo, colui che ha trasformato il suo sport, miscelando carisma e velocità. Ma rimane pur sempre un uomo, che ha sbagliato e ha avuto la forza di risollevarsi. A 35 anni (18 dopo la sua prima vittoria nella 125, il 18 agosto 1996 a Brno), il suo lavoro è ancora sfrecciare a oltre 350 km/h.
 

valentino rossi 4valentino rossi 4

Non è una sorpresa per lui, che ha ripensato a cinque anni fa, all’ultima vittoria a Misano, sempre su Lorenzo, con un distacco simile a quello di ieri. «Sono successe tante cose da quel momento, non tutte belle». Si riferisce agli infortuni, al dolore che ha dovuto sopportare, alla scommessa persa con Ducati, alle delusioni, al ritorno con Yamaha, fino al recente cambio di guida nel suo box.

 

Avrebbe potuto rinunciare, non aveva più nulla da dimostrare e invece «non mi sono mai arreso, ho sempre creduto di potercela fare. Anche nel corso di questa stagione, a un certo punto ho pensato di non riuscire a vincere ma poi mi sono detto che Marquez avrebbe avuto un momento difficile e io sarei stato nella posizione per approfittarne», ha spiegato.
 

valentino rossi 3valentino rossi 3

Non ha ascoltato chi gli dava «del vecchio», ha continuato ad allenarsi e a modificare il suo stile e il suo metodo di lavoro. Una lunga preparazione, fino all’esplosione di ieri. Il mondo delle moto ha ritrovato il suo eroe e anche i rivali gli hanno reso omaggio. «Ho guidato dietro di lui, è semplicemente incredibile. Devo togliermi il cappello di fronte a lui», sono state le parole di Marquez. Anche lui ha riconosciuto la forza dell’eterno ragazzo, partito da un piccolo paese a pochi chilometri dalla pista da Misano per conquistare il mondo. Vi ha fatto ritorno dopo più di 18 anni da vincitore e il suo cammino non è ancora finito.
 

valentino rossi 2valentino rossi 2

Alla MotoGp serve ancora il suo eroe e a Valentino servono le corse. Quella «botta di adrenalina», come l’ha descritta, che lo fa sentire vivo, migliore, il più forte. Il campionissimo non si è mai guardato alle spalle e, anche ieri, ha puntato gli occhi verso nuovi traguardi. «Da qui a fine stagione voglio salire sempre sul podio» ha dichiarato, ma è solo un primo obiettivo. Perché rimangono altri due anni, per inseguire altri record, per incantare i suoi tifosi, per vincere ancora. «Se mi chiedete se penso a un altro titolo, vi rispondo di sì. È normale, non c’è pilota che non lo faccia. Alla fine dei conti, quello che veramente mi interessa è essere veloce fino all’ultima gara che correrò».
 

valentino rossi 1valentino rossi 1

Non è la dichiarazione ad effetto di uno sportivo che cammina fra le ombre sul viale del tramonto, ma di chi si sente «nel migliore momento della carriera. Più forte di quando vincevo undici gare a stagione». Non c’è traccia di una goffa falsa umiltà nelle sue parole, ma la constatazione della realtà. Gli anni sono passati anche per il Dottore, i suoi avversari si sono evoluti. Sono più professionali, più concentrati. Valentino ha dovuto cambiare, trasformarsi per non diventare obsoleto. Non gli interessa un rispetto figlio di quello che ha fatto in passato, vuole incutere ancora timore. Essere quell’animale da gara che giocava come il gatto col topo, quel cannibale con il sorriso da bravo ragazzo.

 

Jorge LorenzoJorge Lorenzo

Come ieri, con i ricci appiccicati di spumante e un’altra coppa alle spalle. Lo ha aiutato una pista che ama e interpreta alla perfezione e una Yamaha che si adatta come un guanto a quelle curve. Il talento, quello che non invecchia mai, lo ha messo lui. «Marquez è caduto, ma avrei vinto comunque», ha detto senza strafottenza. Nessuno lo ha contraddetto. Basta rivedere la lotta con il piccolo diavolo nei primi giri per sapere che non mentiva. Lunga vita al re, allora, perché il sovrano della MotoGp non ha intenzione di lasciare il trono senza lottare.

MARC MARQUEZ MARC MARQUEZ

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…