roma juventus mourinho

RUDI ALLA META - CONTRO IL BATE GARCIA SI GIOCA LA PANCHINA, PALLOTTA CHIAMA LA ROMA A RAPPORTO: IL PASSAGGIO AGLI OTTAVI DI CHAMPIONS VALE 20 MILIONI - GRANDI RISCHI PER LE INGLESI: A RISCHIO UNITED, ARSENAL E CHELSEA (MOU TRABALLA)

PALLOTTA SABATINIPALLOTTA SABATINI

Luca Valdiserri per il “Corriere della Sera


Il 28 ottobre, nel turno di campionato piazzato tra la terza e la quarta giornata di Champions League, la Roma arrivò al massimo vantaggio sulla Juventus: +11. I giallorossi avevano sconfitto per 3-1 l’Udinese, in casa, e i bianconeri erano caduti contro il Sassuolo (1-0), quarta sconfitta nelle prime dieci partite. 
 

Da allora molto è cambiato: la Juve ha vinto 5 partite di fila (11 gol fatti, 2 subiti), la Roma ha fatto 5 punti su 15 disponibili (5 gol fatti e 6 subiti). La grande rimonta, con i 10 punti recuperati da Allegri su Garcia, influenza terribilmente anche l’ultima giornata dei gironi di Champions: la Juve ci arriva già qualificata e con il morale altissimo; la Roma, sull’orlo di una crisi di nervi, è chiamata alla «partita della vita» contro il Bate Borisov. 
 

PALLOTTAPALLOTTA

La Juve, domani sera, cerca almeno un punto a Siviglia per chiudere il girone al primo posto. Non è solo una questione di prestigio, c’è la possibilità di pescare un avversario più semplice negli ottavi di finale. Morata, uno dei pochi con la luna storta, potrebbe ritrovare una maglia da titolare.

 

Il Siviglia è già eliminato, ma deve vincere per provare ad arrivare terzo e andare in Europa League, la coppa che ha vinto nelle ultime due edizioni. 

 

PALLOTTA GARCIAPALLOTTA GARCIA

Tutt’altra aria ci sarà mercoledì all’Olimpico, che si annuncia ancora una volta quasi vuoto. La Roma è in crisi ma padrona del suo destino: le basta battere il Bate Borisov per passare il turno e mettere le mani su una ventina di milioni vitali per correre sul mercato di gennaio a riparare gli errori del d.s. Sabatini. 
 

Allo stadio, dopo un’assenza che dura dal 2 marzo (proprio un Roma-Juve 1-1), ci sarà anche il presidente James Pallotta, che tra domenica sera e ieri ha iniziato una serie di incontri a 360 gradi con tutti i dirigenti del club. Come da tradizione, Pallotta ha cercato di portare un po’ di ottimismo americano, anche se i problemi sono tanti. En passant si è anche un po’ lamentato dell’arbitraggio di Damato a Torino («Visto il rigore?»).

DYBALA DYBALA

 

Non si cercano alibi, ma la battaglia di Napoli è già iniziata, visto che anche Sarri ha battuto sul tasto arbitrale dopo la sconfitta di Bologna. Garcia, ieri, ha usato toni più duri del solito con la squadra, che continua a sprecare punti nel finale di gara. Tra Bologna (Destro all’87’) e Torino (Maxi Lopez al 93’) sono stati sprecati 4 punti con due rigori evitabili. Per fortuna l’infortunio di Gervinho sembra meno grave del previsto: l’ivoriano, comunque, è out per dopodomani. 

 

Sarà un finale pirotecnico non solo per le italiane. Rischiano di stare fuori dagli ottavi di finale il Manchester United (non deve perdere a Wolfsburg), l’Arsenal (deve vincere contro l’Olympiacos, ad Atene con due gol di scarto oppure 3-2), il Chelsea (serve un pareggio in casa contro il Porto) e il Valencia (deve battere il Lione e sperare che il Gent non vinca contro lo Zenit già qualificato). Per una volta non sarà un’ultima giornata buona per far giocare su tutti i campi le riserve. 
 

MOURINHOMOURINHO

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...