san siro meazza

''SAN SIRO OSCILLA TROPPO''. SCONTRO SULLO STADIO A RISCHIO DEMOLIZIONE - NUOVO ALLARME PER LE VIBRAZIONI DEL TERZO ANELLO. IL FUTURO DELL' IMPIANTO RESTA UN REBUS, PER ORA TOCCA AI GESTORI, INTER E MILAN, CORRERE AI RIPARI NEL MOMENTO IN CUI UNA PARTITA PUÒ PORTARE CON SÉ SPOSTAMENTI OLTRE I LIMITI CONSENTITI

 

Cristina Bassi per ''il Giornale''

 

san siro inter

San Siro (in alcune situazioni) oscilla. E molto. Torna attuale il problema dei movimenti anomali dello stadio Meazza, che ne metterebbero in pericolo la sicurezza e la tenuta. Il recente allarme è scattato in occasione della partita tra Inter e Atalanta di domenica 7 aprile. Quando il terzo anello della struttura ha ondeggiato di alcuni centimetri.

 

Ma non è la prima volta che succede. Il caso più eclatante in cui San Siro ha vibrato e oscillato risale al 2003 per il concerto di Vasco Rossi. Il recente episodio ha acceso l' attenzione della Commissione provinciale di vigilanza che fa capo alla Prefettura. La quale ha effettuato le verifiche e poi ha rassicurato tutti. Rispondendo dopo un' ispezione che il Meazza è sicuro. E ribadendo, come ha riportato il Corriere della Sera, quanto affermato più volte in passato.

 

Cioè che lo stadio a determinate frequenze oscilla. E che sta ai gestori, Inter e Milan, correre ai ripari nel momento in cui una partita può portare con sé spostamenti oltre i limiti consentiti. Non è successo ieri sera per Inter-Roma, anche perché il terzo anello è rimasto chiuso a eccezione della porzione in curva sud riservata ai tifosi ospiti. In effetti il terzo anello, quello di cui si parla sempre in relazione agli ondeggiamenti, rimane spesso vuoto oppure è destinato alle tifoserie in trasferta, con numeri tra le 500 e le 2mila persone. Diverso è quando lo stadio è utilizzato per i mega concerti che richiamano decine di migliaia di spettatori e fanno il tutto esaurito.

 

san siro milan

L' ultima volta però, prima di Inter-Atalanta, il terzo anello era stato utilizzato per il derby cittadino, prima ancora per i match con la Juve. Il problema si riproporrà per la partita Milan-Lazio in programma mercoledì. La società rossonera dovrà decidere se aprire una parte di terzo anello per la tifoseria laziale.

 

Ecco i casi degli anni Duemila. Durante il concerto di Vasco del luglio 2003 un gruppo di ingegneri effettuò alcuni controlli. I movimenti della struttura furono monitorati e misurati e i tecnici conclusero che le vibrazioni causate dagli spettatori che saltavano e ballavano fecero oscillare da destra a sinistra lo stadio di ben 5,2 centimetri. Poi, nel luglio del 2005 per l' esibizione degli U2, la Procura arrivò a sequestrare i primi due gradoni del secondo anello per il rischio cedimento. E 1.500 fan furono costretti a spostarsi sul prato.

Anche in tale occasione il Comune, proprietario del Meazza, confermò che uno studio strutturale escludeva ogni rischio per l' incolumità.

SAN SIRO

 

Oggi però non si tratta solo di questioni tecniche. In ballo c' è la discussione sull' eventualità di demolire lo storico stadio e costruirne uno più moderno. C' è chi sottolinea il tempismo sospetto nel riaccendere i dubbi sulla tenuta della struttura. Per dire no alla demolizione a Milano è nato anche un comitato che riunisce numerosi politici, non solo di centrodestra. A lanciarlo sono stati il consigliere di Forza Italia Pietro Tatarella e il presidente azzurro del Municipio 7 Marco Bestetti.

 

terzo anello di san siro

Il gruppo ricorda che San Siro è storico e sta raccogliendo le firme per un referendum contro la distruzione. Cui si oppone anche l' ex sindaco Gabriele Albertini: «Mi riuscirebbe difficile pensare a Milano senza San Siro, è la Scala del calcio», ha dichiarato. Sottolinea ancora Bestetti: «Non credo sia opportuno creare allarmismo sulle oscillazioni. Che non sono una novità ed entro certi range sono fisiologiche e sopportate dalla struttura. Non vorrei che, proprio ora, diventassero uno strumento in mano a chi vuole radere al suolo lo stadio».

one direction san siro milano 4

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...