mostra winckelmann

SAPESSI COME STRANO, RI-TROVARE WINCKELMANN A MILANO - ALLA BIBLIOTECA BRAIDENSE UNA MOSTRA, CURATA DA PIERLUIGI PANZA E ALDO COLETTO, RICOSTRUISCE LE RELAZIONI DEL PADRE DELL’ARCHEOLOGIA MODERNA CON LE ELITE’ DELLA CITTA’ – LA VITA APPASSIONANTE E SPREGIUDICATA DI WINCKELMANN E LA SUA TRAGICA FINE

ANTON VON MARON, WINCKELMANN

Francesca Bonazzoli per Corriere della Sera  - ed. Milano

 

 

È nelle biblioteche che di solito gli scrittori amano ambientare storie di fantasmi e misteri.

 

Ma questa sera, alla Braidense, sarà una mostra ad evocare lo spirito di Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) di cui si celebrano i trecento anni dalla nascita. Attorno al convitato di pietra sono stati apparecchiati oltre 50 fra libri antichi, stampe e manoscritti che raccontano la sua presenza, mai registrata, a Milano.

 

Alla ricostruzione di questa curiosa storia di un' assenza si sono dedicati Pierluigi Panza e Aldo Coletto. Carta dopo carta hanno inseguito gli indizi disseminati nei fondi della Braidense sulle relazioni che intrecciarono le vite dell' élite milanese con quella del padre dell' archeologia moderna.

 

Tutto parte dalla prima traduzione italiana del celebre saggio «Storia delle Arti del Disegno presso gli Antichi» che vide la luce a Milano ad opera dell' abate dell' Ambrosiana Carlo Amoretti e stampata nel 1779 dalla tipografia dell' Imperial Monistero di Sant' Ambrogio maggiore.

Sala Teresiana della Biblioteca Braidense

 

A finanziare l' impresa contribuirono ben sessantasei milanesi (cui si unirono altri da tutta Europa), tutti cognomi dell' intellighenzia come Verri, Beccaria, Frisi, Allegranza, Bossi, Litta Visconti o Dugnani: cultori d' arte, nobili, clero secolare, alta borghesia. I quali, già che c' erano, arricchirono la traduzione con costose illustrazioni. Ma non delle sole opere citate dall' autore, bensì anche di alcune conservate nelle collezioni private dei sottoscrittori, per esempio del busto del Laooconte di Villa Litta, in modo da aumentarne il prestigio.

Archinto, Bertarelli, Ri. m 2-75 a

 

Il saggio sulle antichità, comunque, non era l' unica ragione per cui Winckelmann era molto conosciuto a Milano. Se il suo nome compare nella corrispondenza di molti altri eruditi cittadini che pure non presero parte al finanziamento della traduzione, si deve anche al fatto che fu proprio un milanese, Alberigo Archinto, abate di santa Maria in Brera, a favorirne l' arrivo in Italia. Winckelmann era nato nello stato più ottuso e grezzo d' Europa, la Prussia.

 

Aveva studiato teologia e vissuto in modo stentato lavorando come insegnante e bibliotecario finché, a 37 anni, riuscì a trasferirsi a Dresda, in Sassonia, dove invece Augusto III proteggeva la cultura. Lì il nunzio papale Alberigo Archinto notò la sua intelligenza ambiziosa e lo mise in contatto con il cardinale Passionei che gli offrì la possibilità di andare in Italia.

 

L' 11 giugno 1754 Winckelmann sconfessò gli «errores Lutheranae sectae» e si convertì al cattolicesimo per spianarsi la strada verso Roma dove in breve divenne un intimo dela curia, segretario del cardinale Albani e antiquario della Camera Apostolica.

 

WINCKELMANN 8

WINCKELMANN

Grazie alle ampie didascalie a corredo dei documenti esposti, la mostra fa luce sull' intera vita di Winckelmann che fu appassionante e spregiudicata e terminò l' 8 giugno 1768 nella camera numero 10 dell' Osteria Grande di piazza San Pietro, oggi piazza Unità d' Italia, a Trieste. Winckelmann tornava da Vienna dove proprio Maria Teresa, fondatrice della Braidense, gli aveva conferito due medaglie. A ucciderlo fu tale Francesco Arcangeli, un pregiudicato che per vivere si rendeva disponibile alle voglie dei ricchi «men of italian taste» come all' epoca veniva definito il gusto degli stranieri omosessuali.

WINCKELMANN 8

 

WINCKELMANN 8WINCKELMANN 1WINCKELMANN 4

Carlo Firmian come collezionista di Knoller e Frey, Bertarelli, Ri. m. 16-22

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…