fognini ubaldo scanagatta

ALLORA CHI GIOCA PEGGIO, FOGNINI O SCANAGATTA? –  IL DIRETTORE DI “UBITENNIS” PENSIONA IL TENNISTA AZZURRO (“PER RIVEDERE IL MIGLIOR FABIO BISOGNERÀ GUARDARLO IN QUALCHE PARTITA REGISTRATA. DIFFICILMENTE POTRÀ RIVINCERE UN TORNEO”) E RICORDA QUELLA VOLTA CHE A WIMBLEDON… – DOPO LA SQUALIFICA AGLI US OPEN NEL 2017 FOGNINI DISSE A SCANAGATTA: “TE LO SPACCO IN TESTA IL TELEFONO! SCRIVI, DEFICIENTE, IDIOTA!” – I RIMPIANTI PER CAMILA GIORGI

Ubaldo Scanagatta per ubitennis.com

 

ubaldo scanagatta

Due anni fa a Montecarlo Fabio Fognini, che aveva rocambolescamente rimontato un match praticamente perso al primo turno con Andrey Rublev (sotto un set, 4 a 1 e palla del 5-1 nel secondo), mise il suo più bel sigillo ad una bellissima e lunga carriera da top-20 cui non erano mancate anche vittorie importanti e più volte ripetute su grandi nomi (Nadal e Murray su tutti), proprio quando ormai quasi nessuno più se lo aspettava. Ma fino a quel momento gli era tuttavia invece sempre mancato l’acuto più grande, l’exploit di un trionfo davvero importante.

 

 

Quel sospiratissimo traguardo, la vittoria in un Mille, è arrivato sulla soglia dei 33 anni, dopo che per anni tanti ci eravamo chiesti perché quel tennista dal così grande talento non fosse mai riuscito a conquistare una semifinale di uno Slam pur avendone giocati una cinquantina né a entrare prima fra i primi 10 del mondo, sebbene già nel 2013 ci si fosse avvicinato. Era otto anni fa, sei anni prima di quel 2019 che nel Principato vicino a casa sua farà sempre la differenza nel ricordo di un Fognini vincente ma non troppo.

 

fabio fognini

Fabio è diventato top-ten a 32 anni e 10 mesi per la prima volta, più anziano tennista fra tutti a centrare quell’obiettivo. Ma, visto che i campioni si misurano soprattutto nei risultati ottenuti negli Slam, è a tutt’oggi quasi incomprensibile che Fabio non sia riuscito ad andare oltre un paio di quarti di finale nei Majors e a un risicato pugno di ottavi. Con quel tennis così diverso, unico, spettacolare avrei scommesso su altri traguardi.

 

 

 

 Qualcuno si domanderà adesso perché io parli di Fognini proprio oggi che ha perso malamente con il giapponese Nishikori un match nel quale per molti era lui il favorito (e non solo per il ranking; n.28 vs n.43), quando ci sono quattro italiani che hanno invece vinto match per nulla scontati, Musetti 82 su Hurkacz 19 (che si è ritirato ma più che un infortunio ha forse sofferto Musetti…), Travaglia 69 su Paire 33 che una volta si definiva giocatore imprevedibile ma invece sta sempre più diventando prevedibile (nel senso che perde praticamente sempre), Sinner 18 su Humbert 31 vendicando l’unica sconfitta patita nelle finali ATP Next Gen milanesi del 2019, Mager 90 su “demon” de Minaur 23… e questa, anche per via di quel gap di 67 posti, è stata forse la vittoria più bella perché anche se l’australiano ha un tennis ben anticipato ma probabilmente troppo leggero per questa terra rossa romana.

clerici scanagatta tommasi

 

Ma mi è venuto di parlare di Fognini pensando a… Camila Giorgi. Eh sì, perché sul talento espresso in modo memorabile, entusiasmante come certe progressioni incalzanti a tutto braccio, davvero magnifiche di Camila quando le stavano dentro tutti i colpi, ci siamo illusi in tanti. Mi ci metto anch’io fra quelli, sebbene abbia al tempo stesso anche espresso sempre molte riserve ogni volta che lei, implacabilmente (tanto che pensavo fosse quasi una sfida con noi giornalisti… del tipo, ci fa o ci è?), si ostinava a ripetere “non è importante studiare il tennis della mia avversaria, io devo soltanto fare il mio gioco, il piano B non esiste”.

 

fognini

E se le chiedevi dei precedenti con la sua avversaria dell’indomani… non contavano, l’idea di una strategia non sembrava passarle per l’anticamera del cervello. A papà Giorgi neppure. Tirare, tirare sempre più forte, è sempre sembrata l’unica strategia.

 

Però l’abbiamo vista battere 9 delle prime 10 del mondo, soverchiandole in certi casi, prendendole letteralmente a pallate. E non solo in tornei secondari. Tanto per citare il primo che mi viene a mente, ricordo quell’US Open in cui dominò Caroline Wozniacki con la gente sugli spalti che si spellava le mani dagli applausi, una standing ovation dopo l’altra, ma al di là delle grandi partite vinte ce ne sono state anche altre perse di un soffio – ricordo una con Venus Williams all’Australian Open – che davvero facevano pensare che Camila sarebbe diventata chissà chi, che l’Italia aveva trovato un grande talento anche grazie ad un padre che di tennis sapeva poco o nulla ma che certo l’aveva ben motivata e addestrata.

nadal scanagatta

 

Ma di padri poco competenti che però hanno tirato su campionesse ce ne sono stati tanti, troppi se ora li dovessi citare tutti (Capriati, Seles, Pierce, Williams, Dokic, Graf…) per poter pensare che solo quello avrebbe potuto essere un limite insuperabile.

 

fognini

Di Fognini si è detto per anni – fino a che se ne è convinto anche lui – “ah se avesse più testa”! E si giustificavano tante sue sconfitte con la sua incapacità di restare concentrato per 3 ore su un match, invece di distrarsi al primo batter d’ali d’una farfalla, di perdere la trebisonda per delle sciocchezze, falli di piedi, presunti errori arbitrali, di aver la testa altrove come quando a Wimbledon – non al torneo di Roccacannuccia – sbagliò un rovescio mentre stava giocando contro il ceco Vesely e pensò bene di esclamare un “gioco peggio di Scanagatta!” forse perché mi aveva visto in tribuna. Ditemi voi quale altro giocatore si sarebbe distratto in quel modo in un’occasione così importante… Roba che solo a Fognini poteva venire in mente.

 

E anche di Camila si è detto mille volte la stessa cosa, “ah se invece di sparacchiare anche quando non ce n’è bisogno… ogni tanto si calmasse e giocasse un colpo in maggior sicurezza, soprattutto quando vede che l’avversaria è finita fuori dal campo”. Niente, niente da fare, tutti appelli sprecati. Prima per Fabio, poi per Camila.

rino tommasi con ubaldo scanagatta

 

Solo che, come dicevo all’inizio, Fabio – che comunque è stato ben diversamente continuo tra i top-20 e non solo per poco tempo n.26 quale è stato il best ranking di Camila nel 2018 grazie ai quarti raggiunti a Wimbledon – ha colto quell’exploit monegasco che ha coronato una intera carriera nel migliore dei modi, il primo Masters 1000 vinto da un giocatore italiano, decisamente il miglior tennista italiano post Panatta&soci fino ai giorni nostri dell’esplosione di Berrettini e di quelle che per ora sono solo promesse e rispondono ai nomi di Sinner, Musetti e, in misura minore, anche Sonego.

 

Camila invece? Beh Camila ha vinto solo 2 tornei minori, ha perso 6 finali in altri tornei minori. Aveva centrato gli ottavi a Wimbledon 2012 e fatto sognare mirabolanti imprese che purtroppo non sono seguite. Mi è dispiaciuto da morire vederla perdere ieri con Sorribes Tormo un match-maratona di 3h e 50 minuti (insolito per Camila che di solito, vincente o perdente sbriga le sue pratiche in tempi rapidissimi) nel quale era avanti 4-0 nel terzo set e 5-3. Camila è testarda come un mulo, però è anche dolce, ispira tenerezza, non si può non volerle bene anche se a volte ti irrita quando non spiccica parola… salvo le solite.

djokovic gag con scanagatta

 

Quante volte le ho visto perdere il servizio quando doveva chiudere il match, quanti doppi falli l’hanno tradita in frangenti decisivi, quante volte il numero dei suoi errori gratuiti è stato molto più alto dei suoi vincenti sebbene questi fossero tantissimi. Ieri, 86 gratuiti a fronte di 59 vincenti. Ma si può? Purtroppo in sei apparizioni a Roma ha perso sei volte fra primo e secondo turno. E qualcuno dei lettori di Ubitennis ci ha inviato una impressionante statistica che non ho fatto a tempo di verificare, quindi per favore prendetela con beneficio di inventario: in 70 partecipazioni nei maggiori tornei Camila sarebbe uscita nei primi due turni 56 volte. Beh, ma come si fa? Come si fa a battere 9 delle prime 10 del mondo e poi a perdere 56 volte su 70 nei primi due turni?

 

gabriela sabatini ubaldo scanagatta

Questo, ad onor del vero, a Fognini non è mai capitato, sebbene anche lui a Roma – per esempio – più di un quarto di finale non sia mai riuscito a raggiungere in 13 partecipazioni e ben nove volte sia stato schizzato fuori al primo turno (5) o al secondo (4). Arrivo finalmente al punto:

 

Fognini ha conquistato la vittoria più importante della carriera a 32 anni e 10 mesi. Camila Giorgi ne compirà 30 il 30 dicembre. Potrebbe riuscire ancora a conquistare un grande, grandissimo risultato? Ebbene io glielo auguro con tutto il cuore, ma penso proprio di no. Fabio ha sempre avuto il tennis nel sangue, come sua massima priorità professionale. Camila no. Camila sogna di diventare una influencer, di occuparsi di moda, non mostra alcuna profonda passione per il tennis quando ne parla… almeno con noi giornalisti. Lei va in ufficio, il campo da tennis, e timbra il cartellino. Non che non si impegni o non si alleni anche duramente. Avete visto anche ieri quanto ha lottato. Proprio non voleva perdere.

fabio fognini

 

Chi l’ha seguita da vicino quando si allena (con sparring partner spesso cambiati… e non ho mai capito il perché di certi “divorzi”) mi dice che lei ci dà dentro, ci prova. Però – sfortunata quanto basta per via di diversi infortuni, il polso, il braccio, una gamba, poi perfino il COVID – i suoi bassi sono stati troppo più numerosi degli alti, anche nel ranking, al contrario di quanto si può dire di Fognini che fra il ventesimo e il quindicesimo posto c’è stato per una vita e con grande continuità.

 

scanagatta

Speravo proprio che Camila ieri vincesse, perché si è battuta anche in scambi lottatissimi quando temevo che sarebbe scoppiata da un momento all’altro – il recupero dal COVID è stato duro – anche se il livello di questa maratona non era neppure lontanamente paragonabile con quella che non dimenticherò mai e vinta sotto i miei occhi in Australia nel 2011 da Francesca Schiavone su Kuznetsova 6-4 1-6 16-14 e conclusa dopo 4 ore e 44 minuti. Ho ancora il mio bloc notes pieno zeppo di puntini, segnai punto dopo punto. Nel mio piccolo, per un match di 4 ore 44 minuti, fui resistente anch’io. Ma fu Franci a essere davvero formidabile.

 

fognini nadal

Concludo dicendo che temo che Fabio stia rendendosi conto che il fisico a 35 anni non è più quello di un ragazzino e neppure quello di due anni fa, in grado cioè di sopportare 3 partite dure di fila – le caviglie sono a posto, ma comincia a far male la schiena, la lunga carriera logora – e quindi, anche se sarà ancora capace di vincere ancora qualche grande partita, di battere ancora qualche grande avversario, secondo me per rivedere il miglior Fognini bisognerà voltarsi indietro e guardarlo in televisione, in qualche partita registrata. Difficilmente potrà rivincere un bel torneo.

 

fognini

E quanto a Camila, se non ha mai cambiato il suo modo di pensare, di affrontare una partita ora che ha quasi 30 anni, dubito fortemente che comincerà a farlo adesso. Mi resta il rimpianto di quello che avrebbe potuto fare se si fosse concessa due o tre anni con un altro allenatore al fianco, uno che le avesse insegnato qualche accortezza tattica in più, che l’avesse costretta a giocare ogni tanto una smorzata dopo 4 missili tirati a tutta forza. Mancherà sempre la controprova, ma con quei colpi esplosivi che si ritrova, a mio avviso Camila avrebbe potuto fare ben altra carriera.

 

CAMILA GIORGI6

Soprattutto se si considera che mentre nell’era di Fabio hanno giocato i Fab Four che a tutti gli altri hanno lasciato le briciole…, in quella di Camila una volta che è calata Serena Williams, tutto questo gran livello obiettivamente non c’è stato. E almeno entrare fra le prime 20, le prime 15, avrebbe dovuto essere possibilissimo. Le sue soddisfazioni, non solo economiche, lei se le è comunque tolte.

 

Insomma mi sono ritrovato a recitare una sorta di De Profundis agonistico (per i livelli più alti) di due grandi talenti, seppure assai diversi nel modo di esserlo e anche per risultati – non dimentichiamolo, non meritano di essere messi sulla stesso piano quelli di Fabio e quelli di Camila – che hanno raccolto molto meno di quanto avrebbero potuto. Sono purtroppo tristemente già usciti dagli Internazionali d’Italia 2021 e sinceramente non penso che agli Internazionali d’Italia nel 2022 potranno fare molto meglio. Augurandomi, ovviamente, di sbagliarmi.

CAMILA GIORGI 1camila giorgi 7Camila Giorgicamila giorgi 19Camila GiorgiCamila GiorgiCamila Giorgi con il suo ragazzoCamila GiorgiCamila GiorgiCamila GiorgiCamila Giorgicamila giorgi 18camila giorgi 19camila giorgi 7camila giorgi 8camila giorgi 11camila giorgi 10camila giorgi 6camila giorgi 15camila giorgi 17camila giorgi 12camila giorgi 14camila giorgi 13camila giorgi 9camila giorgi 3camila giorgi 4camila giorgi 1camila giorgi 5fognini berrettini

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...