SCAZZI ALLA META - GUERRA NELL’ITALRUGBY, I GIOCATORI VOGLIONO PIU’ SOLDI E RIFIUTANO DI ALLENARSI, LA FEDERAZIONE (CHE HA L’APPOGGIO DI MALAGO’): “VOGLIONO GUADAGNARE DI PIU’? VINCANO DI PIU’”

Domenico Calcagno per il “Corriere della Sera”

parisse 1parisse 1

 

È l’unica Nazionale che perde (quasi) sempre ma riempie l’Olimpico e l’unica che si scioglie al primo giorno di un raduno premondiale per questioni di quattrini. Il rugby italiano è abituato a non farsi mancare nulla, ieri però ha alzato l’asticella rimediando una figuraccia da far impallidire anche le sconfitte con 60 punti di scarto.

 

I fatti: gli azzurri (eccetto Parisse e Castrogiovanni, che hanno appena finito di giocare in Francia) si ritrovano a Villabassa, provincia di Bolzano, per le prime due settimane di preparazione alla Coppa del mondo (il via il 18 settembre). Rifiutano di indossare tute e maglie della Federazione e rifiutano di allenarsi.

 

parisseparisse

Il c.t. Brunel non sa cosa fare e si decide di andarsene tutti a casa. La Gira, il sindacato dei giocatori, sostiene che gli azzurri sono stati cacciati e minaccia cause e controcause. Per quello che si è capito (i giocatori non parlano), gli azzurri si sono messi nelle condizioni di farsi mandare a casa. 
 

Il motivo del contendere? A metà aprile, a Sei Nazioni ancora tiepido, il presidente Gavazzi lanciò il suo anatema: «Non sono io che sono sceso al 15esimo posto del ranking mondiale, voglio giocatori non pensionati». Tradotto: pochi euro garantiti e premi alti. Concetto condivisibile, espresso in modo un po’ troppo acrobatico. La risposta degli azzurri arriva qualche giorno dopo, via Twitter, attraverso l’hashtag #portacirispetto. Da allora la Gira ha fatto le sue richieste, la Federazione le sue offerte, ma non è servito a evitare la rottura clamorosa. 
 

«Credo di avere fatto una proposta di buon senso — spiega Gavazzi — e non intendo venire meno a certi principi. Quanto siamo distanti? Non lo so. Ci incontreremo, ma il discorso per me è chiaro: vogliono guadagnare di più? Vincano di più». L’incontro è previsto oggi, a Brescia, e potrebbe esserci Parisse, che è qualcosa più di un capitano.

brunelbrunel

 

L’offerta della Federazione, che ha incassato il sostegno del presidente del Coni Malagò («Nello sport è giusto premiare il merito») è la seguente: 3 mila euro a tutti i convocati, 8 mila per la vittoria sul Canada, altri 8 mila per quella sulla Romania, 12 mila per il successo sulla Francia, 16 mila se si batte l’Irlanda. Vincendo tutte le partite del girone, ogni azzurro intascherebbe 47 mila euro (stessa cifra in caso di qualificazione a prescindere dalle vittorie), più i 3 mila fissi, più 3 mila per chi giocherà i tre test di preparazione.

 

alfredo gavazzialfredo gavazzi

Dovesse andare tutto per il meglio, ogni azzurro porterebbe a casa 50 mila euro. In caso contrario, solo sconfitte: 6 mila. Il sindacato giocatori fa notare che chi andrà in tribuna (8 su 31 a ogni partita) prenderà la metà. Gavazzi ricorda che durante il Mondiale i convocati di Zebre e Benetton prenderanno comunque lo stipendio dal club. 
 

Insomma, ognuno la vede a modo suo, ma la figuraccia da primato è fuori discussione. Il rugby è sempre stato orgoglioso dei suoi valori: la maglia, lo spirito di squadra, il rispetto, il terzo tempo e la mitologia assortita. Noi non siamo come il calcio è una delle frasi ricorrenti. Vero: ieri il rugby non è stato come il calcio, è stato peggio. 
 

 

ITAL RUGBYITAL RUGBY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…