italia israele

AZZURRO PALLIDO - SCONCERTI: "BUONA RIPRESA MA LA GARA CONTRO ISRAELE NON CAMBIA IL NOSTRO VALORE. ABBIAMO FATTO UN SALTO INDIETRO" – MURA: FINO AL GOL DI IMMOBILE, PEGGIO CHE A MADRID. FISCHI COMPRENSIBILI. QUESTA ITALIA È OPACA, A TRATTI IRRITANTE. NON PUÒ ESSERE SOLO QUESTIONE DI PREPARAZIONE ATLETICA"

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

ITALIA ISRAELE ITALIA ISRAELE

C' è stato un buon secondo tempo e soprattutto un avversario opposto alla Spagna. Il vero merito è non aver giocato malissimo contro chi ha pensato solo a non farci giocare. Per il resto, per la partecipazione ai Mondiali, non è cambiato niente. Ed era molto difficile cambiasse.

 

Dovessimo essere superati anche dall' Albania sarebbe giusto rimanessimo fuori, qual è il problema? Israele ha confermato la nostra nuova posizione nel mondo. Abbiamo fatto un salto indietro, sfiguriamo con i primi, siamo ancora meglio dei terzi. Tutto è in questa sintonia. Semmai la vera novità della partita, anzi, del suo secondo tempo, è che si può giocare con Belotti e Immobile insieme anche senza restare con due soli centrocampisti, cioè la cosa che ci rende fragili. Entrato Zappacosta è stato immediato lo spostamento di Candreva verso il centro del campo, riportando così a tre gli uomini di impostazione e regia.

 

Questo ha riequilibrato la squadra nel momento in cui stava facendo il massimo sforzo per segnare. Fatto il gol, ne sono capitati altri quattro o cinque rimasti di poco nell' aria, ma il gioco era finito. Non c' era più niente che contasse davvero. In sostanza è stata una notte innocente o di peccati lievissimi. Non ha tolto niente alla differenza con la Spagna, non ha aggiunto niente al nostro orgoglio, ma non ha nemmeno aggiunto danni.

immobileimmobile

 

Israele è la squadra di sempre, modesta e dura, oggi anche in crisi ufficiale.

Non era un buon riferimento di giudizio.

Nell' Italia è piaciuto soprattutto Candreva, poi Belotti, sfortunato nei tiri e più attivo di Immobile.

Benino Insigne, che cerca il Napoli dovunque e non lo trova. Ha segnato un bel gol Immobile, hanno cambiato la partita Zappacosta e le sue conseguenze. In generale comincia forse qualcosa di diverso nella ricerca di un metodo. Il 4-2-4 è duro da coniugare con i grandi avversari, può aiutarci con le vie di mezzo.

 

L' errore sarebbe continuare a cercare specialisti. Non possiamo permetterceli con quattro attaccanti. Candreva e Zappacosta escono da piccoli dominatori proprio perché hanno saputo giocare in due ruoli. Era la modernità già ai tempi di Bearzot.

 

LA CONFUSIONE E I LIMITI DI QUESTO 4-2-4

 

Gianni Mura per la Repubblica

 

 

buffonbuffon

Fino al gol di Immobile, peggio che a Madrid. Perché a Madrid c' era di fronte la magna Spagna, a Reggio Emilia una specie di Israele 2, mezza squadra cambiata dal ct Levy e il miglior giocatore, Zahavi, squalificato per aver buttato via la fascia da capitano nel finale della partita persa con la Macedonia. L' Italia invece butta via il primo tempo, condotto a ritmo troppo basso dopo un avvio illusorio (Belotti). Si tornano a vedere gli stessi limiti del 4-2-4 interpretato male, almeno questo si potrà dire senza essere tacciati di oscurantismo.

 

Escludo che Ventura abbia detto a Immobile e Belotti di stare sempre così vicini e statici. O di attaccare sempre da un solo lato (ieri, da sinistra). E il centrocampo, in inferiorità numerica, soffre con Israele, che alla fine del primo tempo può vantare due occasioni da gol, due come le nostre. Anche Verratti e De Rossi tendono a giocare troppo vicini e fanno un filtro relativo. Esemplare il contropiede di Ben Chaim, che trova una prateria. Zappacosta, entrato bene al posto di Conti, è bravo a salvare, ma sarebbe meglio non cacciarsi in questi gineprai. E Ben Chaim ci riproverà nel finale, con un pallonetto parato da Buffon. Marcature molli.

VENTURAVENTURA

 

Poi: Verratti riesce a beccarsi un altro giallo (se li va a cercare, ovviamente), salterà la prossima partita e non è detto che sia un male. Un' alternativa bisognerà pure identificarla.

 

Il risultato fa comodo, l' Albania pareggia e ora è staccata di 6 punti, all' Italia ne basterà uno in due partite per avere la certezza degli spareggi. Il risultato non può entusiasmare, il gioco neppure. L' impegno c' è stato, e ci mancherebbe pure, ma una vera reazione d' orgoglio avrebbe portato in campo un altro tipo di spettacolo. Invece s' è vista un' ammucchiata di azzurri tra i 18 e i 25 metri dalla porta ben difesa da Harush.

 

VENTURA 1VENTURA 1

Troppa gente in poco spazio complica la vita agli attaccanti e la semplifica ai difensori. Le cose migliori l' Italia le ha fatte quando è riuscita ad allargarsi, a sinistra con il tandem Darmian- Insigne, a destra con Conti (poi Zappacosta: il più in palla) e Candreva, dal cui piede è partito l' assist per Immobile.

 

Si ribadisce che il risultato fa comodo, e si ringrazia. Ma certe cose è meglio dirle quando si vince. Dallo choc di Madrid, se choc fu, si guarisce riprendendo il filo del discorso, non balbettando come ieri. Il pubblico è stato comprensivo, giusto qualche fischio del tutto comprensibile. Questa Italia è opaca, a tratti irritante, forse un po' confusa, non può essere solo questione di preparazione atletica.

buffon tavecchio buffonbuffon tavecchio buffon

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…