francia romania euro 2016

EURO-AMMOSCIAMENTI - SCONCERTI: ''FRANCIA-ROMANIA È UN PICCOLO RIASSUNTO DI COME SARÀ IL TORNEO: MOLTO EQUILIBRATO, POCO ROMANTICO, POCO POSSESSO PALLA, UN CALCIO ELEMENTARE DOVE NON SI RIESCE A FARE SQUADRA, UNA PRODEZZA FINALE (PAYET) A FAR GIRARE IL MONDO. L'ITALIA, IN FONDO, CI PUÒ STARE''

 

1. MOLTO EQUILIBRIO E L' ITALIA CI PUÒ STARE

Mario Sconcerti per il ''Corriere della Sera''

 

francia romania  9francia romania 9

L' impressione è di aver visto in Francia-Romania un piccolo riassunto di come sarà tutto il torneo: molto equilibrato, poco romantico, poco possesso palla, un calcio abbastanza elementare dove non si riesce a fare squadra, una prodezza finale a far girare il mondo. La Francia ha avuto la sfortuna di trovare come avversario iniziale la Romania, cliente storicamente avaro, molto organizzato e fisico, ma solo in pochi tratti è stata la Francia che si aspettava.

 

È mancato Pogba, caduto in una delle sue partite prima maniera quando vuole tutto e non riesce a tirar fuori niente. Ha cercato numeri, giocate che lo facessero ricordare, non è stato mai davvero utile anche se ha dato un paio di palloni splendidi. È una promessa in tutto, la Francia, ma ha bisogno di partite facili.

 

francia romania  8francia romania 8

Se si entusiasma, se si piace, può essere travolgente. Ma va a strappi, le manca la leggerezza della grande squadra, fa un po' fatica a trovarsi con continuità. I rumeni sono la classica squadra per queste partite in cui bisogna difendersi e il tiro in porta è quasi superfluo. Non sono loro la sorpresa. È la Francia che è sembrata un po' ingenua, a tratti quasi dilettante.

 

Kanté funziona se funzionano gli altri due di centrocampo, ha il passaggio continuo ma corto. Né Pogba né Matuidi danno aria al suo gioco. Il funambolo è stato Payet, l' unico capace di saltare l' uomo e trovare la porta, quindi decidere la partita. Un giocatore ideale in una Francia poco agile, molto africana.

francia romania  7francia romania 7

 

La domanda pretenziosa ma sempre sulla linea di porta, è come interpretare questa prima partita in chiave italiana.

 

La risposta iniziale è buona, sembra un gioco a cui si può arrivare. Siamo forse portati a giudicare le Nazionali per somme storiche. In realtà oggi sono quasi tutte in salita, i giocatori arrivano da dovunque, difficile formare un gruppo e difficile anche trovare uno spettacolo vero. Oggi il calcio è scambiarsi la palla, non tentare dribbling. Non è una morale, è una constatazione. Giocando così tutto diventa uniforme, le differenze si riducono al minimo. Infatti si tira pochissimo in porta. La Francia stavolta ha avuto Payet. Basta poco.

 

 

2. FRANCIA, LACRIME DI GIOIA - SOFFRE CON LA ROMANIA MA VINCE PAYET ASSIST E GOL LIBERATORIO ALL' 89'

Paolo Tomaselli per il ''Corriere della Sera''

 

francia romania  6francia romania 6

Tenera è la notte quando la paura è solo quella di non riuscire a battere la Romania e le lacrime sono quelle irrefrenabili di Dimitri Payet, che regala alla Francia la vittoria col brivido al debutto con la Romania. Il gol, magnifico, arriva con un gran sinistro da fuori, a un minuto dal 90' di una partita che era scivolata di mano ai francesi dopo il gol di Giroud e il pari su rigore di Stancu.

 

francia romania  4francia romania 4

Fa un gran bene alla salute dei Bleus concentrarsi sui propri limiti di squadra invece che sul contorno opprimente, in cui non è facile reggere il ruolo di salvatore della patria sotto pressione. La squadra di Deschamps non giocava una partita ufficiale dal Mondiale brasiliano e l' abbraccio con l' Europeo è impacciato, perché la normale tensione agonistica è accentuata da quella ambientale. Dopo 4' tocca così a Lloris tirare subito fuori il campionario delle grandi occasioni: la respinta ravvicinata su Stancu è di fatto il primo gol dei Bleus. Che non a caso si danno una svegliata. Payet a 29 anni ha una voglia matta di essere protagonista nel suo primo torneo importante: c' è lui dietro quasi tutti i tentativi francesi, ma il palo di Griezmann di testa (14') nasce da una bella apertura di Pogba per Sagna.

 

francia romania  3francia romania 3

Il tridente di Deschamps, con Giroud, Griezmann e Payet, è stato utilizzato fin qui appena 88'. E si vede, perché i movimenti sono molto prevedibili. Così la Romania, che ondeggia pericolosamente altre due volte nel primo tempo, se la gioca e anche ad inizio ripresa spaventa Lloris: la girata di Popa però finisce a lato.

 

Sono soprattutto i raddoppi rumeni sulla fasce a mettere in difficoltà la Francia, che ha due terzini stagionati come Sagna ed Evra e che fatica anche a impostare la manovra: mancano i lanci del difensore Varane (infortunato) e manca anche un vero regista che dia i tempi. Per adesso bastano un paio di invenzioni di Pogba e soprattutto questo Payet extralarge, che di fatto è qui solo per le discutibili attitudini della coppia Valbuena-Benzema.

 

francia romania  2francia romania 2

Non che Payet abbia una gran fama: le ultime scintille del giocatore del West Ham ci sono state proprio con Deschamps, col giocatore pubblicamente arrabbiato per la mancata convocazione. Aveva ragione lui, cresciuto nell' Oceano Indiano e tornato a La Reunion nella tarda adolescenza per le difficoltà di ambientamento: l' isola felice di Payet adesso è la trequarti, da dove fa partire prima una bella palla per Pogba (parata) e poi il cross per Giroud, che di testa salta come Tatarusanu con le mani e segna tra le proteste dei rumeni, perché il tocco sul portiere c' è stato.

 

francia romania  1francia romania 1francia romania  5francia romania 5

Sembra fatta, ma questa Romania è impassibile e tosta come il suo vecchio allenatore Iordanescu. Evra sgambetta in area Stanciu e l' arbitro Kassai un po' a malincuore (e su indicazione del collega dietro la porta) concede il rigore. Stancu, detto il gatto, graffia la Francia con un tiro centrale su cui Lloris non riesce a rimediare. Tocca a Dimitri, l' ex commesso di un negozio di abbigliamento di Nantes, prendere ago e filo per confezionare il gol della vita. E cucire addosso ai Bleus in lacrime l' abito della festa. Che finalmente può iniziare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…