cruyff

SCONCERTI IN MORTE DI CRUYFF - PERCHÉ CERCHIAMO ANCORA DI GIOCARE COME GIOCAVA LUI? PERCHÉ È STATO INVENTATO NEL FRATTEMPO COSÌ POCO, QUASI NIENTE? IL PRESSING ALTO, L’INTERCAMBIABILITÀ DEI RUOLI, LA DIFESA CHE COSTRUISCE..

CRUYFFCRUYFF

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

È strano che in tutto quello che è stato scritto su Cruyff sia mancata la domanda principale: perché cerchiamo ancora di giocare come giocava lui, come giocava tutta la sua squadra? Perché è stato inventato nel frattempo così poco, quasi niente? Il pressing alto, l’intercambiabilità dei ruoli, la difesa che costruisce, non vi dice niente?

 

cruyffcruyff

Non è la filastrocca con cui si definisce ancora oggi moderno un tecnico? Rinus Michels, che quel gioco inventò a 38 anni, era stato chiaro: non cercate di imitarci, non è possibile, siamo irripetibili. Ma il fatto che dopo Michels sia arrivato Kovacs quasi con gli stessi risultati ha confuso le idee, si pensò avesse sbagliato Michels, qualcosa di ripetibile c’era. Kovacs era l’opposto di Michels, era largo di vedute, molto meno rigido nelle impostazioni.

 

Al suo primo allenamento Cruyff gli chiese a nome della squadra come voleva si portassero i capelli, se era insomma il tempo di accorciarli. Kovacs chiese al suo assistente di lanciargli un pallone, lo fermò al volo e lo portò sul destro, poi concluse: non sono un parrucchiere, sono un uomo di calcio. Fate quello che volete.

 

cruyff 9cruyff 9

Forse Kovacs fu il perfetto seguito del maestro proprio perché ne era lontano, dimenticare tutto per ricordarselo meglio, ma noi di questi ultimi 50 anni, oltre a tagliarci i capelli, cosa abbiamo fatto? Siamo mai andati oltre Cruyff? In realtà l’Olanda portò soprattutto una necessità, essere grandi atleti. Stabilì un metodo di lavoro. I primi a capirlo furono infatti tedeschi e inglesi, i più vicini alla nuova ortodossia. Per 11 anni vinsero in Europa solo loro, anche con squadre poco conosciute come Liverpool, Aston Villa, Nottingham Forest, Amburgo.

 

CRUYFF BARCELLONA COPPA CAMPIONICRUYFF BARCELLONA COPPA CAMPIONI

Quando si parla di crisi improvvisa del calcio italiano sarebbe utile ricordare che durante quella rivoluzione rimanemmo per 16 anni senza una Coppa dei Campioni, se contiamo l’Heysel, altrimenti le stagioni diventano 20. Non sapevamo imitare, non avevamo il fisico né la mentalità. Ci cambiò Sacchi, che non inventò il calcio, ma un tipo di lavoro e di vita sconosciuto al calciatore in Italia. Eppoi? Altri tecnici italiani, primo fra tutti Lippi, poi Ancelotti, Capello, tutta gente ben ancorata alle origini, solo rivisitate da fanatismo e buon senso.

 

CRUYFFCRUYFF

Ma il messaggio di Cruyff, di Michels, dov’era? Perché tutti a dire che era la cosa migliore ma anche la meno applicabile? È stata l’evidenza della televisione a farci cambiare idea, l’ovvietà di poter finalmente vedere il calcio degli altri in un’epoca in cui non potevamo nemmeno vedere il nostro. È allora, una quindicina di anni fa, che ci siamo inventati le imitazioni olandesi. Il possesso palla per primo, ma alla nostra velocità. Ci avevano provato Viciani, Vinicio, Fascetti, meglio di tutti Liedholm nelle stagioni precedenti, ma la televisione portò una specie di universalità, un nuovo canone obbligatorio per essere moderni: tenere il pallone. Con frasi brevi, passaggi obbligati, ma tenere il pallone.

cruyff 8cruyff 8

 

Dimenticando che Michels e Cruyff erano stati chiari: il pallone va passato da un giocatore in movimento a un altro giocatore in movimento. Non fra due giocatori fermi. L’equivoco è arrivato fino a noi. Continuiamo a giudicare il possesso palla indicativo di un dominio quando i risultati dicono che è solo un sintomo. Tanti tengono il pallone e vincono, altrettanti lo tengono e perdono.

 

E allora, che statistica è? Abbiamo cioè cercato di imitare non la velocità con cui l’Olanda faceva girare la palla, ma solo la metà più facile del concetto. E tutto questo 50 anni dopo. Poi ci chiediamo perché siamo in difficoltà. L’altro equivoco è la corsa. È diventato fondamentale correre più degli altri. Si misurano i chilometri fatti da ciascun giocatore, meno di 11 è un limite per un centrocampista, meno di 110 una disgrazia per una squadra. Anche qui abbiamo scambiato il difficile con il comodo. Corri, dovunque vada, ma corri.

cruyff 6cruyff 6

 

Dimenticando che è la palla che deve correre più dell’uomo, non viceversa. E che per farla correre bisogna saperla gestire, bisogna essere bravi, questo è il problema. Fra due che corrono la stessa distanza, nel calcio vince chi gioca meglio a pallone. Noi però misuriamo la distanza. E prendiamo per nuovi maestri quelli che dicono di attaccare alti gli avversari, di costruire il gioco dal basso, quelli che amano i falsi centravanti, le mezze misure.

 

cruyff 5cruyff 5cruyff 3cruyff 3cruyff 4cruyff 4cruyff 7cruyff 7CRUYFF OLANDACRUYFF OLANDACRUYFFCRUYFFCRUYFF AJAXCRUYFF AJAXcruyff 2cruyff 2CRUYFF 9CRUYFF 9JOHAN CRUYFFJOHAN CRUYFFcruyff 1cruyff 1

Come l’Olanda 50 anni fa. Come se l’Olanda avesse avuto giocatori davvero di ruolo, come se Cruyff lo fosse mai stato. Se il calcio è anche pensiero, noi siamo tra i Greci e Galileo, duemila anni di niente dedicati a una sola ortodossia, il resto era peccato o inquisizione. Il risultato è stato di rendere detestabile, anzi fuori corso, anche la nostra scuola, l’unica universale come quella di Cruyff.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…