maldini massara gazidis

LA SFURIATA DI PAOLO MALDINI DOPO LA FESTA SCUDETTO ("IL RINNOVO? NESSUNO MI HA CHIAMATO") FA STORCERE IL NASO ALLA PROPRIETA' E UN NUOVO CONTRATTO NON È COSÌ SCONTATO – ELLIOTT NON HA GRADITO L’USCITA DEL DIRETTORE DELL’AREA TECNICA ROSSONERA, SOPRATTUTTO A RIDOSSO DELLA CESSIONE AL FONDO REDBIRD – I NUOVI PROPRIETARI SAREBBERO INTENZIONATI A CONTINUARE CON LA LINEA DELLA SOSTENIBILITÀ...

Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera”

maldini ride con ibra e massara

 

Il terremoto di Paolo Maldini sulle celebrazioni per lo scudetto ancora fresche rischia di avere pochi uguali e conseguenze, forse, più pesanti: nell'intervista alla Gazzetta dello Sport il d.t. del Milan, forte di una popolarità stellare per lo scudetto «capolavoro» (per il quale ha meriti decisivi, ma non in esclusiva), contesta in sostanza due cose: 1) il mancato rinnovo del contratto a lui e al d.s. Massara («per il nostro percorso e per ciò che è successo anche durante la crisi Rangnick, trovo poco rispettoso il fatto che a oggi l'a.d. ed Elliott non si siano neanche seduti a parlare con noi»). E 2) la mancata chiarezza sulla strategia per il futuro.

 

i dirigenti del milan massara e maldini

Le difficoltà si ripercuotono sul mercato: trattare con un agente quando si è in scadenza di contratto può non aiutare. Maldini si fa garante per i tifosi e ha l'urgenza di sapere che tipo di progetto ha il nuovo proprietario: «Con due o tre acquisti importanti possiamo competere per qualcosa di più grande in Champions. In questo momento non abbiamo la disponibilità economica per pensare a un salto di qualità. Anche perché siamo in una fase di passaggio».

massara maldini

 

 Il punto è proprio questo. È in corso un passaggio di proprietà dal fondo Elliott (che resterà con una quota) al fondo RedBird. È chiaro che in questa fase firmare un rinnovo non è possibile, ma in ogni caso risulta al Corriere che Maldini sia stato informato del cambio di proprietà e lui abbia detto che parlerà del futuro con gli acquirenti. Abbondanti indiscrezioni sono uscite sull'intenzione di confermare il management. Almeno fino a ora. 

 

massara paolo maldini pioli gazidis

Adesso non è più scontato. L'ex campione sembra attribuire responsabilità sia all'attuale proprietà (imputa a Gazidis di non aver rinnovato il contratto prima della trattativa, magari a gennaio, come ha fatto l'Inter con Marotta e Ausilio, ma l'abitudine di Elliott è di valutare i top manager a fine stagione) sia a quella che si deve insediare che ancora non l'ha coinvolto. Ma affari da 1,3 miliardi si fanno nel chiuso di stanze in cui ci sono 3-4 persone e seguono tempistiche del tutto autonome. 

 

paolo maldini

Maldini - che nel frattempo è partito per Tel Aviv, ieri si trovava proprio a due passi dalla casa di Roman Abramovich - non vuole rompere o dare ultimatum. Né sul mercato né sul proprio rinnovo. Ma è possibile che le sue parole siano interpretate come tali, in primis dai nuovi acquirenti, che si dice abbiano gradito pochissimo. Da Elliott non commentano, gli inviti che arrivano sono rivolti a non rovinare il clima. Che pero è già rovinato. 

 

L'uscita non concordata - che qualcuno pensa volesse anticipare un addio - sarebbe considerata inaccettabile in qualsiasi azienda (e Elliott si fa motivo di orgoglio di aver portato nel calcio logiche manageriali con cui Maldini evidentemente è poco in sintonia), a maggior ragione viene considerata intempestiva, fuori luogo, grave per il momento di festa e di trattativa in corso. 

 

maldini e massara foto mezzelani gmt005

Trattativa che è vicinissima ad arrivare alle firme, pochi giorni e ci sarà il momento del signing (ci vorrà più tempo per il closing). Non è sfuggito che la società non è mai stata ringraziata, solo citata per ammettere che ha pagato sempre gli stipendi (un po' riduttivo rispetto al piano di risanamento svolto) e che anche il progetto stadio viene contestato. Insomma, la situazione è tesa e delicata. 

Quanto alla «disponibilità che ora non c'è» per fare «il salto di qualità», anche qui è prematuro parlarne, dal momento che non si conoscono gli investimenti di RedBird. Certo, la linea resterà sempre quella della sostenibilità tracciata da Elliott: dovessero alzarsi i ricavi, si alzeranno anche gli investimenti. Ma anche per questo basta aspettare pochissimo.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME