christian zaccardo kvicha kvaratskhelia

“SONO STATO IL PRIMO A PROPORRE KVARATSKHELIA IN GIRO PER L'EUROPA" - IL CAMPIONE DEL MONDO 2006 CRISTIAN ZACCARDO, OGGI INTERMEDIARIO, HA FATTO DA RACCORDO NELLA TRATTATIVA CHE HA PORTATO IL GEORGIANO AL NAPOLI: "CI VADO SPESSO IN GEORGIA, È UN PAESE IN GRANDISSIMA CRESCITA. SE ARRIVERANNO ALTRI GIOCATORI GEORGIANI IN SERIE A NON MI MERAVIGLIERÒ" - E DIRE CHE ALTRI CLUB EUROPEI HANNO SNOBBATO KVARATSKHELIA QUANDO GLI E' STATO PROPOSTO...

Gregorio Spigno per il “Corriere della Sera”

 

CHRISTIAN ZACCARDO KVICHA KVARATSKHELIA

Dietro Khvicha Kvaratskhelia (ieri in gol con la Georgia oltre ad aver propiziato l'autorete della Macedonia del Nord), uomo del momento, sorpresa della stagione e fino a questo punto probabilmente anche miglior giocatore della serie A, c'è un insospettabile. Dal retro del sipario a gestire le operazioni della trattativa che ha portato il georgiano a illuminare il Maradona e non solo è stato un ex serie A, campione del mondo con la Nazionale nel 2006.

 

 In quella selezione di Marcello Lippi non era tra i giocatori di grido, ma il suo contributo l'ha dato comunque, facendo sentire la sua esperienza all'interno del gruppo. Come oggi, in una veste nuova. Cristian Zaccardo, ex - tra le altre - di Milan e Parma, una volta detto addio al calcio giocato non ha cambiato vita. O quantomeno lo ha fatto solo in parte: il suo legame con il mondo del pallone è rimasto intatto, ma è aumentato il suo fiuto. Per scovare talenti nascosti e lanciarli nel grande calcio.

kvaratskhelia 58

 

 Oggi fa l'intermediario, e probabilmente passa più tempo in Georgia che in Italia. È diventata una sorta di terra di conquista, dove nei campi freddi e sperduti qualche fenomeno si può scoprire. E se Kvaratskhelia è già diventato l'oro di Napoli, i tifosi azzurri possono ringraziare, in parte, lui.

 

khvicha kvaratskhelia 4

Zaccardo, di chi è il merito principale dell'approdo di Kvara al Napoli?

«Come in tutte le buone operazioni che vanno in porto, il merito va condiviso con i professionisti che hanno partecipato alle trattative. Io ho dato il mio contributo in qualità di intermediario, poi per il resto sono stati bravi i dirigenti del Napoli insieme all'entourage del calciatore».

CHRISTIAN ZACCARDO KVICHA KVARATSKHELIA

 

Ma come ci è finito, lei, in Georgia?

«Lì ho tanti amici, ci vado spesso. Ed è un Paese in grandissima crescita».

 

Qual è stato il suo ruolo tra le parti?

«Ho fatto da raccordo tra tutti gli attori coinvolti. Sono un intermediario, ufficialmente registrato alla Fa (la Football association, ndr )».

 

Si aspettava un'esplosione così immediata del georgiano?

«Conosco il calciatore da un paio di anni, sono stato il primo a proporlo in giro per l'Europa. Calcisticamente ho proprio un debole per lui. Speravo sarebbe partito forte, così come adesso spero che possa diventare uno dei più forti al mondo nel suo ruolo. Di qualità ne ha tantissima, e sicuramente può costruirsi un futuro molto importante. Poi ha la mentalità giusta, che forse è la cosa più importante (Kvaratskhelia, a proposito, ha raccontato che sta già imparando l'italiano). E non è da sottovalutare l'importante lavoro di Spalletti: con i giovani promettenti ci sa fare».

 

CHRISTIAN ZACCARDO KVICHA KVARATSKHELIA

Quanto è difficile comunicare con club, dirigenti e presidenti georgiani?

«Mah, io penso che a volte possa diventare difficile comunicare anche le cose più semplici, così come quelle complicate possono diventare facili. Dipende, come in tutto, anche dalle persone con cui hai a che fare. Il mio lavoro attuale è bello, ma per niente facile». 

 

Lei è spesso in Georgia per lavoro: sta già studiando il prossimo colpo? 

«Anche adesso sono qui in Georgia, ieri sera ho visto la partita della Nazionale. Se arriveranno altri giocatori georgiani nella nostra serie A, di certo non mi meraviglierò. Questo Paese sta crescendo tanto, calcisticamente e non».

khvicha kvaratskhelia 3CHRISTIAN ZACCARDO khvicha kvaratskhelia khvicha kvaratskhelia kvara verona napoliZACCARDOzaccardo zaccardo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…