monica zanetti

LA "ROSSA" E LA BIONDA - LA STORIA DI MONICA ZANETTI, PRIMA DONNA TECNICO DELLA FERRARI SOPRANNOMINATA “LADY F40”, COME IL MODELLO DI CUI SI È OCCUPATA. IL SUO RACCONTO: “HO INIZIATO NEL 1979, AVEVO 15 ANNI. ALLA PORCHE E MERCEDES COMINCIAVANO AD AVERE DONNE MECCANICI E NON VOLEVANO ESSERE DA MENO - NON ESISTEVA IL BAGNO PER LE DONNE. NON AVEVO PROBLEMI AD ANDARE IN QUELLO DEGLI UOMINI, L'IMPORTANTE ERA CHE NON ENTRASSERO: METTEVO FUORI QUALCUNO A FARE LA GUARDIA”

Estratto dell’articolo di Valentina Venturi per “il Messaggero”

monica zanetti 5

 

«Se devo dire la verità non mi rendo conto di quello che ho raggiunto. Mi sono sempre e solo sentita di svolgere il mio lavoro. Non avrei mai creduto di arrivare fin qui». Incoscienza e dedizione sono i due termini che ben si addicono a Lady F40 Monica Zanetti, maranellese - per la precisione di Pozza, una frazione di Maranello - e ferrarista doc.

 

Zanetti è stata la prima donna a far parte del team Ferrari oltre ad essere stata l'unica donna su quattro meccanici ad occuparsi della mitica F40. Il suo è stato a tutti gli effetti un lavoro pioneristico nell'industria automobilistica. A 60 anni, felicemente nonna, è stata insignita a Los Angeles del prestigioso premio "The Helene Awards".

monica zanetti 4

 

[…] In famiglia come reagivano?

«Io dicevo: voglio lavorare con le automobili. A tutti mi rispondevano: per una donna è impossibile, puoi aspirare solo alla segreteria o in amministrazione. Non mi interessava stare in ufficio, ma se fosse stato l'unico modo per entrare, avrei accettato persino quello».

 

Quando ha cominciato a lavorare in officina?

«Stavo per iniziare la scuola professionale Ipsia di Maranello, ideata da Enzo Ferrari per dare una formazione ad un paese all'epoca di soli contadini, quando arriva una chiamata dell'ufficio del personale Ferrari.

monica zanetti 3

 

Cercavano 3 ragazzi, tra cui una donna: alla Porche e Mercedes cominciavano ad avere donne meccanici e non volevano essere da meno. Ho accettato immediatamente. Ho iniziato nel febbraio del 1979 a 15 anni […]».

 

Donna in un mondo maschile, oltretutto di motori

«Dopo sono stata accolta a braccia aperte e mi hanno insegnato il loro mondo, devo tanto a questi uomini. Però all'inizio erano scettici, mi avevano preso sotto gamba. Tra loro commentavano: questa fa la fine delle altre.... Non capivano che il loro atteggiamento mi caricava, dentro di me mi ripetevo: potete fare quello che volete ma io non cedo».

 

[…]  Fine anni 70: non era usuale.

«Allora Maranello era un paesino di 7 mila, forse 10 mila abitanti: pochissime donne lavoravano fuori casa».

 

Qualche ricordo "scomodo"?

«Non esisteva il bagno per le donne. Non avevo problemi ad andare in quello degli uomini, l'importante era che non entrassero: mettevo fuori qualcuno a fare la guardia».

 

monica zanetti 2

Il passaggio alla mitica "F40" quando è avvenuto?

«A 24 anni, era il 1987. Dell'F40 dovevo seguire il montaggio e l'assemblaggio delle parti di carrozzeria, interne ed esterne. La Ferrari F40 venne chiamata così perché nel 1987 ricorrevano i quarant'anni dalla prima macchina da corsa e fu l'ultima che vide in vita Enzo Ferrari, progettata dal Drake e dall'ingegnere Materazzi». […]

monica zanetti 1

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME