
SUPERFICIALITÀ E PRESUNZIONE: INTER, NON SI VINCONO COSÌ GLI SCUDETTI - LA CAPOLISTA STACCA LA SPINA ALL’INIZIO DEL SECONDO TEMPO, CONVINTA DI AVER GIÀ CHIUSO LA PRATICA E DOPO L’UNO-DUE DEL PARMA, RIAGGIUSTATO DA CHIVU, RISCHIA PERSINO DI PERDERE. TUTTO SBAGLIATO. ANCHE I CAMBI ORDINATI DA INZAGHI. MA IL NAPOLI DEVE CAMBIARE PASSO: DUE VITTORIE SOLTANTO NELLE ULTIME 8 SONO UN BILANCIO MAGRO…
Alessandro Bocci per il Corriere della Sera - Estratti
L’Inter si fa male da sola e sul più bello, all’alba della 31ª giornata che poteva essere decisiva per lo scudetto. È vero che mercoledì la squadra di Inzaghi ha giocato 95 minuti ad alta intensità nel derby di Coppa Italia e che martedì, in Baviera, l’attende il Bayern Monaco. Ma cedere di schianto, in vantaggio 2-0 e con 6 punti di vantaggio sul Napoli, è una leggerezza che sfiora l’autolesionismo.
Superficialità e presunzione. Non si vincono così gli scudetti. La capolista stacca la spina all’inizio del secondo tempo, convinta di aver già chiuso la pratica e dopo l’uno-due del Parma, riaggiustato da Chivu, rischia persino di perdere. Tutto sbagliato. Anche i cambi ordinati da Inzaghi, squalificato e perciò in tribuna.
Simone pensa alla gestione complessiva e non alle urgenze del Tardini. L’Inter nel braccio di ferro con il Napoli regala un assist agli azzurri che, vincendo domani sera a Bologna, possono arrivare a meno 1. Non sarà facile però. La squadra di Italiano, che viene da 6 vittorie consecutive compresa la semifinale di Coppa Italia, macina gioco e ha un Orsolini in più nel motore. Conte confida nel dolce aprile, il mese in cui ha ottenuto i risultati migliori. Al di là della frenata nerazzurra, il Napoli deve però guardare dentro di sé e cambiare passo. I numeri non sono tutto, ma spiegano moltissimo.
Due vittorie soltanto nelle ultime 8 sono un bilancio magro. Dopo il viaggio al Dall’Ara il calendario degli azzurri è in discesa, ammesso che lo sia sfidare squadre con l’acqua alla gola, ma la seconda della classe deve tornare quella che tra dicembre e gennaio di partite ne ha vinte 9 su 10.
(...)