higuain

ULTIMO TANGO AL MILAN PER HIGUAIN? PER GENNAIO SI LAVORA A UN CLAMOROSO SCAMBIO TRA IL CLUB ROSSONERO E IL CHELSEA: IL PIPITA ANDRÀ DA SARRI A LONDRA E MORATA DIRA’ SI’ AL MILAN – MA NELLA TRATTATIVA UN RUOLO CENTRALE LO GIOCA LA JUVENTUS CHE E’ TITOLARE DEL CARTELLINO DEL BOMBER ARGENTINO - DOMANI TORNA LA SERIE A: CR7 VA IN PANCHINA, SPALLETTI SU NAINGGOLAN: "NON E FUORI ROSA, TORNERA'" 

higuain

Marco Gentile per il Giornale

Il Milan e Gonzalo Higuain non vedono l'ora che finisca questo 2018. I rossoneri, infatti, stanno vivendo un momento nero e le prossime due partite contro Frosinone, al Benito Stirpe, e Spal al Meazza saranno decisive per il futuro di Gennaro Gattuso che ha il fiato sul collo di Arsene Wenger e Roberto Donadoni.

 

 

Tutti i calciatori sono sotto esame, anche e soprattutto il Pipita scelto in estate per essere il bomber principe dei rossoneri e finito in una crisi senza fine. L'ex Juventus e Napoli a gennaio potrebbe già salutare la compagnia nonostante un ingaggio e un investimento importante fatto da Leonardo lo scorso mese di luglio quando decise di strapparlo alla Juventus.

 

La trattativa per portare Higuain al Chelsea e Morata al Milan è affascinante ma di difficile realizzazione anche perché la Juventus ha ancora voce in capitolo essendo titolare del cartellino del Pipita. L'esperienza del 31enne di Brest in rossonero potrebbe già essere finita dato che i due club starebbero già perfezionando questo clamoroso scambio di mercato.

MORATA CHELSEA

 

Ecco le due opzioni secondo quanto riportato da Sportmediaset: 1) Higuain al Chelsea in prestito, sempre che i bianconeri siano d'accordo, con la facoltà per i Blues di scegliere a giugno se riscattarlo o meno da una parte, Morata al Milan per 18 mesi sempre in prestito. 2) scambio di prestiti per sei mesi e scambio dei cartellini alla pari a giugno a riscatto del Pipita avvenuto ma da parte del Milan. I due club hanno in ballo altri affari come Bakayoko e Fabregas: i rapporti sono buoni con Sarri che ha già dato il benestare per riavere il suo figliol prodigo dopo gli anni meravigliosi vissuti a Napoli.

higuain 10MORATAMORATAalice campello moratahiguain 13higuain 11GONZALO HIGUAIN

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?