polunin

LA DANZA RIBELLE DEL NUOVO NUREYEV - TATUAGGI, ISTINTO E UN CORPO DA GUERRIERO URBANO, IL BALLETTO "POP" DI POLUNIN: “PROVARE MI ANNOIA”- DOPO IL BOOM SU YOUTUBE, ARRIVA ALLA SCALA (SALUTAME BOLLE)

1. POLUNIN CHE BALLA SULLE NOTE DI “TAKE ME TO CHURCH” - VIDEO

 

 

2 IL VOLTO RIBELLE DELLA DANZA

Valeria Crippa per il “Corriere della Sera”

 

Basta guardargli le spalle per capire che il balletto, per Sergei Polunin, è intinto nel tormento e nell’estasi. Sull’omero destro campeggia il tatuaggio del volto di James Dean in Gioventù bruciata, sulla spalla sinistra appare quello di Heath Ledger in versione Joker, l’ultima interpretazione prima della tragica morte.

polunin 7polunin 7

 

Sul torso, i tatuaggi proseguono: il corpo istoriato da guerriero urbano del 25enne ucraino, opposto all’aspetto glabro e diafano mostrato di norma dai ballerini, è generosamente esibito in foto e video che impazzano nel web. Su YouTube quello di «Take me to Church», sulle musiche di Hozier, diretto dal fotografo David LaChapelle veleggia da sette settimane verso quota nove milioni di visualizzazioni con tanto di cover e parodie di fan, bolsi ancorché tatuati, che lo imitano in boxer e pedalini antiscivolo. 
 

Polunin appartiene alla stirpe dei belli e dannati dall’aria efebica: è presto per dire se la sua carriera correrà luciferina lungo lo stesso precipizio su cui si è infranta la follia di Nijinskij e la fame di sesso di Nureyev o se si stempererà seguendo binari canonici.
Certo è che, da tempo, non si imponeva nel balletto un talento così imprevedibile.

 

L’aura «maudite» da rocker sarà occultata sotto il principesco costume di Albrecht in Giselle alla Scala, dove Polunin arriva per la prima volta, il 10 e 11 aprile, per sostituire l’infortunato David Hallberg. Affiancato all’altrettanto esplosiva Natalia Osipova, il bel Sergei, segno zodiacale Scorpione come Dostoevskij, sarà la trasgressiva alternativa alla coppia Bolle-Zakharova cui spettano le prime recite di Giselle , da giovedì 2. 
 

poluninpolunin

Che cosa è la danza per lei: gioia, prigione? 
«Filtro le mie emozioni attraverso i personaggi e tocco la mia anima, mi abbandono al flusso degli umori, così ogni spettacolo è diverso dall’altro. Non amo provare, anzi mi annoia. E poi toglie spontaneità all’interpretazione. Prendiamo Giselle: amo scavare nella tristezza di Albrecht, nella sua solitudine. È il lato oscuro ciò che mi attrae nel balletto. Sarà bello debuttare alla Scala in coppia con Natalia Osipova. In Italia ho ballato alcuni anni fa in un gala, avevo appena 17 anni». 
 

Però nella sua strepitosa carriera si è allontanato più volte dal mondo balletto. Ha lasciato persino il Royal Ballet di Londra, di cui è stato il più giovane «principal dancer» della storia, nominato a soli 19 anni. Perché? 
«Seguo il mio istinto del momento. Una parte di me si ribella alle costrizioni del mestiere e sembra impazzire. Ripetere per venti anni la stessa “classe” è un tedio atroce». 
 

polunin 6polunin 6

Sylvie Guillem sostiene che mantenersi sul precipizio sia l’unico modo per un artista di restare vivo. Concorda? 
«Sì, è il motivo per cui ho lasciato il Royal Ballet. Come artista voglio espandere la mia creatività: nelle grandi compagnie devi limitarti. Perciò mi è capitato di mandare all’aria ciò che avevo creato, per portare qualcosa di nuovo nella mia vita. Mi sono trovato in una terra di mezzo in cui la mia anima si sente libera di sperimentare». 
 

Nel 2014 ha lasciato Mosca, dov’è principal dello Stanislavskij, per volare a Hollywood. Voleva fare l’attore? 
«A Los Angeles ho lavorato con LaChapelle: ho unito balletto e cinema. Mi sono sorpreso di quanto quel video sia amato anche dai ragazzini che sognano di diventare danzatori. Il mio scopo è rendere il balletto più pop. C’è un sacco di gente che lo ritiene noioso». 
 

Come vive la situazione del suo Paese, l’Ucraina? 
«Pur vivendo in giro per il mondo resto legato all’Ucraina, mia madre vive ancora a Kiev. La situazione politica è molto triste, la guerra è senza senso». 
 

polunin 5polunin 5

Cosa chiede alla vita? 
«Voglio portare avanti più progetti. Una fondazione a mio nome che sostenga i ragazzi negli studi di danza, come capitò a me: 13enne, arrivai a Londra aiutato dalla Rudolf Nureyev Foundation. Probabilmente il mio prossimo progetto sarà una coreografia. E poi voglio fare film, collaborare con registi come Gus Van Sant che mi ha fotografato. Sono stanco di essere visto solo come un ribelle anche se amo il rock: mi interessa diventare un modello positivo per gli altri. Per me sono stati di grande ispirazione Baryshnikov e lo Spartacus di Vladimir Vassiliev. E Nureyev, naturalmente». 

polunin 4polunin 4polunin 1polunin 1polunin 3polunin 3polunin 2polunin 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…