ancelotti

TAVECCHIO SI GIOCA LA CARTA ANCELOTTI PER RIFARSI UNA VERGINITA’ E LUNEDI’ CHIEDERA’ LA FIDUCIA AL CONSIGLIO FIGC – MA LA SUA PRESENZA AL VERTICE DELLA FIGC RESTA UN OSTACOLO: GIÀ IN PASSATO È ACCADUTO DI RIFIUTI ECCELLENTI, VEDI ROBERTO MANCINI…

ancelotti

Guglielmo Buccheri per la Stampa

 

Il calcio italiano ha fissato il proprio giorno del giudizio, per molti dall' esito scontato, ma, a dire il vero, non proprio scontatissimo.

 

Lunedì, il governo del nostro pallone sarà chiamato a rinnovare la fiducia a un presidente, Carlo Tavecchio che, nella riunione a Roma con i rappresentanti delle componenti che reggono il sistema, ha annunciato la propria «indisponibilità a rimettere il mandato».

 

Nessun voto, o dichiarazione di voto, era prevista attorno al tavolo federale di ieri.

TAVECCHIO

Ma qualcosa si è mosso. Tavecchio ha ricordato il lavoro fatto fino a ora, sottolineando, fra l' altro, il nostro appoggio incondizionato alle vincenti candidature di Infantino come numero uno della Fifa e a Ceferin come presidente dell' Uefa. Poi, la Var, il progetto delle seconde squadre e l' apertura alla trasformazione della Lega di C in un campionato semi-professionistico per alleggerire il carico fiscale sulle società e permettere alla categoria di evitare pericolose trappole economiche per colpa di una difficile sostenibilità.

 

sacchi ancelotti

Già sondato l' ex Bayern Programma ed idee. In parte attuate, in parte da presentare come base della ripartenza dopo l' incubo del non Mondiale. Ma, lunedì, il presidente della Figc dovrà dimostrare ai consiglieri federali di avere la forza perchè la panchina della Nazionale finisca nelle mani di chi ha una storia fatta di successi e consensi alle spalle. Tradotto: Tavecchio dovrà mettere dentro all' agenda della federazione il nome di un allenatore di primissimo piano. Già in passato è accaduto di rifiuti eccellenti - vedi Roberto Mancini - proprio legati alla presenza di una governance che costituiva un ostacolo alla volontà degli interessati.

 

tavecchio

Tavecchio vuole Carlo Ancelotti. E su Ancelotti si giocherà la partita più difficile per tanti motivi. L' aspetto economico non spaventa anche perchè l' intero governo del pallone ha capito che serve una guida tecnica di tale valore: l' operazione potrebbe, così, ricalcare quella che nell' estate del 2014 portò Antonio Conte al timone, con un ingaggio che partiva dai 4 milioni di euro a salire grazie ad una serie di bonus. Quello che può rappresentare un problema è la trattativa.

 

Ieri, Tavecchio ha ricevuto i primi segnali incoraggianti: i suoi collaboratori, incaricati di sondare direttamente Ancelotti, gli hanno riferito dell' inesistenza di pregiudiziali dell' ex tecnico del Bayern Monaco nei suoi confronti. Ancelotti è, dunque, disposto ad ascoltare il progetto della Figc, ma, spesso, in passato si è scambiata la sua disponibilità ad un contatto come ad un' apertura che tale, poi, non si è manifestata.

 

ancelotti

Necessari nove voti Lunedì la partita su Ancelotti entrerà nel vivo. Ma prima di lunedì Tavecchio dovrà avere in mano qualche carta da giocare per far sì che su di lui non cadano pericolose trappole. Per la fiducia servono almeno nove voti e l' attuale presidente federale può contare, in partenza, sui sei dei Dilettanti, sui due degli allenatori e sull' unico voto degli arbitri, oltre naturalmente al suo.

 

L' opposizione sull' Aventino è quella dei giocatori (ieri il presidente Tommasi se ne è andato non appena Tavecchio ha annunciato l' intenzione di rimanere), l' opposizione più dialogante quella della Lega di C. Ma senza la forza attrattiva di un allenatore della prossima Italia di primo livello gli equilibri possono mutare.

ancelottiancelotti

 

borgonovo sacchi ancelottiANCELOTTI BERLUSCONI GALLIANIANCELOTTIANCELOTTI BERLUSCONIANCELOTTI VINCE IL CAMPIONATO CON IL BAYERN ANCELOTTI A EDICOLA FIORECARLO DAVIDE ANCELOTTIancelottiancelottiancelottiancelotti maradonaancelottiANCELOTTIancelotti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…