roberto mancini

TIRI MANCINI PER EURO24: BUONGIORNO IN DIFESA, FRATTESI A CENTROCAMPO E IN ATTACCO RASPADORI, SCAMACCA, RETEGUI – TUTTE LE NOVITA’ DEL CT IN VISTA DEL PASSAGGIO CHIAVE A SETTEMBRE CON MACEDONIA E UCRAINA: IN BALLO IL SECONDO POSTO DEL GIRONE, CHE VALE LA QUALIFICAZIONE AGLI EUROPEI- IL MANCIO CERCA IL NUOVO JORGINHO E PUO’ DIVENTARE SUPERVISORE DELL’UNDER 21

Fabrizio Patania  per il Corriere dello Sport

 

 

ROBERTO MANCINI

  Buongiorno Italia, prendendo in prestito un titolo indovinato per raccontare il debutto del centrale del Toro, bravo a impostare e abile nel corpo a corpo, come gli ha insegnato Juric e pretende Mancini, abituato alle marcature tradizionali. Frattesi è un potenziale top player, non solo perché possiede una corsa infinita e sta alzando la qualità delle giocate: viaggia alla media di due o tre occasioni a partita, i 7 gol realizzati con il Sassuolo nell’ultimo campionato possono diventare 12 o 13 in una big di Serie A. Dimarco si era preso la Nazionale a settembre, quando avevamo schienato Inghilterra e Ungheria con la sua corsa e i guizzi di Raspadori.

  

RIPARTENZA. Se il terzo posto di Enschede è un nuovo inizio lo scopriremo rituffandoci nel cammino verso Euro24. Il 9 settembre la Macedonia ci aspetta a Skopje, il 12 a San Siro ospiteremo l’Ucraina. Con l’Inghilterra in fuga, è in ballo il secondo posto. Passano le prime due e sarebbe un fallimento ricorrere alla scappatoia dei play off, a cui saremmo qualificati di diritto attraverso la Nations. C’è un motivo in più di rivalsa. Diciotto mesi dopo la debacle di Palermo, ci potremo liberare (cancellare mai) del fantasma di Trajkovski. Due partite da vincere, ripartendo bene su un campo non facile, con l’entusiasmo dei giovani e l’esperienza della vecchia guardia. Un mix ci dovrà accompagnare in Germania. 

 

roberto mancini

GIGIO E I CAPITANI. La fascia consegnata da Verratti a Donnarumma per la finalina con l’Olanda è un segnale verso il futuro. Occhio. Mancini non scarica nessuno. Bonucci non si arrende. Il campo deciderà se è ancora da Nazionale o meno. Giocando con continuità nella Juve guadagnerebbe la convocazione in Germania. Dipenderà dal rendimento. A settembre, se avrà iniziato bene la stagione, forse sarà nel gruppo, allargato a 28-30 nomi. Acerbi leader. Più Toloi, Bastoni e Buongiorno. Rivedremo Scalvini. Gatti e Baschirotto sono due combattenti, può entrare Casale.

 

Mancini cerca un’alternativa a Di Lorenzo. Dietro Dimarco, se Spinazzola non fosse al top, ci sarebbero Parisi e Udogie. Il collegamento con l’Under 21, avviato con i prestiti di Tonali e Scalvini per l’Europeo, potrebbe diventare più diretto e intenso dopo l’estate. Mancini si era lanciato con entusiasmo nel progetto degli stage di Coverciano un anno fa: non lascia l’Italia, non si è stancato, anzi il contrario. La supervisione del principale serbatoio della Nazionale lo aiuterebbe nel suo lavoro di ricostruzione. 

ROBERTO MANCINI

 

EQUILIBRIO. Per ora sta scoprendo una nuova ricchezza a centrocampo. La scoperta di Frattesi, il ritorno di Tonali, la certezza Barelli. Tre numeri 8 di altissimo livello, a cui aggiungere Cristante (interdizione), Pessina (per lduttilità), Pellegrini (assist). Il ct valuterà la concorrenza per Verratti, non più titolare fisso, ma oggi cerca un regista che possa dare il cambio a Jorginho. Siamo pieni di mezze ali, non di playmaker. Tonali è completo, ma strappo e movimento sono le sue prerogative, sarebbe frenato al centro. Mancini preferisce Cristante davanti alla difesa e non trascurerà Locatelli. Sul 4-3-3 non ci piove. 

 

PUNTE. Davanti Retegui dovrà crescere e sgomitare. Il futuro può essere suo, come di Scamacca, sulla via del recupero e atteso dal ct. L’oriundo, nel parco attaccanti, ha preso il posto di Belotti. Raspadori è una certezza. Immobile si è messo a disposizione della Nazionale e Mancini continuerà a chiamarlo sino a che ne avrà bisogno. Oggi è ancora il miglior centravanti italiano su piazza. 

roberto mancini

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?