simone biles 4

TRAVASO DI BILES  - IL FENOMENO DELLA GINNASTICA MONDIALE AI GIOCHI CON IL SALTO ESTREMO (FINORA SOLO MASCHILE), MA POTREBBERO VIETARGLIELO. ISIMONE STA PROVANDO UN NUOVO SALTO AL VOLTEGGIO, IL COSIDDETTO "YURCHENKO", DAL NOME DELL’ATLETA, ALLORA SOVIETICA, CHE PER PRIMA LO PROPOSE NEGLI ANNI ‘80. MA SI DISCUTE SE PERMETTERE O MENO A UN’ATLETA DI PRESENTARE QUEL SALTO NELL’AMBITO DELLA GINNASTICA FEMMINILE VISTO CHE I RISCHI SAREBBERO ECCESSIVI…

Lorenzo Nicolao per www.corriere.it

 

simone biles

La lista delle medaglie e dei record battuti sono più che sufficienti per qualificare una delle atlete che ha maggiormente rivoluzionato il mondo della ginnastica artistica (4 ori olimpici e 19 titoli mondiali dal 2013 a oggi).

 

L’americana Simone Biles è già un’icona, sia in pedana quando si tratta di vincere, sia fuori dalle competizioni, quando è stata tra le atlete protagoniste ad aver denunciato per violenza sessuale l’ex medico della federazione statunitense Larry Nassar, oggi condannato di fatto all’ergastolo, con oltre cento anni di carcere.

 

Biles ha più volte parlato dei suoi guai fisici e di quanto le sia costato il rinvio di un anno delle Olimpiadi di Tokyo. Una fuoriclasse sa però reagire. Il celebre programma televisivo della CBS «60 minutes» ha realizzato un servizio sulla campionessa, con cui ha di fatto scoperto che il fenomeno della ginnastica mondiale sta provando un nuovo salto al volteggio, il cosiddetto «Yurchenko», dal nome dell’atleta, allora sovietica, che per prima lo propose negli anni Ottanta, ma senza poter poi eseguirlo ai Giochi, e attualmente realizzato solo da (pochissimi) uomini.

simone biles

 

Il salto

Chi conosce Biles sa che il suo talento non si ferma di fronte a nulla. Non sorprende quindi che un’atleta come lei, in un periodo di lunga pausa per la pandemia, abbia nuove esecuzioni straordinarie da proporre al pubblico, invece di dare seguito alle dichiarazioni sulla volontà di ritirarsi.

 

Lo Yurchenko comprende diverse tipologie di salto, ma quella eseguita da Biles è una delle più difficili e, non a caso, viene già catalogato nei regolamenti a suo nome come una nuova variante dello stesso, alla quale lei stessa ha dato ora un nuovo impulso. In gergo tecnico, l’americana esegue una rondata, flic-flac con doppio avvitamento e salto in avanti teso con altri due avvitamenti in volo, prima di atterrare. Questo salto è stato presentato ai Giochi da Yang Wei, il campione olimpico cinese ai Giochi di Sidney, nel 2000. Fu il primo a realizzarlo nel campo maschile e questo salto viene ricondotto oggi anche al suo nome.

 

simone biles 9

Dibattito regolamentare

La ginnastica americana, grazie al suo impulso innovatore e alla sua interprete più significativa, pone così i vertici di questo sport di fronte a nuovi e vecchi interrogativi. Simone Biles è un’atleta talmente straordinaria che ha già messo la Federazione internazionale di fronte a questo tipo di discussioni. Il problema infatti, come ha spiegato lo stesso allenatore di Biles, il francese Laurent Landi, riguarda non solo la difficoltà del salto, ma anche la sua pericolosità, soprattutto per le caviglie delle atlete.

 

simone biles 5

Un salto talmente estremo che i rischi corsi sarebbero eccessivi, rispetto alla non significativa differenza di punteggio in gara. Un dibattito che da qui ai Giochi di Tokyo potrebbe decidere se permettere o meno a un’atleta di presentare quel salto nell’ambito della ginnastica femminile. Come capitato altre volte, l’americana potrebbe essere quindi costretta a presentare altri tipi di salti, conservando questo tipo di Yurchenko per i trials statunitensi e per le esibizioni.

 

La pluricampionessa non avrà problemi a presentare delle esecuzioni in grado di farla salire nuovamente sul gradino più alto del podio, perché senza dubbio la conferma di un’altra barriera abbattuta non è altro che la prova di una Biles in grado di rivoluzionare e riscrivere la storia di un intero sport.

simone biles 7simone biles 6simone biles 4simone biles 21simone biles 20simone biles 19simone biles 15simone biles 18simone biles 22simone biles 2simone biles 3simone biles 24simone biles 23simone biles 8

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…